Scuola
-
Idee 11 Gennaio Gen 2021 1724 11 gennaio 2021 Una nuova cultura della cura: pace, Terzo settore e leadership femminile
È sempre più importante «ascoltare il grido dei bisognosi e quello del creato», lottando contro le crescenti disuguaglianze. Siamo tutti chiamati a uno sforzo corale per la difesa della Terra e del bene comune, liberando i "talenti femminili" e dando spazio ai giovani
-
Dipendenze 11 Gennaio Gen 2021 1617 11 gennaio 2021 Droga&Cinema: SanPa, ultimo capitolo di una lunga serie
La discussia serie tv italiana è un occasione, sul piccolo schermo della televisione o dei pc, per tornare a parlare di tossicodipendenza. Un’operazione che da anni il cinema porta avanti «a volte in modo empatico, altre in modo crudo», racconta il direttore di Longtake, Andrea Chimento che ci accompagna lungo i titoli più dirimenti della filmografia che di dipendenze e sostanze si è occupata dagli anni 70 in avanti
-
Dibattiti 11 Gennaio Gen 2021 1532 11 gennaio 2021 Il tempo dei costruttori: comunità, scuola, volontariato
Mercoledì 13 gennaio, alle 18, sui social di Vita va in onda il settimo appuntamento organizzato con il CSV di Padova nell'ambito di Padova Capitale Europea del Volontariato. Ospiti: suor Anna Monia Alfieri, Stefano Bettera e Antonietta Nembri
-
Scuola 11 Gennaio Gen 2021 1350 11 gennaio 2021 Tampone gratuito per rientrare in classe: positivo 1 alunno su 451
Nel comune comasco alunni e docenti si sono sottoposti a tampone rapido il 7 e l'8 gennaio, per rientrare in sicurezza dopo le vacanze. L'iniziativa realizzata grazie a un'azienda del territorio. «Nella scuola servirebbe uno screening ogni 14 giorni, come in ospedale», dice l'assessore. E intanto l'Emilia Romagna lancia i test rapidi gratuiti in farmacia per 2 milioni di studenti e insegnanti: anche con i grandi numeri, si può fare
-
Covid-19 9 Gennaio Gen 2021 0717 09 gennaio 2021 Due insegnanti su tre vogliono la scuola chiusa fino a fine emergenza
Questo il risultato di una survey realizzata dall'Inapp. L’82,4% degli insegnanti chiede uno standard unico per la Didattica a distanza e il 91,2% una formazione specifica per i docenti sulla DaD perché - scrive il report - «la didattica online è stata utilizzata prevalentemente come un surrogato della didattica in presenza, trasportando la modalità di insegnamento frontale dalle aule al virtuale». Tanto che un docente su tre pensa che gli studenti devono svolgere attività di recupero estive
-
Scuola 8 Gennaio Gen 2021 1759 08 gennaio 2021 Campania, se la scuola resta chiusa si ammalano i ragazzi
La Regione sarà tra le ultime a riaprire, e non è detto che lo farà. «Io non credo che la soluzione sia quella di aspettare che “passi la tempesta”. Ma quella di trovare un modo per portare la nostra nave, la scuola, in porto nonostante la tempesta», dice Rachele Furfaro che dirige il network di scuole "Dalla Parte dei Bambini" a Napoli. «I bambini e i ragazzi stanno pagando un prezzo troppo alto. Alcuni non vogliono più uscire di casa, non riescono a riprendere una vita normale, hanno paura. Ma è nostro compito, e delle istituzioni, guardare la salute nel suo insieme»
-
Calabria 8 Gennaio Gen 2021 1759 08 gennaio 2021 La scuola, quel tesoro rubato dal Covid e dalla politica
Stiamo assistendo a un vero e proprio furto ai danni della generazione di studentesse e di studenti che oltre a convivere con l’emergenza COVID-19 ha dovuto imparare a fare a meno della scuola e di tutto quello che questo comporta: distanza dagli altri (amici e docenti), privazione di esperienze e attimi che mai più rivivranno con le emozioni proprie delle loro età
-
Formazione 8 Gennaio Gen 2021 1457 08 gennaio 2021 Boom di iscritti al Master in Fundraising di Forlì
Oltre 80 i candidati da tutto il mondo per accedere all’unico corso universitario in Italia per diventare professionisti della raccolta fondi per il non profit e gli enti pubblici
-
Welfare 8 Gennaio Gen 2021 1412 08 gennaio 2021 Disabilità: bene il vaccino, ma la sfida adesso è la coesione
Da febbraio le persone con disabilità saranno vaccinate, fra i soggetti prioritari del Piano vaccinale. Era una richiesta forte del movimento associativo e Arcuri ieri ha dato l'atteso annuncio. Vincenzo Falabella (Fish): «si può e si deve fare meglio, ma abbiamo raggiunto un punto di confronto autorevole con le istituzioni, la prova è che nel Recovery Fund si parla chiaramente di deistituzionalizzazione»
-
Mondo 7 Gennaio Gen 2021 1131 07 gennaio 2021 La frontiera missionaria: l'opera di Giorgio Pontiggia nell'Etiopia in guerra
Al confine con Sud Sudan, attorno al campo profughi di Pugnido, si sono formate centinaia di città fantasma: accampamenti senza acqua corrente o servizi igienici. In questa zona di mondo dimenticata dal mondo, grazie all'opera salesiana sono rifiorite speranze, dignità e una nuova consapevolezza: guerra e clima sono eventi sempre più interconnessi