Ricerca Scientifica
-
Non profit 1 Aprile Apr 2020 1736 01 aprile 2020 5xmille, pubblicato l'elenco permanente 2020
Ora sono 58.074 i soggetti iscritti in via permanente al 5xmille. L'elenco sul sito dell’Agenzia delle Entrate, insieme a tutte le scadenze
-
#Covid19 31 Marzo Mar 2020 1831 31 marzo 2020 Lettere dal fronte sociale/5. Quelle dell'Istituto superiore di sanità più che disposizioni sono divinazioni
Ho letto il documento del Gruppo di Lavoro ISS Prevenzione e Controllo delle Infezioni sia nella versione 14/03 che 28/03. In poche parole, si sostiene, che è scientificamente provato che il rischio di contagio diminuisce se non ci sono sul mercato mascherine filtranti... e quindi il virus, carogna ma rispettoso, non genera contagio per via aerogena!
-
Ail 31 Marzo Mar 2020 1702 31 marzo 2020 #iosonoarischio, la campagna prosegue
Nonostante l'emergenza Coronavirus abbia impedito all'associazione italiana contro leucemie, linfomi e il mieloma di scendere in piazza con le tradizionali "Uova di Pasqua Ail", non viene meno l'impegno a sostenere la ricerca e i pazienti con diagnosi di tumore del sangue che sono particolarmente fragili in quanto il sistema immunitario è gravemente depresso e quindi più a rischio
-
Aic 31 Marzo Mar 2020 1549 31 marzo 2020 Coronavirus: le iniziative per i celiaci
Le attività dell'Associazione Italiana Celiachia nell'emergenza Covid19: sostegno all'ospedale Spallanzani e il nuovo blog "RaccontAIC"
-
#Covid19 31 Marzo Mar 2020 1101 31 marzo 2020 Ricerca, 7,5 mln per finanziare terapie, diagnostica e individuazione del Coronavirus
Approvato un bando congiunto promosso da Fondazione Cariplo, Regione Lombardia e Fondazione Veronesi. «È il momento di stare uniti e puntare sull’eccellenza dei nostri ricercatori. Siamo vicini a chi soffre» ha commentato Giovanni Fosti. Le domande per presentare i progetti saranno aperte dal 6 al 20 aprile
-
#Covid19 30 Marzo Mar 2020 1306 30 marzo 2020 Intesa investe un milione di euro del fondo di beneficenza nella ricerca scientifica sul virus
«Vogliamo far progredire la conoscenza sul Coronavirus e su come debellarlo. Il nostro sostegno alla ricerca scientifica si aggiunge alle rilevanti iniziative messe in campo in questo difficile momento del nostro Paese. Nel 2020 le risorse investite sono di 14 milioni», spiega il presidente Gian Maria Gros-Pietro (nell'immagine di copertina)
-
Ail 17 Marzo Mar 2020 1724 17 marzo 2020 Senza piazze le “Uova di Pasqua Ail”, donazioni online
Per continuare a sostenere le sue attività nel campo della ricerca e dei servizi ai pazienti l’associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma in questo momento di emergenza da Covid19 mette in campo iniziative straordinarie ricordando come i pazienti immonudepressi hanno oggi ancora più bisogno. Donazioni online e un’immagine forte con l’hashtag #iosonoarischio la strategia in campo
-
#covid19 16 Marzo Mar 2020 1204 16 marzo 2020 Associazione Neuroblastoma: «Se si fermano le donazioni si ferma anche la ricerca»
La denuncia arriva dall'associazione che si occupa di bambini malati di neuroblastoma. Un tumore raro che si presenta nell'infanzia. Con la diffusione del Coronavirus la campagna di raccolta fondi per Pasqua ha registrato un -80% nella distribuzione delle uova solidali. «Questa campagna», dicono dall'associazione, «rappresenta quasi il 50 % dei fondi raccolti e destinati ogni anno alla ricerca scientifica. Il rischio sarà non poter ottemperare agli impegni presi con i progetti di ricerca che rischiano di “perdere un anno”»
-
#Covid19 13 Marzo Mar 2020 1727 13 marzo 2020 A supporto degli ospedali la raccolta fondi dei dipendenti UniCredit
Il Gruppo ha avviato un’iniziativa a sostegno di tre nosocomi coinvolti nella battaglia al coronavirus a livello di ricerca e di assistenza (Spallanzani di Roma, Sacco di Milano e Policlinico di Pavia). UniCredit Foundation integrerà fino a dieci volte la raccolta complessiva.
-
#Covid19 11 Marzo Mar 2020 1700 11 marzo 2020 Cancellata la Gardensia: la ricerca per la sclerosi multipla rischia di perdere 3,5 milioni di euro
Le condizioni obbligano AISM a fermare l’evento di piazza “Bentornata Gardensia”, previsto per il 20, 21 e 22 marzo. «Senza Gardensia vengono a mancare improvvisamente oltre 3,5 milioni di euro nella lotta alla sclerosi multipla, per la ricerca e per i servizi. L'impatto si ripercuote nel tempo: anche quando sarà finita l’emergenza, avremo meno risorse per fare quello che facciamo sempre. Sosteneteci perché il virus colpisce più forte i più deboli», dice Mario Alberto Battaglia