Roma
-
#Covid19 5 Maggio Mag 2020 1252 05 maggio 2020 Le differenze di diffusione del virus in Italia
La ricerca “Comprensione dell'eterogeneità degli esiti avversi del COVID-19: il ruolo della scarsa qualità dell'aria e le decisioni del lockdown”, «ha evidenziato tre fattori correlati: il lockdown, il livello “storico” dell’inquinamento locale, e le caratteristiche della struttura produttiva locale», spiega l'economista Leonardo Becchetti
-
#Coronavirus 3 Maggio Mag 2020 1837 03 maggio 2020 Da 100 scienziati l'appello perché i vaccini Covid 19 siano di dominio pubblico
Per renderlo disponibile a tutti il vaccino dovrebbero essere liberato da qualsiasi brevetto. Dovrebbe essere di dominio pubblico. Ciò consentirà ai governi, alle fondazioni, alle organizzazioni non profit, agli individui filantropici e alle imprese sociali di farsi avanti per produrre e / o distribuire questo in tutto il mondo
-
#Covid19 3 Maggio Mag 2020 1429 03 maggio 2020 La scuola è un'attività essenziale. Oppure no?
«In questo lunghissimo tempo di quarantena ci siamo preoccupati, giustamente, di molti (runner, cani, postini di Amazon...) ma abbiamo trascurato i più deboli, primi fra tutti i bambini e, ancora di più, i bambini con disabilità. La rinuncia alla scuola discrimina e rimarca le differenze sociali perché rende più forti i privilegiati e infinitamente più deboli gli ultimi»
-
Buone pratiche 1 Maggio Mag 2020 1213 01 maggio 2020 Lo sport a distanza al servizio dell'inclusione sociale
"All’inizio abbiamo fornito orientamento sui vari decreti, aiuto compiti, allenamenti a casa, supporto nutrizionale, counselling psicologico, monitoraggio quotidiano. Poi abbiamo aggiunto interventi per i bisogni più urgenti e consegnato kit con cibo, farmaci, prodotti per l’igiene, libri oltre a tablet e connessioni per colmare il digital divide che isola drammaticamente molti nuclei familiari", spiega Alessandro Tappa presidente di Sport senza frontiere
-
Coronavirus 30 Aprile Apr 2020 1027 30 aprile 2020 Le Religioni abramitiche nel tempo del Covid-19
Tutte le Religioni hanno dissentito dalla scelta del Governo di non riaprire ai culti per evitare possibili assembramenti. Ma non sarebbe un potente gesto profetico se i rappresentati delle tre fedi abramitiche assumessero congiuntamente l’autonoma e libera decisione di rimandare al 25 di maggio, dopo la fine del Ramadan, la riapertura delle celebrazioni liturgiche?
-
Amref 30 Aprile Apr 2020 1002 30 aprile 2020 Un dono dall'Africa per i bambini che vivono in Italia, il gioco da tavolo nato in una baraccopoli
Bambini e famiglie stanno affrontando una dura sfida, a causa del Covid19. In attesa di tornare a giocare all'aria aperta l'ong dona ai bimbi in contesti fragili il gioco Komboleo, nato nel cuore di una baraccopoli africana. Oltre 900 giochi da tavolo verranno distribuiti, in 9 città italiane, grazie ad una rete di associazioni territoriali, al fianco di Amref
-
#covid19 29 Aprile Apr 2020 1146 29 aprile 2020 “Salviamo i nostri anziani”: Sant'Egidio si mobilita e pensa al futuro
I Giovani per la Pace lanciano un video e una campagna social per aprire un dibattito pubblico sulla “strage” degli anziani nelle RSA e nelle case di riposo durante l’emergenza Covid19. «E’ una campagna fatta anche di proposte concrete – spiega Roberto Bortone della Comunità di Sant’Egidio – questa tragedia ha fatto emergere la necessità di un modello alternativo di assistenza della nostra popolazione più fragile».
-
Dibattiti 28 Aprile Apr 2020 1527 28 aprile 2020 Il “Lavoro decente” alla prova del coronavirus
Il webinar organizzato dalla Fondazione Lavorperlapersona sull'obiettivo 8 dei SDGs diventa ancora più urgente oggi, al tempo del Coronavirus, messo alla prova dall'impeto di una recessione economica paragonata a quella di circa un secolo fa
-
#Covid19 27 Aprile Apr 2020 2140 27 aprile 2020 Il rabbino capo Di Segni: «Il governo non trascuri le esigenze spirituali delle collettività religiose»
Dopo i vescovi e la Federazione delle chiese evangeliche anche il rabbino capo interviene sul divieto di funzioni religiose: “Fa parte della salute del singolo e della società anche l'armonia dello spirito con il corpo. Esistono modi per garantire accessi sicuri e riunioni di preghiera nel rispetto delle norme sanitarie”
-
Formazione 26 Aprile Apr 2020 1750 26 aprile 2020 Disabilità visiva. A Roma, il Sant’Alessio lancia Pro.Mo
Monitorare i progetti educativi e il loro andamento grazie ad una piattaforma digitale: a farlo, durante questa difficile quarantena, è l’Istituto Sant’Alessio di Roma. Obiettivo: migliorare gli interventi rivolti a bambini e adulti in carico. Amedeo Piva (presidente): «Con 800 rilevazioni è la più vasta esperienza in Italia, in ambito educativo»