Roma
-
Sos Villaggi dei Bambini 11 Febbraio Feb 2020 1519 11 febbraio 2020 Leaving care, un percorso di autonomia
Ai risultati del progetto che, da due anni, lavora sia sulla formazione di oltre 200 operatori per fornire loro le competenze specifiche per aiutare i neomaggiorenni, che hanno vissuto in comunità o case famiglia, sia aiutando gli stessi ragazzi è stata dedicata - oggi a Roma - la tavola rotonda “Percorsi di autonomia. Esperienze e risultati con i care leavers
-
Sanremo 11 Febbraio Feb 2020 1239 11 febbraio 2020 Iabichino: «Quella di Achille Lauro e Gucci è una diabolica operazione di marketing culturale»
È stato il Festival della performance dell'artista romano che ha portato all'Ariston, non solo una serie di outfit ad effetto, ma un vero e proprio storytelling costruito insieme alla maison. Ma si può parlare di arte o è stato solo uno spot commerciale subliminale? Ne abbiamo parlato con Paolo Iabichino, ex Cco di Ogilvy Italia, miglior comunicatore dell’anno 2018 e maestro del college di Story Design alla Scuola Holden di Baricco
-
Bandi 7 Febbraio Feb 2020 1123 07 febbraio 2020 Disabilità in Lazio: 11 progetti dall'assistenza allo sport
Duecentottantamila euro per 11 progetti a sostegno della disabilità, nel campo della ricerca, dell’assistenza e dello sport. Si è tenuta ieri a Roma la cerimonia di assegnazione dei bandi e borse di studio della Fondazione Giovan Battista Baroni
-
Telefono Azzurro 7 Febbraio Feb 2020 0900 07 febbraio 2020 Safer Internet Day 2020: rendiamo il web più sicuro
Un doppio appuntamento, a Milano e a Roma, per affrontare le sfide della società digitale. Con uno sguardo ai giovani e alle insidie della rete
-
Cooperazione Internazionale 7 Febbraio Feb 2020 0800 07 febbraio 2020 Addio a Cesare Taviani, simbolo della solidarietà
Il 4 febbraio se n’è andato dopo una lunga malattia Cesare Taviani, figura di spicco della cooperazione italiana. Lui e sua moglie Giusi furono volontari in Cile, presenti a Santiago con i tre figli nei giorni drammatici del golpe di Pinochet
-
Il commento 6 Febbraio Feb 2020 2229 06 febbraio 2020 Disabilità e lavoro: il rischio di restare incastrati nelle "porte girevoli"
La legge 68 ha appena compiuto 20 anni. I numeri descrivono una situazione ancora troppo problematica. «Il dato eclatante sono i 145mila posti di lavoro scoperti e il 33% di inadempienze della Pubblica Amministrazione», denuncia il presidente di Anffas. E solleva un tema cruciale: formazione professionale e tirocini formativi rischiano di essere non la porta di accesso al mondo del lavoro ma una “porta girevole” in cui i giovani con disabilità restano per sempre
-
Cittadinanzattiva 6 Febbraio Feb 2020 1105 06 febbraio 2020 #IoEquivalgo arriva tra i banchi di scuola
Cittadinanzattiva va nelle scuole per promuovere l’uso consapevole dei farmaci e i corretti stili di vita. Si parte da Torino, dove sono stati formati i primi docenti. Ma nei prossimi mesi i protagonisti saranno gli studenti
-
Padova 2020 5 Febbraio Feb 2020 1111 05 febbraio 2020 Papa Francesco, grande promotore di volontariato
Con la presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, venerdì 7 febbraio nel capoluogo veneto si alzerà il sipario dell'anno di Padova Capitale Europea del Volontariato. Un tema centrale per Bergoglio «e non rivolto esclusivamente ai volontari cattolici» come spiega in questo intervento il sociologo della pontificia università Lateranense di Roma, autore del saggio "Il volontariato nel cuore di Papa Francesco"
-
Eventi 4 Febbraio Feb 2020 1510 04 febbraio 2020 Love is in the air: Assif Day 2020
È in programma a Roma una due giorni, il 13 e 14 febbraio per approfondire la conoscenza del fundraising e incontrare i professionisti della raccolta fondi
-
Ambiente 31 Gennaio Gen 2020 1715 31 gennaio 2020 Nasce al ministero un gruppo di studio su economia e sviluppo sostenibile
A presiederlo Leonardo Becchetti, ordinario di Economia politica all’Università di Tor Vergata di Roma. Il Gruppo di studio supporterà il Comitato per la bioeconomia e la fiscalità sostenibile. In particolare lavorerà sui sistemi di rating e di valutazione della finanza verde, sull’economia comportamentale, e sugli acquisti verdi per le pubbliche amministrazioni