Roma
-
Economia 26 Ottobre Ott 2018 1124 26 ottobre 2018 Rimesse dei migranti: nel 2017 hanno superato i 5 miliardi di euro
Oltre il 23% delle rimesse sono state inviate dalla Lombardia (€ 1.179.991.000), che si conferma così, anche per il 2017, in testa alla classifica per regioni. A seguire il Lazio (15,2%), l’Emilia-Romagna (9,1%), la Toscana ed il Veneto (entrambe intorno al 9%). In generale, dalle regioni del Nord sono state generate più della metà delle rimesse totali (54%) e da quelle dell’Italia centrale oltre un quarto (27,2%)
-
Persone 25 Ottobre Ott 2018 1051 25 ottobre 2018 Il vento contro: la storia di Daniele Cassioli
Romano di Garbatella, classe 1986, non vedente dalla nascita, Campione paralimpico di sci nautico con tre record del Mondo, fisioterapista laureato con lode, leader di una sua onlus che stimola i bambini non vedenti ha raccontato la propria vita con un libro. «Nella vita è essenziale il contatto con la felicità. Perché a volte ci dimentichiamo cosa sia, al di là di quello che ci può capitare»
-
Sport 22 Ottobre Ott 2018 1546 22 ottobre 2018 CSI: a disposizone del neo presidente Figc Gravina
Il presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano Vittorio Bosio ha voluto rispondere all'appello lanciato al momento dell'elezione da parte del nuovo numero uno della Federazione. «Costruiamo un futuro diverso attraverso lo sport e il calcio, più vicino alle nuove generazioni, capace di utilizzare al meglio le nuove tecnologie, sensibile e inclusivo per coinvolgere tutti»
-
Eventi 19 Ottobre Ott 2018 1900 19 ottobre 2018 #Processoalnonprofit, a Roma la terza e ultima udienza
Il percorso dell'evento organizzato da Ferpi e Associazione PerLaRe vedrà la sua conclusione a Roma il 20 ottobre presso l’aula magna della Lumsa. Contestualmente, a partire dalle 12 ci sarà anche la “Tavolata romana senza muri” organizzata insieme a Municipio I, Focsiv, Intersos e Masi
-
Lavoro 18 Ottobre Ott 2018 1530 18 ottobre 2018 80 giovani partecipano al primo hackathon italiano dedicato ai “NEET”
L’incontro oggi a Roma al Tempio di Adriano per creare TIPO, la prima piattaforma community di riferimento e di collegamento con il mondo del lavoro dedicata ai giovani tra i 18 e i 29 anni che non studiano e non lavorano
-
Fundrasing 18 Ottobre Ott 2018 1457 18 ottobre 2018 Miliardari e fondazioni USA. La guida
Un vademecum in tre step con tutto quello ce c'è da sapere per avvicinarsi al mercato della filantropia americana
-
Riconoscimenti 18 Ottobre Ott 2018 1434 18 ottobre 2018 Allo "chef dei poveri" il premio internazionale Cartagine 2.0
Dino Impagliazzo, presidente dell’associazione RomAmor onlus, da dieci anni sfama i poveri della capitale, senzatetto e migranti. A 88 anni ogni giorno distribuisce 250 pasti insieme ai volontari che negli anni hanno aderito alla sua iniziativa. Il riconoscimento, per la sezione impegno sociale sarà consegnata venerdì 19 ottobre
-
Solidarietà 18 Ottobre Ott 2018 1220 18 ottobre 2018 Nel 2017 sono stati 500mila gli interventi nei 16 Help Center delle Stazioni italiane
Di questi oltre 360mila cosiddetti a “bassa soglia” (docce, distribuzione pasti e beni di prima necessità), circa 95.000 di presa in carico e orientamento. Tutti i numeri contenuti nel Rapporto dell’Osservatorio sul Disagio e la Solidarietà nelle Stazioni Italiane che raccontano l’impegno di Csr del Gruppo FS Italiane
-
Solidarietà 17 Ottobre Ott 2018 1504 17 ottobre 2018 Il servizio civile oggi si fa a rete
Si chiama “La Memoria come strumento di educazione alla pace” ed è il progetto lanciato da Arci che ha coinvolto, fra settembre 2017 e settembre 2018, 16 volontari in 9 città in 8 Regioni. Un modo per raggiungere un risultato complessivo svolgendo le medesime attività in luoghi diversi del Paese
-
Politica 16 Ottobre Ott 2018 1535 16 ottobre 2018 Per un’altra Europa: se ne discute a Roma il 23 ottobre
“Per un’altra Europa” è il titolo del convegno con Paolo Gentiloni organizzato da Res, l’associazione presieduta dall’ex sottosegretario Pier Paolo Baretta, che si terrà il prossimo 23 ottobre, dalle ore 9.30, presso la Sala Consiglio del Palazzo della Cooperazione