Sindacati
-
Lavoro 10 Gennaio Gen 2019 1123 10 gennaio 2019 Federcasse, firmato il rinnovo del Ccnl
Chiuso un negoziato complesso al termine del percorso di attuazione della riforma del Credito Cooperativo. Previste disposizioni di carattere organizzativo, economico, sociale e l’avvio di un “tavolo” di confronto programmatico permanente. Spazio anche a norme di tutela della genitorialità e disposizioni di carattere sociale, con l’introduzione di un permesso con finalità solidali
-
Welfare 27 Dicembre Dic 2018 0837 27 dicembre 2018 Educatori professionali: i nodi aperti, oltre la legge di bilancio
In legge di bilancio c'è l’equipollenza alla laurea abilitante dei titoli di Educatore professionale rilasciati dalle regioni fino al 2005 e la possibilità per gli educatori socio-pedagogici di continuare a lavorare nei servizi socio-sanitari. Ma risolta l’urgenza di messa in sicurezza dei posti di lavoro e dei servizi, restano altri nodi da affrontare. A partire dall'evidenza della centralità del lavoro educativo
-
Welfare 13 Dicembre Dic 2018 1220 13 dicembre 2018 Mirafiori riparte dalla Fondazione di comunità
La piccola Fondazione di Comunità di Mirafiori ha compiuto 10 anni. Un periodo in cui ha messo insieme tutti gli attori di un territorio abbandonato: associazioni, parrocchie, scuole, ma anche Politecnico e Compagnia di San Paolo. Così sono partiti progetti sui giovani, sul verde, sugli anziani, tirocini formativi, collaborazioni internazionali, centinaia di momenti di socializzazione
-
Campagne 4 Dicembre Dic 2018 0957 04 dicembre 2018 Le vittime dell’incendio alla fabbrica Ali Enterprises in Italia per chiedere giustizia
Le vittime del disastro avvenuto a Karachi, in Pakistan l'11 settembre del 2012 in cui persero la vita oltre 250 lavoratori sono oggi in Italia insieme alle organizzazioni impegnate nella difesa dei diritti umani e dei lavoratori nella tappa conclusiva della "Week of Justice"
-
Appelli 1 Dicembre Dic 2018 1001 01 dicembre 2018 Alleanza Cooperative Italiane: "Parlamento non sia complice del lavoro nero"
“Sono 3,3 milioni le persone sfruttate. L’evasione fiscale e contributiva rappresentano 1/20 del nostro debito pubblico. Ripristinare le sanzioni penali”
-
No Slot 27 Novembre Nov 2018 1600 27 novembre 2018 Azzardo: il pasticcio del contratto metalmeccanici applicato ai dipendenti delle aziende di "gioco"
Mentre il 16 novembre i sindacati Cisl, Cgil, Uil sfilavano apparentemente uniti accanto ai gestori di slot, a Lucca, sede di uno dei colossi dell'azzardo legale, va in atto uno scontro fra Cisl e Fiom. Oggi, ai dipendenti diretti delle aziende di "gambling" si applica il contratto dei metalmeccanici, ma la multinazionale Snaitech vuole passare a quello del commercio. Anche se il Tribunale l'ha appena condannata per "condotta antisindacale"
-
Welfare 26 Novembre Nov 2018 1028 26 novembre 2018 Il sapere degli educatori professionali: un fiume carsico per ripensare il welfare
Ci arriva in redazione un contributo sul dibattito in corso. Le novità normative sono l'occasione per ripensare complessivamente il tipo di intervento educativo e quindi il welfare di domani. La proposta? Immaginare un “incubatoio di idee” aperto e inclusivo, partendo dalla narrazione del “banale quotidiano” della vita dei servizi e delle loro competenze
-
Famiglia 24 Novembre Nov 2018 1537 24 novembre 2018 La famiglia? Non è un malato da curare, ma la cura per il malato Italia
Gigi De Palo è stato riconfermato per un secondo mandato presidente del Forum delle Associazioni Familiari. Insieme a lui sono state rielette vicepresidenti nazionali Emma Ciccarelli e Maria Grazia Colombo. Questa la sua relazione, tenuta alla presenza, tra gli altri, del ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini e della senatrice Licia Ronzulli, neo-presidente della Bicamerale per l’infanzia e l’adolescenza
-
No Slot 21 Novembre Nov 2018 0726 21 novembre 2018 Perché Cgil e Cisl difendono le slot machine?
Mentre le segreterie nazionali firmano appelli contro l'azzardo, sui territori Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs difendono le slot machine con l'alibi di "tutelare i posti di lavoro". Siamo al collasso dei corpi intermedi
-
Teatro sociale 22 Ottobre Ott 2018 1126 22 ottobre 2018 “Quel mattino a Lampedusa”, la lettura teatrale diventa un libro
Il progetto è diventato un libro edito da Ecra srl. Sono state realizzate ben 320 letture con oltre 28mila spettatori; 80mila euro di offerte sono state interamente devolute a favore di 220 iniziative di accoglienza ai migranti, profughi e richiedenti asilo