Sindacati
-
Italia 14 Aprile Apr 2017 1212 14 aprile 2017 Pisa: all'ombra della Torre, il buon governo dei beni artistici
Migliaia di persone si apprestano, in questi giorni di festa, a visitare il Duomo, la piazza dei Miracoli e la celebre Torre di Pisa. A prendersi cura del sito patrimonio dell'Unesco è l'Opera della Primaziale Pisana, ente no profit, senza scopo di lucro, che rappresenta un modello efficiente - tutto da conoscere - di gestione del patrimonio culturale italiano: occupa più di 100 persone, con contratti a tempo indeterminato, fa più di 11 milioni di fatturato l’anno, di cui il 90% derivato dalla tariffazione dei biglietti e senza alcun contributo statale, né privato garantisce tutela, valorizzazione e restauro del complesso pisano
-
Povertà 14 Aprile Apr 2017 1155 14 aprile 2017 Il Memorandum è un punto di partenza, non di arrivo
Intervista con Cristiano Gori, ideatore e coordinatore scientifico dell'Alleanza contro la Povertà: «Un riconoscimento per l’Alleanza, ma – meglio – direi che si tratta di un riconoscimento per tutti coloro i quali si impegnano da tempo nella lotta all’indigenza nel nostro Paese»
-
Lavoro 13 Aprile Apr 2017 1257 13 aprile 2017 Il futuro del lavoro
La certezza che l'automazione nel lungo periodo crei tanti posti quanti ne distrugge oggi vacilla. Da qualche anno assistiamo a un fenomeno che genera un segnale d’allarme per l'occupazione. Le nuove tecnologie consentono di sostituire funzioni che fino a poco tempo fa non si sospettavano automatizzabili
-
Anticipazioni 13 Aprile Apr 2017 1245 13 aprile 2017 Povertà: il Rei che sta per nascere funzionerà così
Domani a Palazzo Chigi il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e il ministro Giuliano Poletti sigleranno un Memorandum con l’Alleanza contro la Povertà sull'attuazione della legge delega sul contrasto alla povertà. È la prima volta nella storia che il Governo assume precisi impegni rispetto agli interventi da realizzare in tema di politiche sociali, con un soggetto di rappresentanza sociale
-
No Slot 29 Marzo Mar 2017 0800 29 marzo 2017 Toti sceglie una Liguria pro-slot
Nonostante la grande manifestazione di piazza di centinaia di cittadini genovesi contro il gioco d'azzardo, le critiche, le proteste e le contraddizioni la Giunta guidata dal forzista Toti proroga di un anno alla legge contro il gioco d'azzardo, attraverso un emendamento ad un disegno di legge urbanistico. La legge ligure, assieme a quelle di Lombardia e Veneto, è tra le più avversate da lobbysti grandi e piccoli
-
Lavoro 23 Marzo Mar 2017 1239 23 marzo 2017 Voucher addio. Ma il conto lo pagano i più deboli
Additati come causa di tutti i mali, da venerdì il Governo che non dice una parola sulla uberizzazione e la gig economy ha sospeso la vendita dei voucher. Con quali conseguenze, facile capirlo. Ancor più facile capire chi pagherà il conto: giovani, disoccupati, ristoratori e commercianti. Non certo i caporali o i soliti furbetti dell'elusione
-
Acli 9 Marzo Mar 2017 1255 09 marzo 2017 Voucher: no al referendum, sì alla riforma
L'associazione riconosce che il voucher è sbilanciato a favore del datore di lavoro, ma è a favore del recupero della ratio originale della norma senza buttarla a mare. E ne propone due tipi: uno per i privati e l'altro per enti pubblici e aziende
-
Accordi 21 Febbraio Feb 2017 1311 21 febbraio 2017 Movimento cooperativo verso un unico fondo previdenza
Alleanza Cooperative e Cgil, Cisl e Uil hanno siglato un accordo che dà il via libera al percorso di accorpamento di Cooperlavoro, Previcooper e Filcoop. Nascerà così il quinto fondo italiano per iscritti e l'ottavo per patrimonio gestito
-
Scuola 9 Febbraio Feb 2017 2212 09 febbraio 2017 Fedeli: «Miglioreremo decreto sull'inclusione scolastica»
«Le imprecisioni o le problematiche emerse verranno migliorate in ambito parlamentare. Il decreto attuativo sull’inclusione scolastica nasce dalla volontà e dalla determinazione di dare alle ragazze e ai ragazzi con disabilità pari opportunità formative e una qualità della vita all’altezza delle loro esigenze e dei loro sogni»: così la ministra Fedeli rassicura le famiglie e le associazioni
-
Nomine 25 Gennaio Gen 2017 1230 25 gennaio 2017 Sarà Maurizio Gardini il presidente dell'Alleanza Cooperative per il 2017
Eletto oggi sarà coadiuvato dai co-presidenti Rosario Altieri e Mauro Lusetti. «La costruzione della casa comune della cooperazione italiana sta procedendo senza lasciare nessuno indietro», ha sottolineato