Ricostruzione
-
Migranti 27 Agosto Ago 2020 1647 27 agosto 2020 I 27 naufraghi a largo di Malta da 22 giorni in mare senza un porto di sbarco
Sono passati 22 giorni dal primo Sos ricevuto da Alarm Phone che insieme a Moonbird di SeaWatch ha lanciato l'allarme per le 27 persone che rischiavano di annegare. Nel solo mese di agosto nel Mediterraneo centrale sono morte oltre 100 persone in quattro naufragi documentati. Altri 201 naufraghi a bordo della SeaWatch 4 in attesa di un porto di sbarco, un uomo che riportava gravi ustioni è stato evacuato
-
Crisi 21 Agosto Ago 2020 1000 21 agosto 2020 Borgomeo: «Ripartire da un nuovo paradigma: la centralità del Terzo Settore»
«Il rafforzamento, in chiave territoriale, delle esperienze e dei soggetti, il tema delle competenze, la finanza d’impatto e una nuova coscienza dell'intero settore a percepirsi come attore politico». Sono questi per il presidente della Fondazione CON IL SUD le sfide, le prospettive ed i percorsi da intraprendere da parte del Terzo settore in questa epoca di Covid
-
Terremoto Centro Italia 19 Agosto Ago 2020 0931 19 agosto 2020 Ad Amatrice il simbolo della rinascita è un’impresa sociale
A quattro anni dal sisma, mentre la ricostruzione rimane impantanata, il territorio ha riscoperto la propria vocazione agricola grazie al consorzio Amatrice Terra Viva, creato da 10 agricoltori, giovani e anziani
-
Emergenze 18 Agosto Ago 2020 1734 18 agosto 2020 «Il mondo deve aiutare urgentemente il Libano per evitare una catastrofe umanitaria»
Il Paese, già alla soglia del collasso, si trova ora al centro di un’altra crisi in seguito alla gigantesca esplosione che ha raso al suolo il porto e gran parte di Beirut, spiega Danish Refugee Council, la più grande organizzazione internazionale non governativa in Danimarca che, insieme a organizzazioni partner e con il supporto dell'Agenzia di sviluppo internazionale danese, sta assistendo la popolazione locale
-
Emergenze 7 Agosto Ago 2020 1217 07 agosto 2020 Beirut: in 250 mila senza casa, distrutte 20 scuole
A seguito delle esplosioni che hanno coinvolto la capitale del Libano, WeWorld presente nel paese dal 2006, ha deciso di supportare la popolazione attraverso la distribuzione di kit per l’acqua pulita e per l’igiene personale, oltre ai kit di prevenzione da Covid-19 e di primo soccorso
-
Civismo 21 Luglio Lug 2020 1217 21 luglio 2020 Patti per l’imprenditoria civile per rilanciare l’economia
Appuntamento mercoledì 22 luglio (ore 18) sulla pagina FB di VITA con un panel online sul position paper n. 2 contenuto nell’InstantBook “Per un nuovo Welfare. Le proposte della società civile” nato dall’Appello della Società civile per la ricostruzione di un welfare a misura di tutte le persone e dei territori. Si parlerà in particolare di superare i limiti del RdC e di innovare il ruolo dei Navigator
-
Politica 6 Luglio Lug 2020 2119 06 luglio 2020 Conte: dialogo aperto con le reti sociali di educAzioni
Le nove reti promotrici del documento educAzioni durante l'incontro di oggi sono state invitate dal Governo a collaborare alla definizione di un piano organico per l’infanzia e l’adolescenza
-
Editoria 2 Luglio Lug 2020 1102 02 luglio 2020 “La vita dentro la morte” secondo Johnny Dotti
È possibile sperare all’epoca del coronavirus? Generare un mondo diverso, come tutti si auspicavano all’inizio della pandemia? Johnny Dotti, pedagogista e imprenditore sociale, prova a rispondere nel libretto “La vita dentro la morte”, appena pubblicato da Emi. E in questa intervista.
-
Europa 29 Giugno Giu 2020 1130 29 giugno 2020 Migranti, il ruolo chiave della società civile
Le organizzazioni della società civile che aiutano migranti e rifugiati sono state al centro di una conferenza del Comitato economico e sociale europeo, che ne ha illustrato le sfide quotidiane e il fondamentale ruolo, che è stato di vitale importanza durante la pandemia, attraverso la voce dei responsabili di varie organizzazioni. In una seconda sessione sono intervenuti rappresentanti di istituzioni Ue, per scambiare opinioni su possibili soluzioni
-
Proposte 15 Giugno Giu 2020 1919 15 giugno 2020 Una nuova forma di coesione sociale
Presentato questo pomeriggio in diretta Facebook sulla pagina di VITA l'instant book "Per un nuovo welfare. Le proposte della società civile", scaricabile gratuitamente dal nostro sito. Qui in anteprima la postfazione firmata dal professor Luigino Bruni: “Il welfare che qui si disegna è molto diverso da quello attuale perché personalizzandosi dentro ai legami comunitari tende a mettere al centro le relazioni prima delle prestazioni, le vocazioni di ognuno prima che le strutture rigide in cui abbiamo incasellato il disagio degli uomini e delle donne"