Sostenibilità
-
Uildm 27 Novembre Nov 2020 1312 27 novembre 2020 "A Natale sei": 5 ospiti per 5 caffé solidali con Uildm
Da lunedì 30 novembre a venerdì 3 dicembre Tessa Gelisio, Andrea Bosca e i volontari UILDM dialogheranno attorno alle parole sostegno, famiglia, sostenibilità, solidarietà e futuro. Per un Natale che costruisca inclusione e non lasci nessuno indietro
-
Eventi 26 Novembre Nov 2020 1733 26 novembre 2020 Al centro del Festival dei Diritti “La cura”
Al via il 3 dicembre la nuova edizione della manifestazione promossa dal Csv Lombardia Sud con organizzazioni ed enti del Terzo settore. Fino al 13 dicembre 124 eventi gratuiti e in diretta streaming per approfondire e discutere di diritti, disuguaglianze sociali ed economiche, discriminazioni, ambiente, beni comuni, responsabilità e comunità
-
Social Innovation 26 Novembre Nov 2020 1604 26 novembre 2020 Dentro al museo diffuso dell’abbandono
"In Loco" è uno spazio di ricerca diffuso senza pareti o cancelli, che racconta il territorio romagnolo, da Imola a Cattolica, attraversando con sette itinerari i suoi luoghi dimenticati. «Grazie alla app dedicata, sono possibii esperienze ancora più immersive e innovative», spiega Francesco Tortori
-
Governo 26 Novembre Nov 2020 1040 26 novembre 2020 La cooperazione internazionale è sparita dalla Legge di Bilancio
Sorprende la visione strettamente nazionale della crisi globale contenuta nella legge di bilancio. Alle disuguaglianze interne generatrici di fragilità, corrispondono crescenti disuguaglianze globali ove le fragilità si traducono in centinaia di milioni di permanenti poveri, privati di ogni opportunità da un sistema iniquo che favorisce le disparità, lo scarto e l’indifferenza, privilegiando interessi particolari a danno del bene comune.
-
#EconomyofFrancesco 25 Novembre Nov 2020 1055 25 novembre 2020 Il Manifesto di “The economy of Francesco”, tre proposte a partire dal punto 9
L'invito del Manifesto a far sì che si preveda un codice premiale che riconosca pubblicamente le virtù. Noi ci permettiamo di suggerire tre incentivi premiali che oggi mancano nell’agenda del Sud e della Chiesa.
-
@TheeconomyofFrancesco 21 Novembre Nov 2020 2002 21 novembre 2020 Il Papa ai giovani economisti di Assisi: «Terzo settore e filantropia possono essere palliativi»
Così Papa Francesco: “Sapete che urge una diversa narrazione economica, urge prendere atto responsabilmente del fatto che «l’attuale sistema mondiale è insostenibile da diversi punti di vista» e colpisce nostra sorella terra, tanto gravemente maltrattata e spogliata, e insieme i più poveri e gli esclusi. Non basta neppure puntare sulla ricerca di palliativi nel terzo settore o in modelli filantropici»
-
Sostenibilità 20 Novembre Nov 2020 1505 20 novembre 2020 Sul podio il packaging sostenibile di Coop
Ben 19 i premi ottenuti nell’ambito del “Bando per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare” promosso da Conai (Consorzio nazionale imballaggi). Confezioni eco-sostenibili grazie alle quali osserva Renata Pascarelli direttore Qualità Coop Italia «Per il secondo anno consecutivo otteniamo riconoscimenti importanti e per noi è la conferma che premia il nostro impegno»
-
Minori 20 Novembre Nov 2020 0950 20 novembre 2020 #Primaibambini: al via una campagna per sensibilizzare decisori e opinione pubblica
Nell'occasione del 20 novembre, 31esimo anniversario della Convenzione ONU dei Diritti dei Bambini, Telefono Azzurro lancia la campagna video e social per sensibilizzare sui danni da pandemia e scuole chiuse per bambini e adolescenti. Questa mattina il convegno online
-
Investimenti 19 Novembre Nov 2020 1502 19 novembre 2020 Le fondazioni di origine bancarie sempre più protagoniste della finanza sostenibile
Le Fondazioni di origine bancaria: quelle che scelgono la finanza sostenibile rappresentano oltre il 60% dell’attivo patrimoniale in Italia. È di almeno €27 miliardi l’attivo patrimoniale delle Fondazioni che effettuano investimenti sostenibili. L’approccio più diffuso è l’impact investing, concentrato prevalentemente nell’housing sociale.
-
Abitare 17 Novembre Nov 2020 1923 17 novembre 2020 Infrastrutture sociali, l'ora del rilancio
A UrbanPromo in primo piano l'housing sociale e la nascita di un Comitato che riunisce i soggetti più rappresentativi del settore. Opportunità per operare in partenariato pubblico / privato di fronte a un'Europa che mette sul piatto finanziamenti che non si possono perdere, soprattutto davanti al disagio abitativo che la crisi Covid rischia di accentuare.