Pubblica amministrazione
-
Immigrazione 14 Dicembre Dic 2018 1113 14 dicembre 2018 Lodi: il regolamento della mensa è discriminatorio
Il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso di ASGI e NAGA: è discriminatorio chiedere ai cittadini stranieri una documentazione diversa da quella chiesta agli italiani per l’accesso alle prestazioni sociali. Ora il Comune dovrà rivedere il regolamento per l'accesso alla mensa e agli altri servizi
-
Eventi 10 Dicembre Dic 2018 1311 10 dicembre 2018 Domani al via l’Happening della Solidarietà di Catania
Torna l’appuntamento più prestigioso nel Meridione d’Italia. L'11 e il 12 dicembre protagonista sarà l’impresa a impatto sociale
-
Ambiente 22 Novembre Nov 2018 1418 22 novembre 2018 Crisi dei rifiuti? La risposta è l’economia circolare
A dirlo è il documento "Potenzialità e ostacoli per l’economia circolare in Italia” presentato dal Circular Economy Network in occasione della prima edizione del Premio Nazionale dedicato alle startup dell’economia circolare in Italia. «Riduzione degli sprechi alimentari e dell’usa e getta, azioni per allungare la vita dei prodotti, per migliorarne la riparabilità e facilitarne la rivendita dovranno diventare obiettivi comuni, così come l’adozione di politiche che accrescano il riciclo della materia, l’aumento della raccolta differenziata, le tecnologie innovative», ha sottolineato il presidente Edo Ronchi
-
Normative 21 Novembre Nov 2018 1523 21 novembre 2018 L'impatto della fatturazione elettronica nel non profit
L’obbligo scatterà con l’inizio del 2019. L’entrata in vigore della dematerializzazione delle fatture da parte dei titolari di partita Iva avrà un impatto anche sulle organizzazioni non profit che si devono attrezzare
-
Innovazione 15 Novembre Nov 2018 1620 15 novembre 2018 Quando Terzo settore e PA parlano la stessa lingua
In tutta Italia si stanno moltiplicando le esperienze di amministrazione collaborativa. Da Brescia e Bergamo, passando dalla Liguria fino a Grosseto, Latina e Bologna stanno innovando il welfare. Ecco come funzionano
-
Governo 12 Novembre Nov 2018 1625 12 novembre 2018 E se la Riforma del Terzo settore stesse già troppo stretta agli innovatori sociali?
Sembra quasi che l’aver codificato la terza gamba della società italiana oltre allo Stato e al mercato abbia messo in moto una più ampia rivoluzione verso un nuovo assetto che coinvolge non solo la “pancia del Paese”, ma anche le sue istituzioni
-
Governo 8 Novembre Nov 2018 1130 08 novembre 2018 Decreto Sicurezza? Crea irregolarità, insicurezza e lede diritti
A sottolinearlo sono il Consiglio Italiano per i Rifugiati e Refugees Welcome. «Un provvedimento che non raggiungerà in nessun modo l’obiettivo che il legislatore si è posto: cioè più sicurezza nel nostro Paese»
-
Leggi 5 Novembre Nov 2018 1423 05 novembre 2018 Decreto sicurezza, appello dell'associazionismo ai parlamentari: così più irregolari
Appello ai parlamentari riguardo alla conversione in legge del Decreto-Legge 4 ottobre 2018, n.113, le nuove norme allargheranno il campo degli stranieri irregolari. Fermatevi
-
Lavoro 30 Ottobre Ott 2018 1446 30 ottobre 2018 Smart working? Cresce del 56% nelle grandi aziende e dell'8% nella PA
A dirlo è l'Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano. Nel 2018 gli Smart Worker sono ormai 480mila, in crescita del 20% rispetto all'anno precedente
-
Economia 30 Ottobre Ott 2018 1103 30 ottobre 2018 Burocrazia, energia, debiti, lavoro e carico fiscale. Ecco le zavorre che uccidono le imprese
La fotografia del focus di Censis e Confcooperative dal titolo “La competitività tradita” che racconta i mali endemici del Sistema Italia che frenano la ripartenza e ci fanno perdere terreno rispetto ai principali competitor