Scuola
-
Economia 1 Febbraio Feb 2021 1330 01 febbraio 2021 Sapelli: «Ha ragione Delpini. Torniamo ad insegnare ai giovani un'economia umanistica»
Reagendo ad una riflessione dell'Arcivescovo di Milano, lo storico ed economista spiega: «Oggi l'economia è diventata una scienza matematica basata su modelli e regole ideologiche. Invece si tratta di una materia che è sempre stata sociale. Questo scientismo ci sta conducendo alla disgregazione». L'intervista
-
Minori 1 Febbraio Feb 2021 1011 01 febbraio 2021 L'accompagnamento formativo? Anche quello c'entra con la salute
Dalla psicologia di comunità al counseling: tanti i modi in cui AiBi ha rivisto il proprio "essere accanto", dentro un concetto di cura intesa non solo come supporto psicologico ma anche come accompagnamento formativo a nuovi paradigmi mentali e culturali, orientati al protagonismo della comunità educante. Scelta di "essere cura", nell’ascolto e nella fraternità.
-
Mission Bambini 29 Gennaio Gen 2021 1821 29 gennaio 2021 Con Stringhe il coding entra in palestra
È il primo progetto in Italia che unisce educativa digitale e motoria, basandosi sull’uso combinato del coding e della robotica con la psicomotricità e l’attività sportiva. È rivolto a bambini dai 5 agli 11 anni, di 10 scuole delle periferie di Milano, Napoli e Catania. Il taglio del nastro ieri, con la corsa solidale di Ivana Di Martino
-
Politica 29 Gennaio Gen 2021 1509 29 gennaio 2021 Idee per un welfare natality friendly
A cosa serve chiedere più posti nido, se nel frattempo le nascite calano? O pensare a un sistema di welfare che sostiene i più piccoli, se di questi piccoli non ce ne saranno più? Idee per un welfare natality friendly che cerca di evitare la miopia e l'ipermetropia, i due difetti di lettura del welfare di oggi
-
Mondo 29 Gennaio Gen 2021 1040 29 gennaio 2021 In Africa con la seconda ondata il tasso di mortalità supera la media globale
Save the Children si appella con urgenza ai paesi più ricchi perchè pongano una priorità sull’accesso equo agli strumenti medici anti Covid-19, come l’ossigeno e i vaccini. L’ossigeno medicale è ampiamente disponibile nei paesi più ricchi mentre in Africa non si trova o è un bene di lusso
-
Scuola 29 Gennaio Gen 2021 1031 29 gennaio 2021 Intesa tra WeWorld e Ministero dell'Istruzione contro la dispersione scolastica
"Il Covid-19 ha messo a dura prova i sistemi educativi tradizionali, per questo che siamo fieri di aver firmato un protocollo d’intesa che ci permetterà di applicare il nostro approccio distintivo all'istruzione, concentrato sulla creazione di sinergie tra famiglie, comunità e scuole per sostenere il diritto fondamentale di bambini e bambine all’istruzione", ha spiegato Marco Chiesara, presidente dell'organizzazione
-
Progetti 28 Gennaio Gen 2021 1416 28 gennaio 2021 Dadaumpa’. Didattica a Distanza in presenza e assistita
A Milano la Cooperativa Tempo per l’Infanzia partner del progetto DOORS ha avviato un’affiancamento in presenza con gli educatori per i ragazzi di seconda, terza media e prima superiore, che frequentano il Presidio Spazio Arteducazione, che hanno espresso la sofferenza, la fatica e la difficoltà a reggere la DAD
-
Social 28 Gennaio Gen 2021 1203 28 gennaio 2021 Safer Internet Day 2021: “An Internet we trust, è tempo di dire la nostra!”
La call to action di Telefono Azzurro rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo grado. C’è tempo fino all'1 febbraio 2021 per iscriversi all’hackathon e contribuire a un utilizzo positivo della rete
-
Scuola 26 Gennaio Gen 2021 2111 26 gennaio 2021 Bruschi: «Con il nuovo Pei vogliamo migliorare i dati qualitativi dell’inclusione»
Così il capo dipartimento del Ministero nel webinar su “I nuovi modelli PEI e le modalità di assegnazione delle misure di sostegno”
-
Politica 26 Gennaio Gen 2021 1654 26 gennaio 2021 EducAzioni: tre proposte per un Piano di Ripresa che sappia di futuro
Più nidi, tempo pieno nella scuola primaria e secondaria di 1° grado, patti educativi di comunità. Sono questi le tre proposte-pilastro della rete EducAzioni al Governo per migliorare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e orientarlo davvero verso il suo obiettivo di ridisegnare un nuovo futuro, investendo nell’infanzia