Tecnologie
-
Beni culturali 21 Gennaio Gen 2021 0947 12 ore fa Over the View, quando la tecnologia supera le disabilità sensoriali
Un progetto di Sardegna Ricerche e CRS4 rende accessibile e piacevole per tutti l’esperienza di una visita di un’esposizione museale. Esperti di diversi settori si sono confrontati con un corretto approccio alla progettazione universale, per trovare nuove soluzioni nell'ottica di una reale integrazione sociale e culturale. Le esperienze di Cagliari e Villanovaforru
-
Anteprima Magazine 20 Gennaio Gen 2021 1515 20 gennaio 2021 Rotte della filantropia: il futuro è in gioco
L'intervento di Carola Carazzone, segretario generale di Assifero, sull'Italy Giving Report di Vita in distribuzione: «Non è più il tempo del solipsismo, gli enti filantropici italiani devono mettere in atto processi di collaborazione sistemica tra di loro, con altri stakeholders privati e con e la pubblica amministrazione». Venerdì 22 ci sarà la presentazione on line dei risultati del 6° rapporto, con tutti i numeri sulle donazioni degli italiani nel 2020 e un focus sui nuovi modelli di raccolte fondi
-
Idee 14 Gennaio Gen 2021 1417 14 gennaio 2021 Niente tango per il cyborg
Nel suo ultimo lavoro, "Le cinque leggi bronzee dell’era digitale", Francesco Varanini propone una «critica umana alla dittatura delle macchine». Una riflessione che demistifica la retorica del discorso sulla tecnologia e, al tempo stesso, propone una difesa evolutiva dell'umano
-
Covid-19 9 Gennaio Gen 2021 0717 09 gennaio 2021 Due insegnanti su tre vogliono la scuola chiusa fino a fine emergenza
Questo il risultato di una survey realizzata dall'Inapp. L’82,4% degli insegnanti chiede uno standard unico per la Didattica a distanza e il 91,2% una formazione specifica per i docenti sulla DaD perché - scrive il report - «la didattica online è stata utilizzata prevalentemente come un surrogato della didattica in presenza, trasportando la modalità di insegnamento frontale dalle aule al virtuale». Tanto che un docente su tre pensa che gli studenti devono svolgere attività di recupero estive
-
#Serviziocivile 28 Dicembre Dic 2020 1711 28 dicembre 2020 Nasce il Servizio civile digitale
Firmato il Protocollo d'intesa per il Servizio civile digitale tra la Ministra per l'Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano e il Ministro per le Politiche giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora.
-
Amref 23 Dicembre Dic 2020 1250 23 dicembre 2020 I Paesi africani sono pronti al vaccino anti-covid?
La preparazione dei Paesi ad un eventuale lancio del vaccino è essenziale, insieme agli impegni per garantire un accesso equo ad essi. La ripida diffusione di disinformazione e la conseguente mancanza di fiducia delle comunità nell’immunizzazione rappresenta un ulteriore ostacolo che dovrà essere affrontato in questo scenario
-
Donazioni 22 Dicembre Dic 2020 0800 22 dicembre 2020 Il progetto per realizzare "l'infopoint diffuso" a Sciacca
Bar, tabacchi, negozi del centro che diventano infopoint. La bellezza di un territorio che viene riscoperta, narrata, condivisa. Che diventa la cura per generare benessere e felicità per tutti, nessuno escluso, per chi viaggia e per chi resta. Il progetto per aiutare la cooperativa di Comunità Identità e Bellezza a realizzare il più grande Infopoint d’Italia come numero di operatori e sportelli in rapporto alla popolazione. Al raggiungimento dell'obiettivo di 3 mila euro grazie alle donazioni, la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani co-finanzierà il progetto con un contributo pari al 70%
-
Formazione 21 Dicembre Dic 2020 1936 21 dicembre 2020 La scuola per una next generation europea
La scuola dovrà dunque aiutare ad accompagnare la complessità del cambiamento, piuttosto che marginalizzarne alcuni aspetti come semplici “rischi”. La scuola può infatti aiutare gli studenti, e con essi i genitori, a costruire strategie positive per affrontare una disponibilità di tecnologie, di informazione e comunicazione senza precedenti.
-
Unione europea 18 Dicembre Dic 2020 2046 18 dicembre 2020 Regeni e Zaki, l'Europa c'è
Oggi, con ampia maggioranza, il Parlamento europeo ha votato una risoluzione d'urgenza sui diritti umani in Egitto. I commenti di Majorino e Pisapia
-
Eventi 14 Dicembre Dic 2020 1535 14 dicembre 2020 Le aree interne del Mezzogiorno ripartono dall'agricoltura 4.0
L’edizione 2020 di Make Faire Europe, il più grande evento europeo sull’innovazione digitale, quest’anno ha dovuto rinnovare il suo format e da evento fisico si è trasformato in evento digitale aperto a tutti. Tra le tante declinazione dell’innovazione tecnologica è stata protagonista anche l’agricoltura 4.0 durante l'evento "Agricoltura, innovazione 4.0 e aree interne” organizzato da RuralHack