Sclerosi multipla
-
Aism 29 Ottobre Ott 2018 1033 29 ottobre 2018 Farmaci per le forme progressive di SM entro il 2025, questo è l'obiettivo
La Progressive MS Alliance rafforza il proprio impegno: entro il 2025 l'impegno economico a favore della ricerca sulle forme progressive di sclerosi multipla raggiungerà i 53 milioni di euro. I risultati? Mai stati così vicini, è stato detto alla MSIF World Conference a Roma
-
Aism 1 Agosto Ago 2018 1211 01 agosto 2018 Vela, arrampicata e windsurf: sport a misura di Sclerosi multipla
Si è intitolato "Ms and sport activity: wind of Change" l'evento all'Isola d'Elba che ha visto persone con Sclerosi multipla praticare sport all'aria aperta in un progetto che vede insieme Fondazione italiana sclerosi multipla e Università degli Studi di Genova. i partecipanti sono migliorati dopo l’evento di circa il 10% sia in test che valutano la resistenza durante il cammino sia in quelli relativi all’abilità nel compiere gesti di motilità fine delle mani, senza riscontrare un aumento della fatica
-
Aism 20 Luglio Lug 2018 1138 20 luglio 2018 Al Festival Puccini i 50 anni dell'associazione
Il festival di Torre del Lago sosterrà l'associazione italiana sclerosi multipla venerdì 20 luglio, in occasione di Madama Butterfly, «Madama Butterfly debutterà per noi persone con SM», dichiara Angela Martino presidente Aism. Attivo anche il numero solidale 45512 legato alla campagna #SMuoviti. I fondi andranno a sostenere il progetto sulla SM Progressiva
-
Turismo 11 Luglio Lug 2018 1644 11 luglio 2018 Vacanze 100% accessibili: il tour operator made in Aism per andare sul sicuro
Europe Without Barriers è il progetto di Aism che propone pacchetti e offre consulenza per il turismo delle famiglie con persone con disabilità
-
Aism 21 Giugno Giu 2018 0950 21 giugno 2018 Sfido la sclerosi multipla attraversando a nuoto lo stretto di Messina
Trenta persone sono impegnate questa mattina nella traversata a nuoto dello stretto di Messina. Fra loro anche Cristina Guidi, 36 anni, che da sette anni ha una diagnosi di SM
-
Aism 6 Giugno Giu 2018 1435 06 giugno 2018 Apre a Genova il Centro di Ricerca in Risonanza Magnetica per sclerosi multipla
Il nuovo centro avrà un macchinario di risonanza magnetica altamente innovativo, primo in Italia. Il Centro nasce con il sostegno di Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM) e di AISM, dell’Ospedale Policlinico San Martino e dell’Università degli studi di Genova
-
Sanità 31 Maggio Mag 2018 1309 31 maggio 2018 Nuovi Lea, decreto tariffe bloccato per dubbi sulla copertura finanziaria
Approvati nella primavera 2017, i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza non sono ancora pienamente esigibili perché per gli ausili indicati nel Nomenclatore Tariffario non era stata indicata la tariffa. Il Ministero della Salute ha messo a punto il decreto con le tariffe, che è fermo da mesi alla Ragioneria dello Stato. Martino (Aism): «I nuovi Lea sono ancora un miraggio, chiediamo di renderli il prima possibile realtà»
-
Aism 30 Maggio Mag 2018 2146 30 maggio 2018 Il Presidente Mattarella riceve una delegazione dell'Aism
L'incontro ieri mattina, per i 50 anni dell'Associazione e alla vigilia della Giornata Mondiale della sclerosi multipla. «Mi impegno ad essere portavoce delle vostre istanze», ha detto il Presidente
-
Anniversari 28 Maggio Mag 2018 1232 28 maggio 2018 L'invito di Lorella Cuccarini: «A teatro c'è "Liberi tutti..." io ci sarò»
Martedì 29 maggio al Brancaccio di Roma l'evento che celebra i 50 anni di Aism realizzato in collaborazione con Trenta Ore per la Vita. La showgirl e madrina dell'associazione ricorda ancora «la prima grande maratona televisiva di raccolta fondi, la beneficiaria fu proprio Aism». Era il 1994 e andò in onda "Trenta Ore per la Vita" oggi il legame tra le due associazioni non è venuto meno
-
Aism 23 Maggio Mag 2018 1001 23 maggio 2018 Sclerosi multipla: + 3.400 diagnosi nell'ultimo anno
Presentato il Barometro 2018. Il presidente della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla Mauro Alberto Battaglia: «L'analisi fotografa una autentica emergenza sanitaria e sociale». Paolo Bandiera, direttore Affari generali dell’Aism: «A oggi sono solo 9 le Regioni (Sicilia, Veneto, Toscana, Lazio, Emilia-Romagna, Puglia, Lombardia, Calabria, Friuli Venezia Giulia) che hanno adottato il Piano diagnostico terapeutico assistenziale»