Sindacati
-
Elezioni 2018 13 Marzo Mar 2018 1440 13 marzo 2018 Vittadini: «La sfida della sussidiarietà in questo cambio d'epoca»
«Senza i corpi intermedi, oggi messi da tanti in discussione», spiega il presidente della Fondazione per la Sussidiarietà Giorgio Vittadini, «saremmo un Paese ancora più spaccato di quello che è». Ecco perché, racconta in questa intervista, dobbiamo ripartire da un bagno di realismo. E nel sociale la sfida è cambiare la mentalità
-
Fundraising 6 Marzo Mar 2018 1511 06 marzo 2018 Un crowdfunding per continuare a immaginare la Taranto del futuro
Su Musicraiser è attiva una raccolta fondi con goal a 60mila euro per sostenere il concerto del Primo Maggio di Taranto. Quel Uno Maggio Libero e Pensante che da cinque anni porta in piazza oltre 200mila persone e si pone come alternativa a Piazza San Giovanni. L'intervista a Giovanni Gulino, fondatore della piattaforma
-
Acli 21 Febbraio Feb 2018 1041 21 febbraio 2018 Embraco, ripensare le modalità di delocalizzazione
Sul caso dell'azienda brasiliana che vuol spostare la produzione in Slovacchia intervengono il presidente nazionale delle Acli, Roberto Rossini e il responsabile nazionale del lavoro per le Acli, Santino Scirè
-
Imprese 25 Gennaio Gen 2018 1558 25 gennaio 2018 Welfare aziendale: nell'accordo di Sanofi c'è anche un giorno per il volontariato
Sanofi firma un nuovo contratto integrativo: due giorni a settimana di smart working, un giorno retribuito da dedicare al volontariato, benefit per il nucleo famigliare anche per coppie di fatto e dello stesso sesso
-
Campagne 25 Gennaio Gen 2018 1204 25 gennaio 2018 Giulio Regeni: decine di migliaia di persone chiedono la verità
Mentre le autorità egiziane non hanno ancora rivelato i nomi dei responsabili del rapimento, della tortura e dell’omicidio del ricercatore di Cambridge, a due anni dalla sua scomparsa, i genitori continuano a chiedere la verità, accompagnati da una straordinaria mobilitazione della società civile. Giovedì decine di eventi in tutta Italia
-
Terzo Settore 19 Gennaio Gen 2018 1653 19 gennaio 2018 Fondi di assistenza sanitaria: la Riforma ha generato un cortocircuito normativo
Secondo il Presidente di Assoprevidenza occorre recuperare l'inquadramento fiscale di enti non commercial per evitare gravi conseguenze
-
Appelli 8 Gennaio Gen 2018 1501 08 gennaio 2018 Lazio, meno di 10 giorni per approvare il Piano sociale
Terzo settore, volontariato, assistenti sociali e sindacati firmano una lettera per chiedere con urgenza l'approvazione del documento indispensabile per l'attuazione della normativa regionale sul welfare del 2016. «Ci appelliamo a tutti i capigruppo in consiglio» dichiara la portavoce del Forum del Terzo Settore del Lazio, Francesca Danese. Il 17 gennaio è l'ultima data utile prima delle elezioni
-
Innovazione 19 Dicembre Dic 2017 1219 19 dicembre 2017 In panne con il petrolio, ripartiti a bio pellet
Il successo del progetto di working buyout del consorzio cooperativo del Sol.Co Mantova. Una realtà con 31 soci (ex lavoratori della raffineria Ies), di cui 3 sono soggetti svantaggiati (diverranno 9 a pieno regime)
-
Il caso 23 Novembre Nov 2017 1110 23 novembre 2017 Un black friday che per Amazon rischia di andare in bianco
Confermato lo sciopero al centro di distribuzione dell’azienda a Piacenza, dove lavorano circa 4mila persone. Proprio in occasione del giorno dei maxi sconti. Il motivo è il trattamento economico che non sarebbe adeguato ai carichi di lavoro. «Ma la battaglia cui sono chiamati i sindacati non può essere solo quella del giusto salario», sottolinea Paolo Venturi direttore di AICCON. L’intervista
-
Scuola 13 Novembre Nov 2017 1702 13 novembre 2017 Alternanza Scuola Lavoro: obbligo o opportunità per tutti?
Francesco Luccisano era responsabile della segreteria tecnica del Miur quando nel 2015 si decise l'obbligatorietà dell'Alternanza Scuola-Lavoro. «Non serviva una spinta gentile ma un gesto di coraggio nel rendere l'esperienza fuori dalla classe un pezzo fondamentale del curriculum, come la matematica e l'italiano. Per tutti, non solo per le scuole più fortunate»