Riforme
-
Riforme 8 Novembre Nov 2017 1434 08 novembre 2017 Povertà, valutazione d'impatto: i punti fermi della società civile
Presentando il “Rapporto di Valutazione: dal SIA al REI” dell'Alleanza contro la povertà ha proposto alcune modifiche da apportare alla Legge di Bilancio in discussione e delle raccomandazioni. «Il percorso da compiere per dare una risposta universali è ancora lungo». La nota del network di 35 organizzazioni
-
Nomine 6 Novembre Nov 2017 1614 06 novembre 2017 Marco Paolicchi a capo delle coop sociali di Legacoop Toscana
Oggi a Firenze l’assemblea regionale del settore, che conta 138 cooperative. Crescono nel 2016 gli occupati, con oltre 12mila addetti, e il valore della produzione che arriva a sfiorare i 400 milioni di euro. Segnali positivi anche da redditività e patrimonializzazione
-
Welfare 26 Ottobre Ott 2017 1301 26 ottobre 2017 L'Alleanza contro la povertà ha fatto scuola: verso un welfare 4.0
Gianmario Gazzi, presidente Consiglio nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali, tratteggia l'idea di una possibile Alleanza per i diritti sociali e l’equità. «La povertà è un inizio, ma dobbiamo occuparci dell'inclusione. Su molti punti si possono costruire soluzioni comuni, serve fare sintesi. Sta cambiando il mondo, siamo all’industria 4.0 ma il nostro è un welfare 0.1»
-
Anniversari 13 Ottobre Ott 2017 1616 13 ottobre 2017 Trent’anni fa moriva Thomas Sankara
A pochi giorni di distanza dalla ricorrenza del cinquantesimo anniversario della morte di Ernesto “Che” Guevara, si celebra un altro triste ricordo, i trent’anni della morte si Thomas Sankara, conosciuto anche come lo “Che Guevara nero”
-
#ConferenzaFamiglia 29 Settembre Set 2017 1655 29 settembre 2017 La Conferenza della Famiglia per chi non c'era
Ecco passo a passo la cronaca della seconda e ultima giornata di lavoro della Conferenza della Famiglia. Padoan: «in legge di bilancio 50 milioni in più per politiche di crescita inclusiva». Boschi: «la famiglia è un giardino da coltivare più che un museo da spolverare. Investire sulla famiglia è necessario e urgente». De Palo: «a parole siamo tutti d’accordo ma siamo profondamente rattristati dal fatto che c’è sempre qualcosa che viene prima della famiglia»
-
Focus 29 Settembre Set 2017 1639 29 settembre 2017 Riforma Terzo settore: la nuova disciplina dei centri di servizio
Breve vademecum del docente di Diritto privato presso l’Università degli Studi del Molise, research fellow di Euricse e consulente del Governo dopo le tante richieste di delucidazioni che ci hanno richiesto i lettori
-
Donne 27 Settembre Set 2017 1817 27 settembre 2017 Arabia Saudita: il diritto alla guida è una questione economica
«Non è un atto di generosità, ma una necessità economica», così Liisa Liimatainen giornalista, esperta di Islam e Arabia Saudita, commenta la decisione del re di concedere finalmente il diritto alla guida alle donne del Paese. Una scelta che ha a che fare con un piano di riforme necessarie per il futuro del Paese
-
Arabia saudita 27 Settembre Set 2017 1117 27 settembre 2017 Sui social la festa delle donne saudite
Dopo anni di battaglie civili, da giugno 2018 le donne saudite potranno finalmente mettersi al volante. A stabilirlo un decreto del re. E anche se la strada per l’uguaglianza rimane ancora lunghissima, questo per loro è il momento di festeggiare
-
Africa 23 Agosto Ago 2017 1622 23 agosto 2017 La calda estate del Togo (grazie a Macron e Trump)
Nella piccola striscia di terra compresa fra Ghana e Benin nel silenzio generale sta andando in scena l'ennesimo teatrino post coloniale
-
Riforme 21 Giugno Giu 2017 1131 21 giugno 2017 Codice Terzo settore, CSVnet accusa l’on. Lenzi (Pd): “Ingerenza inaccettabile”
Duro scambio tra il presidente di CSVnet e la ex relatrice della riforma del terzo settore, dopo l’audizione “parallela” di 8 Centri di servizio sui decreti attuativi. La deputata: li avete minacciati. Tabò: noi distanti dal suo modo di interpretare i valori democratici e i rapporti tra istituzioni e società civile