Sviluppo e Cooperazione
-
Migrazioni 17 Maggio Mag 2017 1225 17 maggio 2017 Filippo Miraglia: Festival di Sabir, una scommessa vinta in nome della solidarietà
Per il numero di partecipanti, la qualità dei dibattiti e dei corsi di formazione, e la sua capacità a fare rete, la terza edizione del Festival di Sabir organizzata da Arci, Caritas italiana e Acli, in collaborazione con circa 90 reti e organizzazioni nazionali e internazionali, “è stata una scommessa vinta per opporsi a chi minaccia il principio di solidarietà”. E un impulso “per difendere sia i migranti che il lavoro di utilità sociale del mondo associativo. Perché a rischio è la democrazia”. Intervista a Filippo Miraglia, vicepresidente nazionale di Arci.
-
Francia 12 Maggio Mag 2017 1426 12 maggio 2017 La "galassia africana" di Macron
La sua marcia trionfale al Louvre accompagnata dall’inno europeo ci ha detto molto sulla priorità assoluta in politica estera del più giovane Presidente della storia della Repubblica francese. Ma l’Africa non sarà messa in un angolo. Vita.it rivela la galassia africana che alimenterà la visione strategica del nuovo inquilino dell’Eliseo.
-
Cooperazione internazionale 10 Maggio Mag 2017 1100 10 maggio 2017 Silvestri (AVSI): “Coraggio facciamo un altro passo per la cooperazione italiana allo sviluppo”
A meno di tre anni dall’adozione della riforma sulla cooperazione allo sviluppo, il Segretario generale dell’AVSI, Giampaolo Silvestri, condivide con i lettori di Vita.it il suo sguardo sull’implementazione della Legge 125 e dei suoi suoi strumenti, tra cui l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS). “Nonostante gli ostacoli, anche burocratici, la macchina della cooperazione non si è mai fermata, e non era scontato”.
-
Migrazioni 10 Maggio Mag 2017 0702 10 maggio 2017 Caro Zuccaro, è ora di fare chiarezza sul caso ONG
Lettera aperta di Nino Sergi al procuratore di Catania, Carmelo Zucchero. "Ha fatto di tutto per farsi strumentalizzare e per gettare, in particolare nella prima fase, una nuvola di sospetti sulle Ong che peserà, peserà molto, anche per i danni che ne possono derivare sulla loro immagine e la loro credibilità", scrive il policy advisor della rete Link 2007, amareggiato per le conseguenze devastanti che sta avendo la macchina del fango sulle organizzazioni non governative.
-
Cooperazione internazionale 8 Maggio Mag 2017 1524 08 maggio 2017 Le Ong vanno al contrattacco
Dal soccorso ai migranti alla presunta assenza di trasparenza nella gestione degli aiuti allo sviluppo, le ONG rispondono alle gravissime accuse di queste ultime settimane. Accuse che secondo l'Associazione delle ONG italiane (AOI) rischiano di "generare uno scollamento pericoloso tra i cittadini e le organizzazioni sociali". Una conferenza stampa è prevista il 10 maggio a Roma
-
Ong 5 Maggio Mag 2017 1018 05 maggio 2017 Miccoli (Coopi): "La cooperazione ha bisogno di un approccio sovranazionale"
In vista del Coopi Meeting - riunione tra i responsabili dei 26 paesi in cui opera l'organizzazione non governativa italiana - il direttore traccia la linea di una nuova strategia: "Nella crisi mediorientale attorno alle guerre in Siria e Iraq, in quella del Lago Ciad legata al terrorismo di Boko Haram, nel Corno d'Africa devastato dalla siccità abbiamo aumentato la nostra presenza con uno sguardo regionale, perché i conflitti non sono più confinati in un singolo Stato"
-
Cooperazione internazionale 5 Maggio Mag 2017 0932 05 maggio 2017 Caro Alfano, dalle parole bisogna passare ai fatti
A due anni e mezzo dall'approvazione della riforma della cooperazione allo sviluppo, possiamo fare un primo bilancio. Il ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Angelino Alfano, ha evocato passi avanti importanti. Non tutti la pensano allo stesso modo. A cominciare da Nino Sergi, policy advisor della rete di ONG Link 2007
-
Giornata internazionale per la libertà di stampa 3 Maggio Mag 2017 1530 03 maggio 2017 Bob Rugurika: “I media indipendenti burundesi sono ancora vivi”
Oggi il mondo celebra la giornata internazionale a favore della libertà di stampa. Un diritto fondamentale negato, o quasi, in Burundi. In esilio da due anni, Bob Rugurika, direttore della radio indipendente burundese, Radio Publique Africaine, ci spiega perché
-
Il caso 30 Aprile Apr 2017 0846 30 aprile 2017 Basta accusare le ONG!
Dopo Gentiloni, Minniti, Orlando, Boldrini, Grasso, Renzi, tocca a Lia Quartapelle, capogruppo per il PD nella Commissione Esteri della Camera dei Deputati, opporsi alla macchina del fango di cui sono vittime le ONG. Lo fa su Vita.it, ricordando il loro prezioso contributo nella lotta contro la povertà per far fronte alle cause strutturali e alle conseguenze della migrazione.
-
Africa 27 Aprile Apr 2017 0900 27 aprile 2017 L’amministrazione Trump umilia l’Unione Africana
Nemmeno l’Africa poteva sfuggire alle “gaffe” dell’amministrazione Trump. E quella combinata dal Segretario di Stato, Rex Tillerson, è davvero grossa. A farne le spese secondo la rivista Foreign Policy è stato il nuovo Presidente della Commissione dell’Unione Africana, Moussa Faki, il cui appuntamento con Tillerson a Washington è stato cancellato all’ultimo minuto. Una cosa mai vista sostengono gli esperti di diplomazia statutinense.