Sindacati
-
Società 2 Luglio Lug 2018 1401 02 luglio 2018 Anzaldi (PD): "Sulla villa di Renzi finto scandalo per coprire quello dello stadio di Roma"
Secondo l'onorevole Anzaldi è in atto una manovra di "distrazione di massa" per evitare di discutere della corruzione nella Capitale. "Nei confronti di Renzi, in alcuni settori della nostra società, c'è un odio imbarazzante e ingiustificato, alimentato anche da inchieste taroccate come quella su Consip"
-
Scuola 2 Luglio Lug 2018 1112 02 luglio 2018 Sostegno: accantonamento assicurato, il problema è la continuità...
I posti di sostegno per i docenti che chiedono l'assegnazione provvisoria sono solo quelli che comunque non andrebbero a insegnanti specializzati. Salvatore Nocera (Fish) sposta l'attenzione su un altro punto: «le famiglie non possono chiedere la continuità dell'insegnante di sostegno supplente, perché manca il regolamento». E ricorda una norma che c'è ma che forse non tutti conoscono
-
Scuola 30 Giugno Giu 2018 0830 30 giugno 2018 Sostegno: «La 104 è chiara, precedenza a chi ha la specializzazione»
Si accende il dibattito attorno all'accordo che permetterà a insegnanti senza specializzazione di chiedere l'assegnazione provvisoria sul sostegno. Chiocca: «la soluzione? Ogni insegnante deve avere le competenze per lavorare con tutti gli alunni, anche quelli con disabilità. Una strada che nessuno ha mai percorso»
-
Scuola 28 Giugno Giu 2018 2315 28 giugno 2018 Sostegno: assegnazioni anche ai non specializzati, ma con requisiti
Miur e sindacati hanno firmato un'intesa per le assegnazioni su posti di sostegno. Tutte le operazioni termineranno entro il 31 agosto. Una buona notizia per l’inclusione?
-
Aquarius 13 Giugno Giu 2018 1110 13 giugno 2018 In migliaia in piazza a sostegno dei diritti umani
È stata una mobilitazione fortissima e improvvisata quella che ha attraversato l’Italia negli ultimi due giorni, per chiedere al governo di riaprire i porti alle navi umanitarie. In migliaia sono scesi in piazza da Milano a Palermo e le Ong in mare ringraziano: «non ci avete lasciato soli»
-
Ricerche 7 Giugno Giu 2018 1042 07 giugno 2018 Chi sono oggi i costruttori di fiducia?
A Parole O_Stili 2018, in corso oggi a Trieste, verrà presentata la ricerca di RENA “Trust in progress. Viaggio alla scoperta dei nuovi costruttori di fiducia”. Un'anteprima
-
Consumi 7 Maggio Mag 2018 1437 07 maggio 2018 H&M non mantiene la promessa di un salario dignitoso
Mentre gli azionisti di H&M si riuniscono a Stoccolma per l'incontro annuale (AGM), la crescente coalizione internazionale che promuove la campagna "Turn Around, H&M!" richiama l'attenzione sul fatto che H&M stia lasciando senza risposte centinaia di migliaia di lavoratori in attesa di ricevere un salario dignitoso per 850mila persone
-
Società 3 Maggio Mag 2018 1741 03 maggio 2018 Italia 2065: due morti per ogni bimbo nato
L'Istat ha presentato le previsioni demografiche per il Paese, da oggi al 2065. Aumenta il tasso di fertilità, ma i numeri sono impietosi: l'Italia perderà 6,5 milioni di abitanti, l'età media sarà di 50 anni e gli over65 il 33%. L'appello di De Palo (Forum Famiglie) alla politica: «Non sono più dati ISTAT, ma un bollettino di guerra. Il primo punto su cui fare squadra deve essere la natalità»
-
Lavoro 17 Aprile Apr 2018 2046 17 aprile 2018 I rider di Foodora e le cooperative del futuro
I fattorini e gli altri operatori della gig economy devono necessariamente essere dipendenti dalla piattaforma per accedere ad un lavoro di qualità? No, con la Platform Cooperativism si candidano ad essere loro la piattaforma
-
Francia 5 Aprile Apr 2018 1805 05 aprile 2018 Il rischio scioperi sui pellegrinaggi a Lourdes in treno
Tre mesi di agitazione sulle ferrovie francesi, la denuncia del presidente dell'associazione che riunisce le organizzazioni dei pellegrinaggi d'oltralpe «gli scioperi del maggio 68 non fermarono i treni bianchi» cosa che invece potrebbe accadere ora. L'Unitalsi dall'Italia ha dovuto anticipare la partenza del primo viaggio stagionale da Verona e trasbordare i pellegrini sui pullman a Ventimiglia