Sindacati
-
#Covid19 11 Marzo Mar 2020 1622 11 marzo 2020 Sapelli: «Questa emergenza va affrontata con l'ingegneria sociale»
Per l'economista sia Governo che Regioni stanno guardando al problema solo dal punto di vista medica. «Serve un commissario con un think tank, sul modello della Corea del Sud, che gestisca il problema con un governo d'eccezione»
-
#Covid19 10 Marzo Mar 2020 1403 10 marzo 2020 Educatori professionali e Coronavirus: «Adesso serve una decisione centrale»
Sull'apertura o chiusura dei servizi diurni per persone con disabilità ogni regione ha finora deciso in modo autonomo. La ministra Azzolina ipotizza di inviarli a domicilio, per supportare gli alunni in questo periodo di chiusura delle scuole. Gli educatori professionali dell'Associazione MILLE ci scrivono per esprimere le loro perplessità e le loro richieste
-
Leggi e norme 6 Marzo Mar 2020 1619 06 marzo 2020 Controllo sugli enti del terzo settore, no a influenze dominanti
In una nota del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali si approfondiscono le modalità con cui pubblica amministrazione e enti esclusi possano acquisire eccessivo potere negli Ets. Per le imprese sociali l’attenzione è sull’elezione del presidente
-
#Covid19 5 Marzo Mar 2020 1810 05 marzo 2020 Andrée Shammah: «Il mio teatro in cassa integrazione»
La regista e fondatrice della più importante realtà teatrale privata milanese racconta queste settimane con il palcoscenico muto e la platea vuota. «Per noi non vale il virtuale. Esistiamo solo se siamo dal vivo. È la nostra forza e la nostra fragilità»
-
Immigrazione 4 Marzo Mar 2020 1128 04 marzo 2020 Ero Straniero: la proposta di legge della società civile in discussione in Parlamento
La proposta di legge prevede il rilascio del permesso di soggiorno nei confronti di persone che hanno sviluppato processi di inclusione e integrazione sociale: "In questo modo le persone potranno avere una relazione trasparente con lo Stato, contrastando lavoro nero e irregolarità", spiega Filippo Miraglia dell'Arci
-
Infanzia 31 Gennaio Gen 2020 1631 31 gennaio 2020 Nidi e volontari? Sì, ma non al posto degli educatori
Mission Bambini promuove da sempre il volontariato nel progetto modello “Nidi di comunità” che da oltre dieci anni offre opportunità educative a piccoli provenienti da famiglie in difficoltà. Nulla a che vedere con la contestata proposta lombarda. La differenza ce la spiega Alberto Barenghi, responsabile ufficio progetti della fondazione
-
Mutualismo 29 Gennaio Gen 2020 0955 29 gennaio 2020 Il futuro della gig economy? È cooperativo
Non ha dubbi Paolo Venturi, direttore di Aiccon: «con la sentenza della Cassazione che impone per i riders lo stesso trattamento dei dipendenti suboridinati i grandi player che facevano profitto grazie al lavoro a basso costo vedono il proprio modello andare in crisi. Si aprono così scenari molto interessanti per il platform cooperativism che può essere la risposta passando dall'idea di low cost a quella di low price»
-
Lombardia 18 Dicembre Dic 2019 1150 18 dicembre 2019 Il flop del "bonus badanti"
A un anno dall’avvio dell’iniziativa sono state presentate da parte delle famiglie solo 180 domande. Perché?
-
Lavoro 2 Dicembre Dic 2019 0930 02 dicembre 2019 Morti sul lavoro: crescono in Lombardia, diminuiscono nel Paese
Mentre a livello nazionale il dato è in calo (- 5,46%), la Lombardia è in controtendenza e da gennaio allo scorso ottobre sono 137 i casi, con un aumento del 3%. Brescia ha segnato il passo, con un +61% di infortuni mortali
-
Commento 21 Novembre Nov 2019 1019 21 novembre 2019 Analisi del nuovo movimento: le “sardine” sapranno durare?
Uno scienziato della politica si interroga sulla nuova mobilitazione nelle piazze italiane inserendola in una sorta di mobilitazione globale che porta in piazza milioni di persone in Cile, Beirut, Hong Kong, Parigi. E si chiede perché tanti nuovi movimenti non riescono a durare e a vincere. Sarà così anche per le “sardine”?