Social media
-
Save the children 9 Agosto Ago 2016 1418 09 agosto 2016 Chi vuole fare un selfie con Cristiano Ronaldo?
Lanciata oggi l’iniziativa del Global Ambassador di Save the Children, Cristiano Ronaldo, con l’hashtag #CR7SelfieAppCristiano. Il calciatore e Save the Children collaborano per una nuova App per fare selfie e sostenere milioni di bambini nel mondo. Grazie all'applicazione, i fan si potranno fare un selfie con il calciatore portoghese, scegliendo tra pose e abiti diversi. CR7Selfie potrà essere scaricata al costo di 1,99 euro: una parte dei proventi di ogni download, a livello globale, sarà devoluta a Save the Children
-
Terrorismo 15 Luglio Lug 2016 1334 15 luglio 2016 In Francia la lotta contro il jihadismo è all'anno zero
La Francia si risveglia nuovamente in preda all’incubo jihad interna. Una minaccia totalmente sottovalutata dai poteri pubblici d’oltralpe fino al 2012 e contro la quale la Francia rimane molto impreparata. “I programmi di prevenzione e di deradicalizzazione contro il jihadismo si stanno rivelando totalmente inefficaci”, sostiene Esther Benbassa, senatrice del gruppo Europe-Ecologie-Les Verts a cui il Senato francese ha affidato il coordinamento di una Missione d’informazione sulla disindottrinamento e il reinserimento degli ex jihadisti e candidati al Jihad in Francia e in Europa
-
Emergenze 4 Luglio Lug 2016 1605 04 luglio 2016 Da Brexit al Bangladesh. L’Unione Europea deve tornare ad educare
Secondo Manlio D’Agostino, professore di Criminalità Economica, esperto e analista di intelligence finanziaria, c’è un filo rosso che unisce il terrorismo alla crisi dell’Europa: «È tutta regole e burocrazia. Ci manca un collante, un modello culturale che sia aggregante»
-
Scuole Aperte 1 Luglio Lug 2016 1526 01 luglio 2016 Luglio 2016: un'estate a scuola
A partire dal 1° luglio, per la prima volta nella storia, 400 scuole d’Italia restano aperte anche durante l’estate. Si tratta di un piano da 10 milioni di euro, finanziato dal Miur, che a settembre verrà esteso a 5mila scuole. Noi siamo entrati in una di queste scuole, l'Istututo Europa di Pomigliano d'Arco. Ecco cosa faranno i ragazzi questa estate
-
La novità 30 Giugno Giu 2016 1659 30 giugno 2016 Nasce il Paese della Sera: raccontare il sociale sui treni Italo e non solo
Con l'appoggio economico di tre Fondazioni - Bracco, Cariplo e Con il Sud - e l'esperienza comunicativa di Corriere della Sera sociale, Wsc e umanitaria di Comunità di Sant'Egidio, i passeggeri hanno a disposizione gratuitamente informazioni "sull'Italia positiva della solidarietà". Un'iniziativa che dà lavoro a nove giovani, tra cui sei rifugiati
-
Parole chiave 30 Giugno Giu 2016 1600 30 giugno 2016 Biblioteche future: la sfida è il bene comune digitale
Occupano spazio, consumano risorse, subiscono la concorrenza del digitale. Per questo amministratori e politici di tutto il mondo le mettono in cima alla lista dei tagli alla spesa pubblica. È lecito comunque porsi una domanda: le biblioteche hanno ancora senso come luoghi e spazi comuni? John Palfrey, giurista di Harvard, direttore e fondatore della Digital Public Library of America, è convinto che "nell'era di Google sono più importanti che mai". Scopriamo perché
-
Digital lessons 16 Giugno Giu 2016 0953 16 giugno 2016 Il tuo sito è pronto per il mobile?
Consigli pratici su strategia e ottimizzazione, accessibili anche per una piccola non profit. La settima puntata delle lezioni di fundraising a cura di Allegra Lo Giudice, la director Business Development di Change.org
-
Tecnologia e territori 15 Giugno Giu 2016 0908 15 giugno 2016 Benvenuti a Twitterland: Jun, la città spagnola dove uno vale uno
C'è un paese dove "uno vale uno" e tutto si fa via twitter: Jun, cittadina di 3700 abitanti in Andalusia, interconnessi con l'amministrazione pubblica. Un esperimento di civismo digitale e di trasparenza che sta attirando l'attenzione degli osservatori di tutto il mondo. "Abbiamo trasformato un paese piccolo e sconosciuto in un laboratorio di democrazia futura", spiega il sindaco.
-
Turchia 18 Maggio Mag 2016 1840 18 maggio 2016 Un sorriso può cambiare il mondo della disabilità
Uno spot realizzato per un'associazione che si occupa di disabili a Istanbul, diventato virale su Facebook in poche settimane, ha vinto il primo premio nelle categorie "Comunicazione sui social media" ed "evento" agli Nc Awards. La Casta Diva Group bissa il successo dello scorso anno, sempre a opera della sua filiale turca. Obiettivo del video modificare il modo con cui guardare le persone disabili
-
Guerre e conflitti 10 Maggio Mag 2016 1626 10 maggio 2016 Piccola profuga in fuga, il video shock di Save the Children
L'ong pubblica un nuovo video con la stessa bambina protagonista di "The most shocking second a day", che aveva scosso il mondo sul dramma dello scoppio della guerra nella quotidianità dei minori. Ora lei è in fuga dall'Inghilterra, luogo fittizio del conflitto, verso altre terre ma trova l'ostilità delle popolazioni di altri Stati durante il suo viaggio di speranza