Sostegno a distanza
-
Leggi e Norme 9 Gennaio Gen 2018 0812 09 gennaio 2018 Cooperazione internazionale, ecco i nuovi criteri per accedere ai bandi
Il ministero degli Affari esteri e l'Aics, Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, hanno modificato le regole che erano state redatto nel gennaio 2016. "Ci siamo resi conto che erano troppo restrittive e numerosi enti rimanevano fuori. Ci siamo riuniti con loro e dopo sei mesi di lavoro abbiamo concordato i cambiamenti necessari", spiega Mario Giro, viceministro degli Esteri
-
Fondazione Rava 14 Giugno Giu 2017 1515 14 giugno 2017 Campus di volontariato, in 5 anni 600 partecipanti
Studenti, intere famiglie, professionisti, persone dai 7 agli 80 anni. Per i partecipanti non vi sono limiti di età. Questa forma di vacanza solidale fa bene veramente a tutti...
-
Sostegno a distanza 5 Aprile Apr 2017 1111 05 aprile 2017 Adotta un artigiano terremotato: l'iniziativa di Forum SaD e Cna
Siglato un protocollo d'intesa tra il Forum permanente per il sostegno a distanza e C.N.A. Impresasensibile, legata alla Confederazione Nazionale dell’Artigianato: obiettivo, sostenere a distanza gli artigiani delle zone colpite dal sisma del Centro Italia con quote pari al compenso orario standard
-
ActionAid 14 Febbraio Feb 2017 1237 14 febbraio 2017 Il Sostegno a distanza di San Valentino: doppio gesto d'amore
Per la festa degli innamorati ActionAid lancia la sua campagna di sensibilizzazione e nelle vignette di Gud rappresenta i cliché dell'ansia da regalo. L'invito è uscire dagli schemi e donare a un bambino bisognoso cure mediche, cibo e istruzione.
-
New York 21 Settembre Set 2016 1117 21 settembre 2016 «C’è bisogno di una nuova narrazione su migranti e rifugiati»
Giampaolo Silvestri, segretario generale di Fondazione Avsi, in questi giorni a New York per la 71esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite spiega che «solo così si sfugge al ricatto delle derive antitetiche e sterili»
-
Adozioni internazionali 7 Luglio Lug 2016 1159 07 luglio 2016 «Come sta Vova?». Quattro anni di silenzio sul caso Kirghizistan
Fabio Selini, papà adottivo della provincia di Bergamo, racconta da tre anni la sua storia, per chiedere che le 20 coppie coinvolte nello scandalo delle adozioni in Kirghizistan non vengano dimenticate. E soprattutto che non vengano dimenticati quei 21 bambini: «Su di loro non accampiamo alcun diritto, però abbiamo tanti doveri»
-
AiBi 12 Maggio Mag 2016 1358 12 maggio 2016 Qui Binnish, Siria: ecco perché non possiamo mollare
La guerra in Siria continua ogni giorno, nel silenzio dei media. Ecco la testimonianza di due operatori di AiBi, impegnata con molti progetti proprio nella zona colpita
-
AiBi 2 Maggio Mag 2016 2218 02 maggio 2016 #Aleppoisburning: AiBi intensifica la sua presenza
AiBi rilancia la campagna “Non lasciamoli soli” a sostegno della popolazione siriana: oltre ad attivare un sostegno a distanza si potrà fare una donazione libera. Nell'ultimo mese AiBi ha distribuito nella zona di Aleppo 17.460 razioni alimentari a oltre 3mila sfollati, ma non basta.
-
AiBi 25 Marzo Mar 2016 1005 25 marzo 2016 Siria, la piramide rovesciata degli aiuti umanitari
La maggior parte delle risorse destinate ad aiutare la popolazione siriana vanno ai rifugiati nei Paesi Ue, che sono però pochissimi rispetto ai 13 milioni di siriani che vogliono rimanere nel loro Paese ma che sono in stato di necessità. «Rovesciare la piramide non significa togliere risorse ai profughi, ma aumentare quelle destinate a chi non vuole lasciare la propria terra, offrendo un’alternativa all’emigrazione». Il progetto di AiBi per chi «non vuole andare via» dalla propria terra, nonostante i cinque anni di guerra
-
AiBi 10 Marzo Mar 2016 1159 10 marzo 2016 18mila pacchi alimentari gli sfollati di Aleppo
Amici dei Bambini è l'unica ong italiana partner dell'Onu in Siria. Nei prossimi mesi distribuirà a 3mila sfollati ben 18mila razioni alimentari “ready to eat”.