Riforme
-
No Slot 1 Aprile Apr 2016 1344 01 aprile 2016 Il fatturato dell'azzardo cresce. Ma i dati ufficiali dove sono?
Il 2015 si è concluso da un po', eppure proprio mentre si invocano riforme e dialogo e si convocano Osservatori dove non si capisce chi sia l'osservatore e chi l'osservato, manca l'ufficialità sul volume di affari del settore giochi per l'anno 2015 (mese di dicembre incluso). Un settore che tutti sanno in crescita esponenziale, alla faccia della crisi. Già, ma di quanto? I Monopoli di Stato hanno a disposizione quei dati. Perché, in nome della politica della trasparenza, non li rendono noti ora che servirebbero?
-
Riforme 31 Marzo Mar 2016 1500 31 marzo 2016 Nuovo codice appalti: faccia a faccia Cantone-cooperative
Il numero uno dell’Anac: « Il Codice introduce riforme molto importanti, ma da solo non può cambiare la stato delle cose». Gardini, presidente di Confcooperative: «Per rompere il rapporto di corruzione abbiamo bisogno che imprese e istituzioni crescano insieme».
-
Governo 19 Marzo Mar 2016 1841 19 marzo 2016 Renzi torna a parlare della Riforma del Terzo settore
Nella sua Enews del 19 marzo un paragrafo dedicato al volontariato, alla legge anti spreco e alla Riforma.
-
Governo 18 Marzo Mar 2016 1304 18 marzo 2016 Riforma del Terzo Settore, fiducia o iter infinito?
Ieri il provvedimento è sbarcato in Senato dove è mancato il numero legale. Il sottosegretario Bobba prevede che la discussione a palazzo Madama si possa chiudere mercoledì prossimo, prima che il testo venga rimandato alla Camera. Dove i giochi non paiono così chiusi. Quale strada prenderanno allora Boschi e Renzi?
-
Idee 16 Marzo Mar 2016 0926 16 marzo 2016 Vi spiego perché la Silicon Valley tifa per il reddito minimo
Dialogo con l'economista Andrea Fumagalli, uno dei principali esperti in Italia di reddito minimo garantito: «Lo spirito della Silicon Valley incarna quella che è stata denominata “l’ideologia californiana”, ovvero “una strana alleanza fra scrittori, hacker, capitalisti e artisti: una proposta come un reddito di base il più possibile incondizionato si colloca perfettamente in questo spirito se viene finalizzato alla promozione della creatività individuale»
-
Banche 8 Marzo Mar 2016 1152 08 marzo 2016 Il valore sociale della finanza etica entra nella discussione
Sulla riforma del sistema bancario una proposta di emendamento introduce nel dibattito i temi della finanza etica e spinge gli istituti di credito a fare scelte di trasparenza e sostenibilità. Il plauso di Banca Etica
-
Riforme 5 Marzo Mar 2016 1004 05 marzo 2016 Nuovo codice appalti, una svolta per l'impresa sociale
Il Governo introduce infatti alcune disposizioni che sono in grado di favorire quelle innovazioni sociali che vanno nella direzione di costruire un ecosistema favorevole allo sviluppo di forme di imprenditoria sociale. L'intervento del presidente di Federsolidarietà
-
Governo 4 Marzo Mar 2016 1727 04 marzo 2016 Caro Matteo, se il Terzo settore è diventato l'ultimo
L'aveva annunciata il 12 aprile del 2014, ma la Riforma del Terzo settore è da più di 600 giorni in Parlamento. Il refrain del Premier “Il Terzo settore che in effetti è il primo” rischia di suonare ormai come una beffa. La Riforma, infatti è scalata nelle attenzioni e nella prassi in ultima posizione
-
Governo 26 Febbraio Feb 2016 1527 26 febbraio 2016 Ocse: «Italia prima in Europa per riforme»
L’organizzazione promuove l’Italia: «sta intraprendendo un programma di riforme ambizioso e di ampio respiro per stimolare la crescita». Ma sottolinea che «ridurre la corruzione e migliorare la fiducia rimangono una priorità»
-
In Senato 25 Febbraio Feb 2016 1452 25 febbraio 2016 Riforma Terzo Settore, il Forum: «Così non va, pronti alla mobilitazione»
La bocciatura da parte del relatore Stefano Lepri e del sottosegretario Luigi Bobba di alcuni emendamenti presentati su istanza dell'organo guidato da Pietro Barbieri scatenano la reazione del Forum: «Vogliamo rimarcare la nostra assoluta distanza dalla piega che sta prendendo l’iter di discussione al Senato»