Sclerosi multipla
-
Aism 24 Febbraio Feb 2021 1903 24 febbraio 2021 Vaccini, staminali e l'incontro con Francesca Mannocchi
Una settimana di importanti appuntamenti in streaming per AISM, per sensibilizzare e informare sulla sclerosi multipla. Torna anche l'appuntamento del venerdì sera in tv
-
Covid-19 23 Febbraio Feb 2021 1003 23 febbraio 2021 Piano vaccinale, le Raccomandazioni per la Fase 2 un insulto alle persone con disabilità
Il j'accuse di Lisa Noja: «Sfuggono a qualsiasi logica i requisiti individuati per identificare le “persone estremamente vulnerabili”, che avranno diritto ad accedere alla vaccinazione subito dopo il completamento della copertura di tutti gli over 80. Solo per fare alcuni esempi, non sono incluse altre malattie neuromuscolari, come la SMA o le le distrofie muscolari di Duchenne e Becker, malattie metaboliche e lisosomiali e molte altre. Scelte discriminatorie e illogiche»
-
Uildm 22 Febbraio Feb 2021 1435 22 febbraio 2021 Priorità nei vaccini, lettera al ministro Speranza
Come associazioni di riferimento di patologie neuromuscolari riteniamo, onde evitare problematiche, sia utile inserire in maniera chiara tra le categorie le persone affette da malattie neuromuscolari (SMA e distrofie)
-
Aism 12 Febbraio Feb 2021 0854 12 febbraio 2021 #sanvalentinoRed: "Non vogliamo amore senza rispetto"
Le 100 donne della Rete RED, in occasione di San Valentino, denunciano la doppia discriminazione dell'essere donne e disabili
-
Aism 28 Gennaio Gen 2021 1447 28 gennaio 2021 Lasciti solidali Aism: le domande più frequenti
Il 29 gennaio dalle 17, 30 in un evento online AISM e i notai del Consiglio Nazionale del Notariato risponderanno a tutte le domande più comuni sul tema. Nel 2019 raccolti 2 milioni di euro, che hanno sostenuto la ricerca scientifica e l'assistenza
-
Aism 21 Gennaio Gen 2021 1134 21 gennaio 2021 Trapianto di cellule staminali blocca la progressione della SM
Lo ha dimostrato per la prima volta uno studio retrospettivo multicentrico italiano, pubblicato sulla prestigiosa rivista Neurology, a firma del Prof. Gianluigi Mancardi e del Dott. Giacomo Boffa, dell'Università di Genova e dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
-
Aism 30 Novembre Nov 2020 1614 30 novembre 2020 A Natale doniamo un Panettone Sospeso
Un sodalizio, quello tra Aism e Comunità di Sant’Egidio, che in un contesto socio economico come quello attuale, è in grado di creare alleanze per moltiplicare il valore del proprio operato a favore dei più deboli ed essere più forti, insieme, contro la crisi. Fino al 6 dicembre si può contribuire donando il tradizionale dolce natalizio e sostenendo allo stesso tempo la ricerca
-
Salute 26 Novembre Nov 2020 1644 26 novembre 2020 Quale impatto del Covid-19 sulla sclerosi multipla? A tre neurologhe il Premio Rita Levi Montalcini 2020
Sono Cinzia Cordioli, Lucia Moiola e Marta Radaelli. «Grazie alla condivisione dei dati e delle informazioni di ciascuno, con la piattaforma MuSC-19 abbiamo presto imparato che non bisogna assolutamente smettere di curare la sclerosi multipla per paura del Covid-19. E abbiamo potuto continuare a seguire i pazienti, in un periodo in cui tanti si sono sentiti abbandonati alle proprie paure», dice Redaelli
-
Trenta Ore per la Vita - Aism 20 Novembre Nov 2020 1717 20 novembre 2020 Anche Melavì sostiene una mamma con Sm
Fino al 15 dicembre, presso le principali catene di supermercati, sarà possibile acquistare cassette di mele per la lotta alla sclerosi multipla e in particolare raggiungere l’obiettivo della campagna di Trenta Ore per la Vita in collaborazione con Aism di estendere la rete di protezione e assistenza alle madri con sclerosi multipla e i loro figli a 80 città
-
Aism 21 Ottobre Ott 2020 2225 21 ottobre 2020 Riparte la formazione per negozi inclusivi
Un percorso formativo realizzato da AISM e i negozianti di Corso Buenos Aires a Milano, per negozi e hotel più capaci di accogliere una persona con sclerosi multipla