Ricostruzione
-
Emergenze 30 Settembre Set 2020 1030 30 settembre 2020 Recovery Plan, servono risorse e investimenti per prevenire i disastri
«L’Europa ci chiede di dare priorità negli investimenti al tema della sostenibilità ambientale e, alla luce di questo, il Governo deve prendere atto della fragilità del nostro territorio e della vulnerabilità delle comunità. È fondamentale che l’Italia diventi un paese resiliente, capace di ridurre i rischi e di rispondere efficacemente agli shock da disastro naturale diminuendone gli effetti per la popolazione nel breve, medio e lungo periodo. Solo così in una futura catastrofe le perdite di vite umane, i danni materiali e le inevitabili conseguenze economiche e sociali saranno ridotte e mitigate», spiega Marco De Ponte, Segretario Generale ActionAid.
-
Ricostruzione 29 Settembre Set 2020 1027 29 settembre 2020 Un nuovo cuore (musicale) per Camerino targato Abf
Viene inaugurata il 1° ottobre la nuova Accademia della Musica di Camerino, realizzata in meno di 150 giorni grazie ai fondi e alla supervisione della Andrea Bocelli Foundation. Presente alla cerimonia, il suo fondatore e celebre tenore. La struttura, moderna e sicura, comprende 10 aule e un auditorium. Fungerà anche da sede distaccata del conservatorio di Fermo e sarà intitolata al tenore marchigiano Franco Corelli, che di Bocelli fu maestro e amico
-
Migranti 28 Settembre Set 2020 0921 28 settembre 2020 A settembre 6 naufragi e circa 200 morti nel Mediterraneo
La puntuale ricostruzione di Alarm Phone che spiega nel dettaglio come centinaia di persone hanno perso la vita nel Mediterraneo Centrale davanti al silenzio dell'Europa nel solo mese di settembre. Chi è sopravvissuto è stato solo grazie agli sforzi delle Ong, pescatori e mercantili in transito
-
Appuntamenti 26 Settembre Set 2020 2353 26 settembre 2020 Il Festival Francescano si appresta a vivere l’ultima giornata di eventi
Esiste una “via francescana” che possa aiutarci ad affrontare questa nuova crisi e a uscirne nel miglior modo possibile? Proverà a rispondere l’economista Stefano Zamagni
-
dfd 13 Settembre Set 2020 1542 13 settembre 2020 Crowdfunding di comunità ad Agrigento e Trapani
L'iniziativa della Fondazione comunitaria delle due province siciliane intende sostenere alcune iniziative che abbiano come obiettivo quello di ridurre le disuguaglianze per favorire la ripresa inclusiva e sostenibile. Il bando scade l'11 ottobre
-
Idee 9 Settembre Set 2020 0803 09 settembre 2020 Uscire dal seminato, la sfida politica del Terzo settore
Dieci protagonisti del Terzo settore e attenti osservatori per un Instant Book scaricabile gratuitamente che nasce dalla presa di coscienza collettiva: la tenuta di un territorio dipende prima dalla resistenza del suo tessuto sociale e poi dalla forza economica. Un punto di partenza che è una sfida per il Terzo settore e le società civile organizzata. I contributi di Carlo Borgomeo, Stefano Zamagni, Virginio Colmegna, Ivana Pais, Paolo Venturi con Flaviano Zandonai, Stefano Granata, Andrea Morniroli, Antonio Mazzi, Anna Fasano e Riccardo Bonacina
-
Emergenze 3 Settembre Set 2020 1337 03 settembre 2020 La Vice Ministra Del Re incontra a Beirut le famiglie beneficiarie dei progetti di ricostruzione di Avsi
Un mese dopo l’esplosione che ha distrutto il porto di Beirut e devastato il centro della città, Emanuela Del Re, Vice Ministra per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, incontra oggi, giovedì 3 settembre, alcune famiglie libanesi sostenute dalla campagna di AVSI #LoveBeirut, che grazie alle donazioni degli italiani sta permettendo la ricostruzione di un centinaio di case
-
Scuola 3 Settembre Set 2020 1332 03 settembre 2020 La scuola che riparte non lasci indietro nessuno
Appello della Rete educAzioni per la ripartenza delle scuole: «Occorre la massima attenzione affinché i ragazzi e le ragazze con difficoltà di apprendimento o fragilità di altra natura non vengano isolati o emarginati», a cominciare dai "corsi di recupero" che non possono essere piccoli "ghetti" per chi è rimasto indietro. Una via? Rilanciare con convinzione i patti educativi in grado tenere aperte le scuole tutto il giorno
-
Migranti 27 Agosto Ago 2020 1647 27 agosto 2020 I 27 naufraghi a largo di Malta da 22 giorni in mare senza un porto di sbarco
Sono passati 22 giorni dal primo Sos ricevuto da Alarm Phone che insieme a Moonbird di SeaWatch ha lanciato l'allarme per le 27 persone che rischiavano di annegare. Nel solo mese di agosto nel Mediterraneo centrale sono morte oltre 100 persone in quattro naufragi documentati. Altri 201 naufraghi a bordo della SeaWatch 4 in attesa di un porto di sbarco, un uomo che riportava gravi ustioni è stato evacuato
-
Crisi 21 Agosto Ago 2020 1000 21 agosto 2020 Borgomeo: «Ripartire da un nuovo paradigma: la centralità del Terzo Settore»
«Il rafforzamento, in chiave territoriale, delle esperienze e dei soggetti, il tema delle competenze, la finanza d’impatto e una nuova coscienza dell'intero settore a percepirsi come attore politico». Sono questi per il presidente della Fondazione CON IL SUD le sfide, le prospettive ed i percorsi da intraprendere da parte del Terzo settore in questa epoca di Covid