Sindacati
-
Lavoro 2 Dicembre Dic 2019 0930 02 dicembre 2019 Morti sul lavoro: crescono in Lombardia, diminuiscono nel Paese
Mentre a livello nazionale il dato è in calo (- 5,46%), la Lombardia è in controtendenza e da gennaio allo scorso ottobre sono 137 i casi, con un aumento del 3%. Brescia ha segnato il passo, con un +61% di infortuni mortali
-
Commento 21 Novembre Nov 2019 1019 21 novembre 2019 Analisi del nuovo movimento: le “sardine” sapranno durare?
Uno scienziato della politica si interroga sulla nuova mobilitazione nelle piazze italiane inserendola in una sorta di mobilitazione globale che porta in piazza milioni di persone in Cile, Beirut, Hong Kong, Parigi. E si chiede perché tanti nuovi movimenti non riescono a durare e a vincere. Sarà così anche per le “sardine”?
-
Lavoro 5 Novembre Nov 2019 1720 05 novembre 2019 Caos Ilva, Marescotti (PeaceLink): «Si riparta dalla coesione sociale»
ArcelorMittal ha annunciato la rinuncia all'affitto dell'acciaieria e la riconsegna delle chiavi al Governo. «La situazione è grave. C'è il grosso rischio che non si trovi un'alternativa. Ora sindacati, politica e società civile si devono sedere a un tavolo per uscire dal labirinto Ilva», sottolinea il presidente dell'associazione di volontariato tarantina. L'intervista
-
Idee 15 Ottobre Ott 2019 1402 15 ottobre 2019 Jeremy Rifkin: «Un Green New Deal globale per dare forza all'economia sociale»
Un patto per il pianeta e per un'economia socialmente responsabile. L'economista americano, nel suo ultimo libro, invita a coniugare sostenibilità e responsabilità, innovazione e sviluppo
-
Migranti 24 Settembre Set 2019 1548 24 settembre 2019 La petizione di #Ioaccolgo: ora via i Decreti sicurezza
Le organizzazioni della società civile raccolte nella campagna "Io accolgo" chiedono un cambio di passo al nuovo esecutivo. Dalla reintroduzione della protezione umanitaria alle norme riguardanti la residenza dei richiedenti asilo fino ai salvataggi in mare
-
Giovani 3 Settembre Set 2019 1344 03 settembre 2019 “Noi a Palermo”, diario di un viaggio antimafia
Un gruppo di sette ragazzi del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Cornaredo sono stati alle commemorazioni della strage di via D’Amelio. Accompagnati da due educatori dell’equipe della Cooperativa Sociale Koinè hanno raccontato la propria esperienza
-
Eventi 21 Agosto Ago 2019 1645 21 agosto 2019 A 30 anni dalla morte, Sant’Egidio ricorda Jerry Masslo
Il profugo sudafricano venne ucciso nel 1989, la Comunità di Trastevere promuove sabato 24 agosto a Villa Literno un omaggio alla sua tomba: corteo e ricordo di chi fece capire l’intolleranza che esisteva anche nel nostro Paese e la necessità di accogliere e integrare. Un omicidio che allora commosse l’Italia e spinse il governo a emanare i primi provvedimenti per la regolarizzazione dei migranti
-
AVIS 10 Luglio Lug 2019 1732 10 luglio 2019 Anche l'associazione dei volontari italiani del sangue alla "Maratona Patto per la salute"
«Il nostro auspicio è che le priorità presentate non rimangano sulla carta, ma diventino indicazioni concrete», ha sottolineato il presidente nazionale Gianpietro Briola
-
Lavoro 28 Giugno Giu 2019 1038 28 giugno 2019 Educatori: un passo verso l'unificazione
Due interrogazioni di Vanna Iori chiedono per i corsi di formazione per educatori attivati dalle regioni anche dopo il 2005 l'equipollenza alla laurea in Scienze dell'Educazione e in Educatore Professionale. In sostanza la richiesta è che tutti gli educatori possano continuare a svolgere la loro professione in entrambi gli ambiti, sociosanitario e sociopedagogico. Un passo per poi avviare il disegno di un percorso formativo unico, universitario, che accorpi tutti quanti svolgono questo mestiere in un’unica figura professionale
-
Lavoro 14 Giugno Giu 2019 0658 14 giugno 2019 Albo per educatori professionali: un sondaggio
Scrive il gruppo "Professioni Educative M.I.L.L.E": «Ci rendiamo conto che questo Albo crea continui movimenti contrastanti e ampiamente differenti tra di loro, portando gli stessi Educatori a "battaglie" a volte anche ideologiche a favore o contro di esso. Il sondaggio vuole essere un punto di inizio per un percorso da affrontare assieme»