Scuola
-
Scuola 14 Gennaio Gen 2021 1800 14 gennaio 2021 Terzo Settore in prima linea: 80mila gli enti che lavorano in ambito educativo
La portavoce del Forum, Claudia Fiaschi è intervenuta alla presentazione degli interventi contro la povertà educativa con la ministra Azzolina ricordando: «Nostre realtà fondamentali nell’emergenza sanitaria, ora è necessario consolidare la rete»
-
Disabilità 14 Gennaio Gen 2021 1544 14 gennaio 2021 Nuovo PEI, svolta o regressione?
Sarà davvero una svolta per il processo inclusivo della scuola? «Io credo proprio di sì, ma il cambiamento - come sempre diciamo - dipende anche da ciascuno di noi. Bisognerà rafforzare l'equipaggio, ma un primo giro di boa è stato compiuto»
-
Società 14 Gennaio Gen 2021 1245 14 gennaio 2021 Outsiders, a Cagliari un progetto di inclusione sociale per 600 ragazzi
Un piano d’azione triennale selezionato dall’impresa sociale "Con i Bambini" nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Coinvolti insegnanti, educatori, psicologi, counselor, volontari e istituzioni
-
Scuola 14 Gennaio Gen 2021 1157 14 gennaio 2021 Le “Cronache dal Futuro” della generazione Covid
Al via oggi, giovedì 14 gennaio, il progetto social di edizioni la meridiana che ha l'obiettivo di dare voce ai giovani studenti italiani. Punto di partenza i 120 testi elaborati dagli alunni trevigiani della docente e scrittrice Raffaella Mulato. Un racconto collettivo che si apre ai ragazzi di tutta Italia
-
Adolescenti 14 Gennaio Gen 2021 1014 14 gennaio 2021 L'onda lunga del Covid sugli adolescenti? Va affrontata adesso
Stefano Vicari: «Non ho mai avuto tanti accessi al pronto soccorso di tentativi di suicidio e di autolesionismo. Abbiamo una quantità di richieste di aiuto addirittura superiore alle nostre possibilità di accoglienza. Il Paese deve avere più consapevolezza che siamo in una situazione particolarmente complessa, in cui gli adolescenti sono i dimenticati»
-
Disabilità 13 Gennaio Gen 2021 1656 13 gennaio 2021 Ecco il nuovo PEI: critiche all'automatismo per quantificare le ore di sostegno
Il Ministero dell'Istruzione ha trasmesso alle scuole il nuovo modello di piano educativo individualizzato, che dovrà essere adottato per il prossimo anno scolastico. Resta la criticata tabella che quantifica le ore di sostegno per l'anno dopo in base al debito di funzionamento rilevato a fine anno scolastico. GLO spodestato sulle quantificazione delle ore di assistenti alla comunicazione e all’autonomia
-
Fondazione l'Albero della Vita 13 Gennaio Gen 2021 1232 13 gennaio 2021 Varcare la soglia, il progetto che contrasta la povertà anche con la prossimità
L'iniziativa, nata nel 2014, e attiva a Milano, Palermo, Legnano, Genova, Perugia, Napoli e Catanzaro, oltre al sostegno materiale, contrasta la povertà agevolando la creazione di legami comunitari e lo sviluppo di attività di mutuo-aiuto tra le famiglie. Ad oggi Varcare la Soglia ha seguito 4136 persone in difficoltà, più di mille famiglie e 2200 minori
-
Idee 12 Gennaio Gen 2021 1722 12 gennaio 2021 Opportunità e bisogni nella scuola che cambia
La riflessione sulla didattica a distanza è la punta dell’iceberg di un sistema-scuola che necessità di un ripensamento radicale delle politiche educative. Abbiamo bisogno di sostenere la carne viva dei nostri ragazzi. Di accompagnarli a tradurre le tante situazioni di confinamento fisico, e quindi di distanziamento sociale, in opportunità per aprirsi a nuove strade che siano percorsi consapevoli di legami di senso
-
Sos Villaggi dei Bambini 12 Gennaio Gen 2021 1453 12 gennaio 2021 Tra didattica digitale integrata e Dad a rischio il benessere psico-fisico dei ragazzi
A quasi un anno dall’inizio della pandemia, la scuola è ancora penalizzata a causa del Covid-19; se i più piccoli sono tornati in aula, si prevede un ulteriore prolungamento della didattica a distanza per 8 milioni di studenti italiani. In tutta Italia si moltiplicano le loro proteste e gli appelli per la didattica in presenza. Sos Villaggi dei Bambini si appella al ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, per la ripartenza in presenza e in sicurezza
-
Infanzia 12 Gennaio Gen 2021 1022 12 gennaio 2021 Dieci milioni di bambini nel mondo rischiano di non tornare più a scuola
Bambine, rifugiati e minori con disabilità i più a rischio. Save The Children promuove un piano per il rientro a scuola in sicurezza nei Paesi più poveri: investendo 300 euro per ogni bambino, governi e donatori potrebbero garantire l’istruzione ai minori più vulnerabili al mondo, evitando così che un’intera generazione vada perduta