Sclerosi multipla
-
Aism 11 Luglio Lug 2022 1645 11 luglio 2022 Tutti in spiaggia con “Allinparty”
Beach sitting volley, tiro con l’arco, beach bocce, nuoto in acque libere, basket in carrozzina, calcio balilla, burraco, tennis tavolo e tanto altro. La consueta manifestazione di sport inclusivo su spiaggia, dedicata alle persone con disabilità ma aperta indistintamente a tutti, riparte dopo la pandemia, ottenendo il patrocinio ufficiale del Comitato Italiano Paralimpico.
-
Aism 6 Luglio Lug 2022 0957 06 luglio 2022 Sclerosi Multipla e malattie demielinizzanti del sistema nervoso centrale: nuovi orizzonti
La conferenza stampa è prevista giovedì 7 luglio, ore 18.00, presso l'Auditorium della Casa di Cura Privata del Policlinico di Milano
-
Aism 7 Giugno Giu 2022 1723 07 giugno 2022 La Ministra Stefani in visita al polo Aism di Padova
La ministra per le disabilità Erika Stefani ha concluso ieri la "Settimana nazionale della Sclerosi multipla" visitando il Polo specialistico AISM di Villaguattera di Rubano alle porte di Padova che comprende il Servizio di Riabilitazione, il Centro Sociale Diurno e la Sezione AISM territoriale. All’incontro erano presenti 130 persone con SM e patologie similari, loro familiari e caregiver, volontari e soci dell’Associazione, operatori socio sanitari e cittadini del territorio.
-
AISM 1 Giugno Giu 2022 1311 01 giugno 2022 Dal barometro di Aism la realtà della sclerosi multipla in Italia
Nella Settimana di informazione dedicata alla malattia partita con la Giornata Mondiale della SM, AISM ha presentato alla Camera dei Deputati i dati del Barometro della SM e patologie correlate 2022, istantanea annuale della realtà della sclerosi multipla in Italia e dell’andamento dei livelli di cura e inclusione delle oltre 133.000 persone che convivono in Italia con questa patologia cronica e con patologie correlate
-
Aism 20 Maggio Mag 2022 0944 20 maggio 2022 Fermiamo la sclerosi multipla con un fiore
Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 maggio circa 200 mila piante di Gardenia verranno distribuite da 14 mila volontari per la lotta alla sclerosi multipla.
-
Terzo Settore 14 Maggio Mag 2022 1611 14 maggio 2022 Runts, serve chiarezza per non perdere agevolazioni fiscali
"Da tempo il Forum Terzo Settore sottolinea l’importanza che l’iter della Riforma venga completato, evidenziando come la mancanza definizione del pacchetto agevolativo fiscale rischi di indebolire pesantemente il ruolo del Terzo Settore". Sono queste le parole di Paolo Bandiera, Direttore Affari Generali e Relazioni Istituzionali AISM
-
Turismo 9 Maggio Mag 2022 1426 09 maggio 2022 È nato il primo master europeo in "Inclusive Tourism Manager”
Promosso dall’Università di Genova e da AISM, questo master universitario ha l'obiettivo di costruire nuove figure professionali capaci di promuovere valori di inclusione e accessibilità, ma anche di promuovere e intervenire sulla realizzazione di infrastrutture e sull’organizzazione di servizi accessibili migliorando l’offerta turistica e le ricadute nei territori
-
Aism 3 Maggio Mag 2022 1609 03 maggio 2022 Sclerosi Multipla, Novartis e AISM presentano The Willchair
L’iniziativa, promossa da Novartis in collaborazione con AISM nell’ambito della campagna Scacco Matto, è stata lanciata in anteprima al Concertone del Primo Maggio per sensibilizzare i giovani sulla Sclerosi Multipla e sulle nuove prospettive di una migliore qualità di vita grazie ai progressi della ricerca
-
Aism 28 Aprile Apr 2022 2137 28 aprile 2022 Aism: garantire a tutti dignità e sicurezza sul lavoro
Una persona con sclerosi multipla su 2 (oltre il 50%) non ha mai trovato il lavoro per cui era qualificato a causa delle implicazioni della malattia e dell’inadeguatezza del contesto lavorativo: questa la denuncia dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM)
-
Aism 21 Aprile Apr 2022 2211 21 aprile 2022 Vacca (Aism): l'episodio di Genova è uno dei tanti, servono proposte concrete
Francesco Vacca, presidente Nazionale AISM, commenta l'episodio della Stazione di Genova Brignole di pochi giorni fa: "I dati del Barometro 2021 della sclerosi multipla di Aism confermano la presenza di barriere prima di tutto culturali che spesso provocano gravi compromissioni dei diritti fondamentali di milioni di cittadini"