Sindacati
-
#Puglia 13 Luglio Lug 2016 1638 13 luglio 2016 Mondatore (Cittadinanzattiva): "Dopo la rabbia, un fronte comune con i cittadini"
Non è tempo per far polemiche, perché in questo momento rischiano di essere strumentali o di fare sciacallaggio. Resta però un fatto: non avremmo voluto assistere a un altro episodio come quello di Viareggio
-
Società 27 Giugno Giu 2016 0950 27 giugno 2016 L’innovazione ha bisogno di solidarietà non di corporativismo
«Le profonde trasformazioni del mondo dell’economia portano alla crescita di diseguaglianze. Da qui l’esigenza di una nuova stagione di innovazione». L’intervento del portavoce dell’Alleanza delle cooperative sociali
-
Animali 7 Giugno Giu 2016 1701 07 giugno 2016 Cani e gatti in cerca di amici... in pensione
Lanciata un'orginale campagna per l'adozione dei quattro zampe adulti "Questa è una vecchia amicizia" il claim, inedita la compagine dei promotori: i sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil con la Lav che mette a disposizione la sua esperienza
-
#WelfareInAzione 28 Aprile Apr 2016 1720 28 aprile 2016 Arriva lo sportello per aiutare gli anziani in difficoltà
È stato inaugurato a Missaglia in Provincia di Lecco Geras, lo sportello per offrire supporto psicologico alle persone over 65 che stanno attraversando un momento di difficoltà
-
L’analisi 25 Marzo Mar 2016 1044 25 marzo 2016 La notte del sindacato
Quale rapporto esiste tra il Governo e il sindacato? Quali sono le ragioni della sua crisi? In quale modo il sindacato si può riformare e autoriformare? Francesco Occhetta prova a rispondere a queste domande sull’ultimo numero del bisettimanale La Civiltà Cattolica. Un'anteprima
-
Referendum 17 aprile 18 Marzo Mar 2016 1630 18 marzo 2016 La geologa che si schiera con le trivelle
Ha fatto molto scalpore sui social il post, sulla propria pagina Facebook, della giovane geologa Michela Costa che spiega «i motivi per cui non andare a votare nella speranza che non venga raggiunto il quorum, che mi sembra la soluzione “più sostenibile”». Ecco gli otto motivi per votare No
-
#ExitSlot 15 Febbraio Feb 2016 1556 15 febbraio 2016 Consiglio Nazionale degli Utenti: "preoccupati per l'accordo tra Adiconsum e Unibet"
Continua a suscitare sconcerto l'accordo tra la nota associazione a difesa dei consumatori e una multinazionale del gioco d'azzardo. In un suo comunicato l'organismo di tutela dei cittadini presso l'Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni esprime forte preoccupazione e dichiara che "l'unico argine al dilagare del virus delle slot e del gioco d’azzardo è quello di porre limiti sempre più stretti alla diffusione e alla sua pubblicità". Altro che protocolli d'intesa.
-
Dopo di noi 6 Febbraio Feb 2016 1700 06 febbraio 2016 Se la legge ha molti limiti è perché i parlamentari ignorano il Piano Disabilità
Sergio Silvestre, presidente di CoorDown e membro dell’Osservatorio Nazionale Disabilità, ci invia una riflessione sulla legge sul Dopo di Noi appena approvata dalla Camera. «Un testo che scontenta tutti, da correggere in Senato, ma gli errori e le criticità erano tutte state segnalate in sede di Osservatorio, l'organismo istituzionale che ha il compito di fornire pareri qualificati al legislatore»
-
No Slot 4 Febbraio Feb 2016 1215 04 febbraio 2016 Adiconsum-Unibet: accordo nella bufera e Bergamo si ribella
Tuoni e fulmini sul protocollo siglato da Adiconsum con la società di azzardo online Unibet. Dopo la dissociazione della Cisl nazionale, anche la Cisl orobica e l'Adiconsum di Bergamo chiedono spiegazioni. Ma il segretario nazionale Giordano ribatte: "Se il sindacato sottoscrive accordi con le aziende che producono slot machine va bene, ma se lo facciamo noi no?" Peccato dimentichi di rendere integralmente pubblico il suo protocollo.
-
Trentino 15 Gennaio Gen 2016 1014 15 gennaio 2016 Il servizio civile guarda al profit
Cinque bandi su sette sono stati promossi utilizzando il Piano nazionale Garanzia giovani. Ma per il futuro si sta percorrendo una strada inedita: «Abbiamo incontrato le associazioni datoriali per chiedere loro se sono interessate ad accettare ragazzi pagandosi per intero la quota relativa», spiega Giampiero Girardi, direttore dell’Ufficio servizio civile della Provincia autonoma di Trento