Solidarietà
-
Ue 16 Febbraio Feb 2021 1724 16 febbraio 2021 Emergency e Casetta Rossa vincono il premio europeo per la solidarietà civile
La ong italiana vince nella categoria "transnazionale", per l'assistenza fornita in Europa e nel mondo durante la pandemia, grazie a un modello flessibile e replicabile di gestione degli ospedali. Nella categoria "Italia" vince l’associazione romana Casetta Rossa, grazie a "Radio Anticorpi”, emittente che ha creato un senso di comunità durante la pandemia. Il Comitato economico e sociale europeo ha premiato 23 progetti, dell’Ue e dello Uk, per il loro eccezionale contributo alla lotta contro il Covid-19
-
Covid-19 14 Febbraio Feb 2021 1954 14 febbraio 2021 Diseguaglianze nell’accesso ai vaccini: un pericolo per tutti
Il caso dei vaccini dimostra come la solidarietà e la cooperazione tra il Nord e il Sud del mondo siano fondamentali sia per preservare la salute dei cittadini che per il bene dell’economia globale. L'Italia deve fare la sua parte. Per questo l’incremento di 9 milioni di EUR accordato in legge di bilancio all’Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo (AICS), tra l’altro per l’insieme delle sue attività, è assolutamente inadeguato, per non dire ridicolo
-
Rassegna stampa 13 Febbraio Feb 2021 0910 13 febbraio 2021 Il Governo Draghi sui giornali
La chiave della giornata è che il Governo Horror (copyright Di Battista) parte con molti fischi dalle curve dei tifosi. La quasi unanimità parlamentare non si rispecchia nei commenti della stampa italiana. Anche perché Draghi non concede nulla.Altro che Conte Ter. Casalino, dove sei? Ecco i principali titoli e qualche commento
-
AiBi 12 Febbraio Feb 2021 2227 12 febbraio 2021 Un San Valentino con la Terron’s box di SlowSud
Per la cena di San Valentino, scegliendo la box delivery di SlowSud si sostengono i progetti di Amici dei Bambini a favore dei bambini soli. L’amore per il cibo diventa cibo per amore.
-
Programmi europei 10 Febbraio Feb 2021 1531 10 febbraio 2021 In 7 anni 126mila partecipanti all’Erasmus+ Youth
Tra quanti sono stati coinvolti nell’iniziativa gestita in Italia dall’Agenzia nazionale giovani oltre 29mila ragazzi che vivono in contesti di disagio o a rischio esclusione. Il prossimo autunno il nostro Paese ospiterà il Meeting internazionale degli Europeers, gli ambasciatori della mobilità europea. «La comunità giovanile è oggi chiamata a svolgere un compito importantissimo per l'Europa: partecipare», commenta Lucia Abbinante Dg dell’Ang
-
Green Deal 10 Febbraio Feb 2021 1123 10 febbraio 2021 Transizione ecologica, una sfida di senso per il governo Draghi
Dopo il governo Conte non si parte da zero, ma ora saranno fondamentali gli stimoli allo sviluppo dell’economia circolare, alle comunità energetiche, agli appalti verdi (dove siamo peraltro secondi per valore nel mondo) per un voto col portafoglio responsabile negli acquisti pubblici, il varo prossimo venturo dei primi BTP verdi e gli incentivi ad efficientamento energetico degli edifici
-
Crisi di Governo 10 Febbraio Feb 2021 1057 10 febbraio 2021 Dalle proposte del Pd per il nuovo Governo è sparita la politica estera
La delusione della portavoce delle Ong italiane in un post sul suo profilo Facebook, “Come è possibile oggi avere attenzione per le Politiche migratorie senza una chiara linea programmatica di Politica estera? In generale, tagliar fuori la Politica estera non è esercizio di coerenza. Come è possibile espungere un capitolo tanto importante dalle proposte programmatiche?”
-
Crisi di governo 9 Febbraio Feb 2021 1512 09 febbraio 2021 Le richieste delle ong a Draghi nell'appello di Aoi
“Il nuovo Governo sostenga l’Aiuto pubblico allo sviluppo italiano e valorizzi il ruolo delle organizzazioni di cooperazione e solidarietà internazionale” a dirlo una dichiarazione di Silvia Stilli, portavoce di Aoi – Cooperazione e solidarietà internazionale, in rappresentanza delle 135 organizzazioni associate
-
Solidarietà 8 Febbraio Feb 2021 1740 08 febbraio 2021 Contro la povertà sanitaria la #GRF21 durerà una settimana
La pandemia ha aumentato il numero delle persone che sono costrette a scegliere se mangiare o curarsi. Dal 9 al 15 febbraio in occasione della Giornata della raccolta del farmaco in 5mila farmacie i cittadini sono invitati ad acquistare e donare medicinali da banco
-
Solidarietà 8 Febbraio Feb 2021 1721 08 febbraio 2021 Malta, Moas consegna altre 1900 mascherine ai richiedenti asilo
Un team di volontari, sarti e sarte locali ha realizzato le mascherine lavabili in cotone destinate a migranti e gruppi vulnerabili. Le 1900 mascherine si aggiungono a quelle distribuite in precedenza, per un totale di circa 2500, solo nel secondo round del Progetto. Nel corso della prima fase dell’iniziativa, Moas aveva già prodotto e donato 6610 mascherine, che erano poi state distribuite a migranti e persone vulnerabili