Sangue
-
5permille ad alto impatto 6 Luglio Lug 2020 1727 06 luglio 2020 Ail, da 50 anni in trincea contro le malattie del sangue
«Mantenere e migliorare i risultati ottenuti fino ad ora nell’ambito della ricerca e della cura dei pazienti richiede fondi crescenti. Il 5 per mille è l’occasione ideale per dare un aiuto concreto ai pazienti ematologici», sottolinea il presidente nazionale Sergio Amadori
-
Lavoro 6 Luglio Lug 2020 1639 06 luglio 2020 Revelli: «La manifestazione degli Stati popolari? Ha aperto una breccia nel muro del silenzio»
Per il sociologo «c'è un pezzo della nostra società che non viene considerato nel novero dell'umanità. Ieri si è svelata la verità: abbiamo lo status di schiavo nell'Italia del 2020. Ieri questo popolo di persone che soffrono ha preso la parola». L'intervista
-
Ambiente 3 Luglio Lug 2020 0922 03 luglio 2020 L'attualità Alex Langer 25 anni dopo
A 25 anni dalla morte ripubblichiamo la sua lettera a San Cristoforo. Qual è la Grande Causa per la quale impegnare oggi le migliori forze, anche a costo di perdere gloria e prestigio agli occhi della gente e di acquattarsi in una capanna alla riva di un fiume? Qual è il fiume difficile da attraversare, quale sarà il bambino apparentemente leggero, ma in realtà pesante e decisivo da traghettare?
-
Fondazione Telethon 1 Luglio Lug 2020 1344 01 luglio 2020 Editing genetico: una nuova strategia per migliorarne efficienza e precisione
I ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon descrivono un nuovo meccanismo con cui è possibile migliorare l’efficacia di questa tecnologia e superare gli ostacoli finora presenti alla sua applicazione nei confronti delle cellule staminali del sangue
-
Sanità 24 Giugno Giu 2020 1612 24 giugno 2020 Basta un campione di saliva per diagnosticare precocemente la Sla
Il Laboratorio di Nanomedicina e Biofotonica Clinica della Fondazione Don Gnocchi ha messo a punto una metodologia estremamente innovativa: da un campione di saliva, con la spettroscopia Raman, si ottiene una firma molecolare con un andamento significativamente riconoscibile per i pazienti malati di Sla. La diagnosi precoce, permetterà di iniziare prima i trattamenti. Lo stesso vale, in prospettiva, per Alzheimer e Parkinson
-
Ail 24 Giugno Giu 2020 1018 24 giugno 2020 Il Numero verde Ail ora è attivo tutto l’anno
In occasione della Giornata nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, l’associazione ha attivato il numero gratuito che, nella giornata del 19 giugno ha ricevuto 970 telefonate e fornito 364 consigli ematologici. Ora la linea risponderà dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 17
-
Governo 18 Giugno Giu 2020 1721 18 giugno 2020 Servizio civile universale, il potenziamento è a portata di mano
La Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile riunitasi per la prima volta dopo la pandemia rileva come il tema sia ormai «presente in tutti i documenti ufficiali, dal Programma di Governo oggetto degli Stati Generali al Piano Colao». Per questo si aspetta azioni concrete da parte dio Governo e Parlamento
-
Rotta Balcanica 16 Giugno Giu 2020 1530 16 giugno 2020 Moratti (Amnesty): «Quelle delle polizia croata non sono violenze ma torture»
È in atto una spaventosa escalation di violazioni dei diritti umani ad opera della polizia alla frontiera tra Croazia e Bosnia. Dalle ultime testimonianze raccolte da Amnesty 16 richiedenti asilo sono stati legati e torturati per oltre 5 ore. Un gruppo armato spalmava maionese e ketchup sui loro volti e sulle teste insanguinate. «L’Unione europea», dice il vice direttore dell’ufficio per l’Europa di Amnesty International Massimo Moratti, «non può più restare in silenzio e ignorare deliberatamente la violenza e gli abusi da parte della polizia croata alle sue frontiere esterne»
-
Dipendenze 15 Giugno Giu 2020 1505 15 giugno 2020 «Sono Alice. Questo è il mio viaggio dentro e fuori dalla droga»
Prima l’eroina che invade il corpo e lo culla col torpore. Poi i buchi nelle vene. Le morti per overdosi. I bambini che nascono nel bosco. Prostituirsi per comprarsi una dose. Alice affida la sua storia, e quella delle persone che ha incontrato dentro il bosco di Rogoredo a Milano, allo psicologo Simone Feder e nasce il libro “Alice e le regole del bosco”. Un libro onesto che non giudica, ma racconta e basta e ci mostra come solo la relazione con l’altro ci può portare fuori dalla dipendenza
-
Ricerca 12 Giugno Giu 2020 1647 12 giugno 2020 Anemia Falciforme, la terapia genica LentiGlobin potrebbe essere un potenziale trattamento
La cura proposta da bluebird bio, ancora in fase sperimentale, riduce del 99,5% Crisi Vaso-Occlusive e di Sindrome Toracica Acuta associate alla patologia. Ad evidenziarlo sono i dati presentati al 25°Congresso annuale della European Hematology Association