Ricostruzione
-
Cittadinanzattiva 11 Settembre Set 2019 1238 11 settembre 2019 Emergenza crolli, uno ogni tre giorni scolastici
Nell’anno scolastico 2018-2019 Cittadinanzattiva ha registrato 70 crolli, come emerge dall’Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola, di cui presenteremo il 26 settembre la diciassettesima edizione
-
Lettera aperta 29 Agosto Ago 2019 1659 29 agosto 2019 Le Ong a Conte: «Col nuovo governo una svolta su umanitario e sviluppo sostenibile»
«È tempo di tornare a valorizzare questo patrimonio, partendo dalla ricostruzione di un corretto e sereno rapporto fra istituzioni e ONG, nel pieno rispetto dei diversi ruoli, mettendo alla base un dialogo franco e corretto tra le parti in un clima di reciproca fiducia e di corresponsabilizzazione rispetto agli obbiettivi dell’Agenda 2030», scrivono Silvia Stilli (portavoce AOI), Paola Crestani (presidente Link2007) e Raffaele K. Salinari (portavoce CINI)
-
Lettera al direttore 27 Agosto Ago 2019 1327 27 agosto 2019 Intervista a Trincia: l'intervento del Comitato “Voci vere, vittime della bassa modenese”,
La replica siglata da Annalisa Lucarelli (rappresentante del "Comitato Voci vere, vittime della bassa modenese")
-
Sisma centro Italia 23 Agosto Ago 2019 1513 23 agosto 2019 Actionaid, #Sicuriperdavvero per affrontare la vera emergenza sicurezza
Con la campagna in arrivo proposte concrete per una legge nazionale organica e un sistema di governance stabile per prevenzione e ricostruzione. Lanciata da L’Aquila lo scorso aprile, alla vigilia del terzo anniversario del terremoto nell'Italia centrale si ricorda che l’Italia è esposta e sottoposta in maniera drammaticamente ciclica a eventi sismici e disastri naturali
-
Welfare 20 Agosto Ago 2019 1300 20 agosto 2019 Educatori professionali: tessere del mosaico che si compone
La sentenza del TAR e del Consiglio di Stato, la convocazione d'urgenza al ministero della Salute per la costruzione e pubblicazione dei bandi di equivalenza, l'istituzione degli elenchi speciali... l'estate 2019 è stata ricca di novità per gli educatori professionali italiani. Qui una sintesi e qualche considerazione dell'ANEP. «È il momento di dare una struttura autonoma alla professione, ora che la "governance" è chiara e gli strumenti per la piena rappresentatività sono operativi. Da qui deve iniziare la nuova fase»
-
Terremoto centro Italia 18 Luglio Lug 2019 1433 18 luglio 2019 Save the Children: «Inaugurazione della nuova scuola di Amatrice, notizia che apprendiamo con gioia»
L’organizzazione ribadisce l’importanza di garantire la continuità scolastica per i minori colpiti dalle emergenze e il diritto a una scuola sicura nelle aree sismiche
-
Marche 27 Giugno Giu 2019 1527 27 giugno 2019 Muccia riparte dalla scuola ricostruita
Inaugurata la nuova struttura realizzata in 150 giorni grazie ai fondi e alla supervisione della Fondazione Bocelli. Al taglio del nastro, autorità ed artisti capitanati dal cantante. Una festa che restituisce un futuro alla località marchigiana segnata dal terremoto. Bagno di folla e, per il tenore filantropo, la riconoscenza di un’intera comunità
-
Fondazione Rava 14 Giugno Giu 2019 1715 14 giugno 2019 "Concerto alla luna" per la ricostruzione
Serata straordinaria di raccolta fondi a favore della Fondazione Francesca Rava Nph Italia all’aeroporto militare di Linate, martedì 18 giugno, in occasione del cinquantenario dello sbarco dell’uomo sulla luna. Obiettivo costruire un nuovo impianto sportivo/centro civico a Pieve Torina (MC) distrutto dal terremoto del 2016
-
Chiesa cattolica 21 Maggio Mag 2019 1007 21 maggio 2019 Il cardinal Bassetti (Cei): «Forte preoccupazione per i ritardi della Riforma del Terzo settore»
Cosi il presidente dei vescovi italiani: “Al fondo restano ancora antichi pregiudizi per le attività sociali svolte dal mondo cattolico; pregiudizi che non consentono di avere ancora una normativa adeguata a rispondere alle esigenze di centinaia di migliaia di persone, dedite al prossimo e alle persone bisognose”. Ricordate anche l'importanza delle elezioni europee e i bisogni delle popolazioni colpite dal terremoto in centro Italia
-
AVSI 20 Maggio Mag 2019 1048 20 maggio 2019 I bambini siriani? Incarnano la voglia di vivere
Si chiama “Back to the future” la mostra fotografica internazionale finanziata dall’Unione Europea che verrà inaugurata giovedì 23 maggio a Talent Garden. Con gli scatti dei tre fotografi Andy Hall, Diego Ibarra Sanchez e Arie Kievit il racconto del ritorno a scuola di migliaia di bimbi siriani rifugiati in Libano e Giordania