Rom
-
Svezia 20 Aprile Apr 2018 1232 20 aprile 2018 Sindrome della Rassegnazione: la malattia dei bambini migranti
Ha fatto il giro del mondo l’opera vincitrice del World Press Photo che ritrae due ragazzine rom nutrite con un sondino, mentre dormono profondamente. Arrivate dal Kosovo in Svezia entrambe sono affette da “resignation syndrome” una patologia che colpisce i minori migranti solo in questo Paese
-
Calabria 9 Aprile Apr 2018 1427 09 aprile 2018 Coperto da erbacce e rifiuti, grazie ai ragazzi del Csi, torna a vivere il campo da calcio del quartiere
Ad Arghillà Nord, vicino a Reggio, i ragazzi della polisportiva del locale Centro Sportivo Italiano, sostenuti da Macramé e Action Aid, si sono armati di rastrelli, pale e sacchi neri riappropriandosi di uno spazio i stato di abbandono
-
Scuola 9 Febbraio Feb 2018 1643 09 febbraio 2018 Avere alunni rom e minori non accompagnati? Per noi è un punto di forza
L'esperienza sul campo di Rosamaria Lauricella, dirigente scolastico dell'IC Valente di Roma. «La scuola dell'inclusione non può passare di moda: è una necessità e un dovere. La scuola su questo non può fallire»
-
Povertà 5 Febbraio Feb 2018 1735 05 febbraio 2018 Milano, assolti i baraccati di via Cima seguiti da Sant'Egidio
I sette rom rumeni con le proprie famiglie avevano occupato tre anni fa un'area abbandonata poi sgomberata: il Tribunale ha riconosciuto "lo stato di necessità e la mancanza di alternative abitative". La Comunità di Sant'Egidio li ha seguiti e oggi tutti vivono in case e i figli vanno a scuola
-
Infanzia 27 Novembre Nov 2017 1640 27 novembre 2017 Interrompere la povertà educativa si può: storie di chi ce l'ha fatta
Ivana è scappata dalla guerra nella ex Jugoslavia da bambina, insieme ai suoi genitori. A 16 anni ha deciso di impegnarsi in un’associazione di volontariato ed è stata una svolta. Le storie della prima tappa di #Conibambini - Tutta un'altra storia
-
Chiesa 6 Agosto Ago 2017 1314 06 agosto 2017 Dionigi Tettamanzi: lezione di solidarietà e etica civile nella città fragile
La scomparsa di Dionigi Tettamanzi, già arcivescovo di Milano, successore di Carlo Maria Martini ci porta proprio oggi, in tempi veramente duri, a fare i conti con il suo importante lascito morale: una chiamata all'mpegno per tutta la società civile e i corpi intermedi affinché la città diventi luogo di inclusione e casa di tutti e la solidarietà si ancori ai doveri
-
Sentenze discutibili 4 Luglio Lug 2017 1324 04 luglio 2017 Milano: caro Tar, così i Rom non si integreranno mai
Respinto il ricorso di una cittadina rom che aveva chiesto l'equiparazione del provvedimento di sgombero, con cui aveva dovuto abbandonare il campo regolare in cui risiedeva, a uno sfratto. Avrebbe così aumentato le chance di ottenere una casa popolare. La protesta delle associazioni: «La sentenza è uno stop all’effettivo superamento dei campi»
-
Giornata Internazionale 7 Aprile Apr 2017 1143 07 aprile 2017 Rom, se li conosci li integri. I numeri di un progetto che ha funzionato
L'8 aprile si celebra la Giornata per l'integrazione di Rom e Sinti. A Milano la Casa della Carità è riuscita a strappare dai campi 84 famiglie, di cui ora l'80% vive in appartamento, mentre 25 ragazzi hanno raggiunto il traguardo del diploma
-
Report di Lunaria 16 Dicembre Dic 2016 1110 16 dicembre 2016 Delitti d'odio e hate speech: il punto sull'Italia
La società civile ha effettuato oltre 170 segnalazioni di violenze contro persone colpite in base alle loro caratteristiche personali, e centinaia di casi di violenze verbali, soprattutto razziste. Un problema sicuramente sottostimato e contro il quale non si mettono in atto sufficienti misure di prevenzione
-
Anteprima Bookazine 7 Settembre Set 2016 1500 07 settembre 2016 Periferie al centro del futuro
È la sfida decisiva per il futuro delle città. Il Book del nuovo numero di VITA, in edicola e nei Mondadori store da venerdì 9 settembre, raccoglie tutte le idee, i progetti e i sogni in campo