Sordociechi
-
Lega del Filo d'Oro 13 Marzo Mar 2023 0626 13 marzo 2023 Tornano le uova di Pasqua solidali
Le uova al cioccolato della Lega del Filo d’Oro, realizzate in collaborazione con la storica industria dolciaria Giammarini, contribuiscono a migliorare la qualità della vita delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali
-
Lega del Filo d'Oro 2 Marzo Mar 2023 1601 02 marzo 2023 Il Presidente Mattarella inaugurerà il nuovo Centro Nazionale
Appuntamento a Osimo il 30 marzo per l'inaugurazione del Centro all'avanguardia in Europa per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali
-
Rapporti 24 Gennaio Gen 2023 1407 24 gennaio 2023 Disabilità, oltre 100mila persone sordocieche in Italia
Lega del Filo d'oro e Istat presentano il "Nuovo studio sulla popolazione di persone sordocieche, con disabilità sensoriali e plurime in condizioni di gravità". Un censimento dei bisogni e delle difficoltà quotidiane. Rossano Bartoli: «Necessario che la revisione e la piena applicazione della legge 107/2010 non si fermi»
-
Lega del Filo d'Oro 16 Gennaio Gen 2023 2305 16 gennaio 2023 Un mondo di sì per Edoardo
La Fondazione lancia la nuova campagna per promuovere le donazioni regolari. Protagonista è Edoardo, sette anni, un bimbo con una malattia rarissima, la mutazione del gene SCN8A. «Anche nelle disabilità più gravi ci sono sempre delle potenzialità residue da sviluppare. Per trovarle servono competenze specifiche e tanto impegno: proprio quello che fanno alla Lega del Filo d’Oro», raccontano mamma Caterina e papà Giovanni
-
#GiornataPersoneConDisabilità 3 Dicembre Dic 2022 0840 03 dicembre 2022 Disabilità: l'overdose di "parole giuste"
Già nel 1993 Sabina Santilli, la donna sordocieca che ha fondato la Lega del Filo d’Oro, in una nota scriveva che «in buon italiano non si usa sempre dire “persone sordocieche”, perché si sa che i sordociechi sono persone». Trent’anni dopo, discutiamo ancora di questo. Mentre la narrazione della disabilità resta schiacciata sui due estremi - dannosi - del pietismo e dell'esaltazione degli eroi. E la quotidiana normalità delle disabilità resta invisibile
-
Persone 9 Novembre Nov 2022 1256 09 novembre 2022 Rossano Bartoli, un Commendatore "a servizio" delle persone sordocieche
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha insignito Rossano Bartoli, presidente della Lega del Filo d'Oro, dell'onorificenza di Commendatore dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. «Questo riconoscimento è segno anche di una grande considerazione nei confronti di tutta la Fondazione e delle tante persone che hanno lavorato e continuano a lavorare a favore delle persone sordocieche»
-
Giornata europea della sordocecità 21 Ottobre Ott 2022 1153 21 ottobre 2022 Quando la vita diventa difficile, per chi ha una disabilità diventa difficilissima
È l'amara constatazione di Francesco Mercurio, Presidente del Comitato delle persone sordocieche della Fondazione Lega del Filo d’Oro alla vigilia della Giornata Europea della Sordocecità. «Oggi è ancora più difficile rispetto al passato rivendicare i diritti. Per questo l’appello che rivolgo a tutti è di non lasciarci soli».
-
Lega del Filo d'Oro 20 Ottobre Ott 2022 2335 20 ottobre 2022 #spazioaisogni, la campagna sms solidale a sostegno del Centro Diagnostico
Il Centro Diagnostico della Lega del Filo d'Oro, presso il Centro Nazionale di Osimo, da settembre ha raddoppiato i posti: da quattro diventano otto le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali che saranno accolte per soggiorni brevi, insieme alle loro famiglie. Sarà il primo passo per stendere o rivedere il loro progetto educativo-riabilitativo individuale. Fino al 31 dicembre 2022 tutti possono sostenere la campagna #spazioaisogni e le attività del Centro Diagnostico. Nella nuova campagna, insieme ai testimonial storici ci sono anche i maestri d’orchestra Leonardo De Amicis, Fabio Frizzi, Pinuccio Pirazzoli e Beppe Vessicchio, affiancati dal cuoco Filippo La Mantia.
-
Disabilità 30 Settembre Set 2022 1837 30 settembre 2022 Il biglietto vincente della Lotteria Italia? È quello di Isa
Isabella è ospite del Centro di Lesmo della Lega del Filo d'Oro. Ha realizzato una delle 12 opere selezionate per illustrare i biglietti della Lotteria Italia 2022, dedicati a "sport e disabilità". Ha scelto di raffigurare le emozioni che prova quando fa immersioni subacquee
-
Lega del Filo d'Oro 16 Giugno Giu 2022 1616 16 giugno 2022 I sordociechi piemontesi hanno una "casa" a Novara
Presentata questa mattina, giovedì 16 giugno, con un momento di festa la sede territoriale. Operativa dal febbraio 2020 aveva dovuto interrompere però la sua operatività per l’emergenza pandemica. È la decima realtà della Lega del Filo d’Oro in una regione italiana e «risponde all’esigenza di avvicinare i nostri servizi alle residenze dei nostri assistiti», ha sottolineato il presidente Rossano Bartoli