Ricostruzione
-
Fondazione Rava 27 Febbraio Feb 2019 1033 27 febbraio 2019 Haiti arriva alla Triennale di Milano
Dal primo marzo al primo settembre la Fondazione rappresenta Haiti in occasione della XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano "Broken Nature: Design Takes on Human Survival". Nel Padiglione Haiti – KayCasaMaisonHome, curato da Mariano Pichler, i visitatori sono invitati a attraversare l’architettura effimera Mi Casa Tu Casa – Reversal Haiti House dell’artista argentino Daniel González, una casa fatta di oggetti quotidiani che mostra ciò che ha di più caro, portando la dimensione interna al suo esterno...
-
Ricostruzione 4 Febbraio Feb 2019 1035 04 febbraio 2019 Da Coop una nuova scuola nelle Marche post sisma
Ha aperto la nuova scuola di Caldarola in provincia di Macerata, la terza ricostruita grazie al contributo dei soci Coop e di 13 cooperative di consumatori. Ne usufruiranno 250 bambini
-
Centro Italia 21 Gennaio Gen 2019 1041 21 gennaio 2019 Da Bocelli Foundation una nuova scuola a Muccia nelle Marche
La fondazione del tenore torna a impegnarsi nella ricostruzione del centro Italia. Dopo Sarnano è partito il cantiere che anche nel piccolo comune marchigiano restituirà in 150 giorni una scuola funzionante e sicura
-
Idee 9 Gennaio Gen 2019 1616 09 gennaio 2019 L'abolizione dell'uomo?
Stiamo vivendo uno "choc di futuro", come lo chiamava Alvin Toffler. Velocità e accelerazioni del cambiamento sociale rischiano di essere (mal) comprese attraverso categorie fuorvianti. Categorie che escludono, anziché includere
-
Anteprima magazine 9 Gennaio Gen 2019 1111 09 gennaio 2019 Da 46 a 18,5 milioni: il crollo dell'sms solidale
Senza il traino delle emergenze, come era stato nel 2016 con il terremoto del Centro Italia, l'sms solidale mostra le sue difficoltà. Mentre le nuove regole del gioco lo hanno reso più oneroso, al punto che le organizzazioni più piccole ormai ci hanno rinunciato
-
Finanza etica 7 Gennaio Gen 2019 1303 07 gennaio 2019 La reputazione dell’Italia e lo «spread civico»
«Cittadini non si nasce, si diventa. Tuttavia, alimentare un sentimento civico è difficile». La riflessione di Enzo Manes sul Corriere della Sera
-
Progetti 11 Dicembre Dic 2018 1602 11 dicembre 2018 Berlino, la fondazione che contribuisce allo sviluppo della città
Nel quartiere di Pfefferberg, importante centro culturale e sociale, nasce la fondazione Pfefferwerk, che ha contribuito alla rigenerazione dell'area. Realizza e finanzia progetti per aiutare persone svantaggiate a entrare nel mercato del lavoro, in tutti i quartieri di Berlino. L'esperienza della fondazione è stata selezionata dal Comitato economico e sociale europeo come storia di impresa sociale innovativa e di successo a livello europeo
-
Legge di Bilancio 2019 19 Novembre Nov 2018 1225 19 novembre 2018 Caos educatori parte seconda: assalto alla legge di Bilancio
Diversi emendamenti alla Legge di Bilancio tentano di dare una risposta ai nodi aperti. «Un buon dispositivo di equivalenza, corredato da opportune misure compensative, è quello che ci aspettiamo da qualche tempo e che non è più rinviabile»
-
Partnership 9 Novembre Nov 2018 1324 09 novembre 2018 La sanità integrativa apre le porte alle persone con sclerosi multipla
Il progetto pilota, primo in Italia, partirà a gennaio 2019 per circa 100 persone con SM delle province di Milano, Como e Monza Brianza. Aisme Mutua Sanitaria Cesare Pozzo hanno definito un pacchetto di prestazioni sanitarie e assistenziali specifico. «I meccanismi tipici del mercato assicurativo escludono di fatto le persone con SM, con questo accordo rimuoviamo una disuguaglianza», affermano Bandiera e Messineo
-
Misericordie 29 Ottobre Ott 2018 1151 29 ottobre 2018 La Confederazione diventa cittadina onoraria di Camerino
Il Comune di Camerino ha conferito la Cittadinanza Onoraria alle Misericordie d’Italia. Nel corso di una cerimonia la consegna ufficiale dell’onorificenza al tesoriere nazionale Israel De Vito