Scuola
-
Vita inchieste 10 Agosto Ago 2022 0841 17 ore fa Ballarò, prostituirsi per 5 euro pensando alla dose
Ballarò è terra di nessuno, qui può succedere e succederti di tutto. È a Ballarò che la mafia nigeriana spaccia con il consenso di Cosa Nostra ed è a Ballarò che puoi trovare ragazze disposte a fare di tutto anche per pochi euro, anche 5, praticamente quanto costa una dose di crack. Vite disperate che una volta avevano desideri, sogni e tanta voglia di farcela, annullate dall'ennesina dose di crack e dal trovarsi accanto sempre qualcuno che le sfrutta sino all'ultima goccia di sangue
-
Vita Inchieste 10 Agosto Ago 2022 0750 18 ore fa Storia di Noemi e di altri invisibili
Una storia di solitudine e di abbandono quella che Victor Matteucci e Gilda Sciortino raccontano nel libro inchiesta "Noemi Crack Bang" percorrendo i 32 anni di vita di Noemi, giovane donna palermitana morta presumibilmente per overdose il 5 dicembre del 2020. Una storia drammatica che consente di addentrarci nel mondo degli invisibili, quell'esercito di giovani che vivono ai margini di una società che li ha classificati senza avere cercato di capire
-
Iniziative 5 Agosto Ago 2022 1008 05 agosto 2022 Missioni Don Bosco nei due Congo: viaggio per sostenere i progetti che formano i nuovi cittadini
Partono oggi 5 agosto per i due Congo, il presidente di Missioni don Bosco, don Daniel Antúnez, e la fotoreporter della stessa Onlus, Ester Negro. Saranno ospiti della comunità salesiana, che li accompagnerà a conoscere da vicino, e a documentare per le migliaia di benefattori, le opere sostenute nei due Paesi
-
Formazione 4 Agosto Ago 2022 1322 04 agosto 2022 Coopi, debutta sul web la Scuola di Cooperazione Internazionale
Dopo un lavoro di riflessione e collaudo della didattica durato oltre due anni, l’organizzazione umanitaria COOPI a fine maggio ha fondato la “Scuola di Cooperazione Internazionale”, per rispondere al diffuso bisogno di professionalizzazione del settore della cooperazione allo sviluppo e per favorire l’ingresso in questo mercato del lavoro. Dal primo agosto, la Scuola ha debuttato anche sul web. Le candidature per accedere ai corsi scadono il 16 settembre
-
#Elezioni2022 2 Agosto Ago 2022 1203 02 agosto 2022 La società civile scende in campo per far ripartire la politica
Il manifesto promosso dal professor Leonardo Becchetti a cui hanno già aderito diverse personalità della società civile: "Alla classe politica eletta nel nostro Parlamento chiediamo alcune cose molto semplici, a partire da un principio di fondo, quello della sussidiarietà. Affinché i cittadini non siano solo rancorosi leoni da tastiera ma si sentano protagonisti e costruttori delle comunità e del progresso civile dei territori"
-
Scuola 29 Luglio Lug 2022 1718 29 luglio 2022 Abbandono scolastico: quello degli studenti stranieri, in Italia, è il più elevato d'Europa
Gli early school leavers tra gli stranieri sono il 35,4% a fronte di una media nazionale del 13,1%: è il dato più alto d'Europa. Per la prima volta calano gli alunni con origine migratoria iscritti nelle nostre scuole: -11mila. Un quarto sono in Lombardia. Aumentano i nati in Italia, sono il 66,7%. Sono 859 le scuole in cui la maggioranza degli alunni è di origine straniera. Tutti i dati del ministero
-
Sos Villaggi dei Bambini 29 Luglio Lug 2022 1515 29 luglio 2022 Minori, conflitti e salute mentale, l’impatto e gli interventi in campo
Orso Muneghina, responsabile Programmi internazionali e Risposta all’emergenza di Sos Villaggi dei Bambini interviene su diversi aspetti legati all’impatto che una guerra ha su famiglie e bambini in fuga. «Il sostegno materiale, oltre a quello psicologico, è fondamentale». A livello internazionale, Sos Villaggi dei Bambini Italia guida, all’interno della Federazione Internazionale, il Programma globale di esperti sulla salute mentale e sul supporto psicosociale
-
Educazione 29 Luglio Lug 2022 1426 29 luglio 2022 Il debutto di Abf Voice Of Peace - Italy
A Lajatico, accanto al fondatore Andrea Bocelli nel concerto del Teatro del Silenzio si è esibito il coro di voci bianche dell’Andrea Bocelli Foundation nato dal progetto di accoglienza ed integrazione. Composto da 37 giovani talenti provenienti dall’Ucraina e delle zone del sisma in centro Italia del 2016. Per Bocelli cantare insieme «porta ad acquisire, e a mettere in pratica, quei valori fondamentali per una pacifica convivenza, oltre a favorire la presa di coscienza dell’impegno del singolo nei confronti della comunità»
-
Politica 29 Luglio Lug 2022 1113 29 luglio 2022 Rette ridotte per i nidi e mense gratuite: ecco gli obiettivi italiani della Child Guarantee
A un anno esatto dall'approvazione della Child Guarantee, la misura europea per garantire l’accesso effettivo a servizi fondamentali ai minorenni a rischio di povertà o esclusione sociale, solo 11 Paesi su 27 hanno pubblicato il Piano di attuazione. L'Italia c'è, con un Piano che dettaglia le azioni da qui al 2030 e stanzia 710 milioni di euro. Tra i primi obiettivi, l'accesso gratuito alla mensa scolastica per tutte le bambine e i bambini con Isee inferiore a 9.500 euro già a partire dal 2022/23
-
Partnership 29 Luglio Lug 2022 1027 29 luglio 2022 WeWorld e Fondazione San Zeno insieme contro la dispersione scolastica
In un anno complesso come quello passato, segnato dalle incertezze della pandemia che hanno gravato ancora una volta soprattutto su scuola, studentesse e studenti, WeWorld, con il supporto di Fondazione San Zeno, è scesa al fianco dei più giovani per supportarli nello studio con le attività di Frequenza200, un programma nazionale per contrastare la dispersione scolastica, nato con l’obiettivo di favorire l’inclusione e il benessere degli adolescenti che vivono in contesti a rischio