Regione Lombardia
-
Formazione 23 Ottobre Ott 2018 0954 23 ottobre 2018 Corsi Ecm con il Consorzio SiR
Rispondere alle esigenze formative degli operatori della rete delle cooperative aderenti ha portato il consorzio a promuovere momenti formativi aperti a tutti ed accreditati da Regione Lombardia. Le opportunità per formarsi grazie a corsi in programma nei mesi di novembre e dicembre
-
Infanzia 16 Ottobre Ott 2018 0910 16 ottobre 2018 Il parco giochi per tutti? Faccia l'upgrade da accessibile a inclusivo
Il nuovo parco giochi di Anffas Milano in via Bazzi sarà inaugurato domani, dopo i lavori di ammodernamento. Nel 1997 fu il primo parco giochi inclusivo della città. L'architetto: «L’inclusività deve essere più ambientale che legata al singolo gioco, per cui all’interno dello stesso luogo si trovano giochi per bambini con abilità diverse, che ne fruiscono insieme»
-
Religione 11 Ottobre Ott 2018 0904 11 ottobre 2018 Libertà di culto: la Corte Costituzionale deciderà sulla legge anti moschee della Lombardia
La recente sentenza del TAR della Lombardia rimanda alla Corte costituzionale la Legge “antimoschee”
-
No Slot 10 Ottobre Ott 2018 0858 10 ottobre 2018 Lombardia no slot: dopo gli 8,5 milioni per il contrasto, ecco l'accordo con l'Ufficio scolastico regionale
Approvata dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore a Politiche sociali, abitative e Disabilità Stefano Bolognini, la convenzione con l'Ufficio scolastico regionale per il sostegno ai progetti di sensibilizzazione nelle scuole di contrasto al gioco d'azzardo per gli anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019
-
Studi 9 Ottobre Ott 2018 1700 09 ottobre 2018 Innovazione? Per gli artigiani non è un fine, ma un mezzo
È l’impresa a valore artigiano la protagonista dell’8° Rapporto dell’Osservatorio di Confartigianato Lombardia dal titolo “L’altra innovazione. Il valore artigiano e il bisogno di futuro”. Un mondo che mette al centro la persona
-
Dibattiti 13 Settembre Set 2018 1544 13 settembre 2018 Educatori: quella legge che sembra fatta apposta per complicare la vita
Le modifiche apportate in legge di bilancio alla proposta di legge Iori hanno creato la paradossale situazione per cui qualche migliaio di educatori oggi è “fuorilegge” nei servizi socio-sanitari in cui da anni lavora. Una riflessione e alcune possibili soluzioni
-
Persone 3 Settembre Set 2018 1229 03 settembre 2018 Melazzini lascia l'Aifa e sferza la politica antiscientifica
«Auguro ad Aifa di proseguire il suo cambiamento. Io mi adatterò al mio, convinto sempre di più che è necessario nella nostra quotidianità “guardare le stelle e non i piedi… perché per quanto difficile possa essere la vita c’è sempre qualcosa che è possibile fare e in cui si può riuscire”». Fra i successi raggiunti, Melazzini cita il farmaco per la SMA
-
Formazione 31 Luglio Lug 2018 1121 31 luglio 2018 Riabilitazione, come misurare l’impatto
Il 17 e 18 settembre a Milano al via il corso “Il paradigma della Qualità di Vita: quali riferimenti per valutare l’efficacia degli interventi riabilitativi” accreditato all’ECM-CPD Regione Lombardia e promosso dal Consorzio Sir – Solidarietà In Rete
-
Leggi e norme 20 Luglio Lug 2018 1900 20 luglio 2018 Servizio Civile Universale, la Corte Costituzionale rigetta i ricorsi di Veneto e Lombardia
La sentenza boccia i rilievi sollevati da Venezia e Milano: non sono “fondate le questioni di legittimità costituzionale”. L'ex sottosegretario Luigi Bobba: "Adesso il governo dia il via libera al bando volontari e metta in legge di Bilancio i 300 milioni necessari per il 2019". Ad oggi però l'esecutivo guidato da Conte non ha ancora nominato il nuovo capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile
-
Fondazione Sacra Famiglia 29 Giugno Giu 2018 1631 29 giugno 2018 Innovare i servizi per un welfare capace di creare valore
Presentato in Bocconi il Bilancio di missione 2017: Fondazione Sacra Famiglia si è presa cura di 13mila persone, in 23 sedi. Da 120 anni la capacità di ascolto dei bisogni diventa costruzione di servizi innovativi, con un "moltiplicatore" capace di generare 3,96 euro per ogni euro immesso. Fosti (SDA Bocconi): «Siamo nella situazione desiderabile per cui un forte investimento sui valori rende sostenibili i servizi»