Tecnologie
-
Safer Internet Day 2021 6 Febbraio Feb 2021 1323 06 febbraio 2021 Telefono Azzurro per un uso consapevole di Internet da parte di bambini e adolescenti
Le iniziative di lunedì 8 e martedì 9 febbraio. Le voci dei ragazzi e poi il dibattito degli esperti per costruire insieme un ambiente digitale più sicuro. Accademici, player aziendali del mondo digital e associazioni nazionali e internazionali riflettono insieme ai rappresentanti della società civile, delle istituzioni e delle scuole sui pericoli online per bambini e adolescenti.
-
Giornata nazionale 4 Febbraio Feb 2021 1710 04 febbraio 2021 Cyberbullismo: la relazione è l’unica strada
La quinta edizione si celebra il 9 febbraio mentre il fenomeno continua a dilagare tra i giovani. È sempre più importante che non solo i genitori, ma anche i docenti conoscano tutti i pericoli che si nascondono nel web. Una riflessione dei coautori del libro "Cittadini digitali" sulla necessità di una maturità digitale attraverso programmi di educazione civica, di educazione all’affettività e alle emozioni
-
Turismo 3 Febbraio Feb 2021 0800 03 febbraio 2021 Dalla Svizzera al ritorno in Sicilia: "Così Sciacca diventa un museo a cielo aperto"
Viviana Rizzuto, presidente della cooperativa di comunità Identità e Bellezza ha creato un'esperienza di welfare culturale con il Museo diffuso dei 5 sensi di Sciacca. Qui tutte le sfumature di un territorio si coniugano in un'unica identità, animando piazze, strade, negozi e rilanciando un settore fortemente penalizzato dagli effetti del Covid
-
Salute 1 Febbraio Feb 2021 1618 01 febbraio 2021 Covid: il difficile post dimissioni delle persone con disabilità
Non è così raro il caso di una persona con disabilità che vive con un genitore anziano, entrambi positivi al Covid. Anffas è stata pienamente coinvolta sia sul piano associativo che su quello di gestore dei servizi. Un'esperienza che ha portato risultati validi, pur nelle difficoltà: prima fra tutte la carenza di infermieri nelle strutture territoriali del Terzo settore, migrati verso il pubblico. Ecco l'esperienza toscana
-
Mission Bambini 29 Gennaio Gen 2021 1821 29 gennaio 2021 Con Stringhe il coding entra in palestra
È il primo progetto in Italia che unisce educativa digitale e motoria, basandosi sull’uso combinato del coding e della robotica con la psicomotricità e l’attività sportiva. È rivolto a bambini dai 5 agli 11 anni, di 10 scuole delle periferie di Milano, Napoli e Catania. Il taglio del nastro ieri, con la corsa solidale di Ivana Di Martino
-
Roma 29 Gennaio Gen 2021 1205 29 gennaio 2021 Housing First, i risultati del progetto nella capitale
A un anno dall’ingresso di due persone nel primo appartamento, il progetto rivolto al reinserimento sociale delle persone senza dimora ha aiutato 14 ospiti. A portare avanti l'iniziativa Comunità di Sant'Egidio con fio.Psd e il sostegno di Cisco nel quadro di una iniziativa di collaborazione quadriennale avviata nel 2019
-
Social 28 Gennaio Gen 2021 1203 28 gennaio 2021 Safer Internet Day 2021: “An Internet we trust, è tempo di dire la nostra!”
La call to action di Telefono Azzurro rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo grado. C’è tempo fino all'1 febbraio 2021 per iscriversi all’hackathon e contribuire a un utilizzo positivo della rete
-
Social Innovation 27 Gennaio Gen 2021 1600 27 gennaio 2021 Calderini: «Tecnologia, managerialità e finanziarizzazione. O l'economia sociale farà un cambio di passo o non sarà»
La due giorni del Social Innovation Campus di Fondazione Triulza sono, per il presidente del Comitato scientifico della Social Innovation Academy, «l'esempio di come creare ecosistemi artificiali in cui le imprese sociali sperimentino condizioni di mercato ad alta intensità innovativa».
-
Educazione 26 Gennaio Gen 2021 1135 26 gennaio 2021 Stringhe: così il coding si lega con lo sport
Nuova sfida solidale per la runner Ivana Di Martino che dà il via al progetto "Stringhe" di Mission Bambini: correrà 9,3 km lungo un percorso elaborato attraverso il coding dai bambini di Quarto Oggiaro. L'idea del progetto è mettere a punto una nuova metodologia educativa che riesca ad integrare attività motoria e attività digitale, per combattere la povertà educativa
-
Sanità 23 Gennaio Gen 2021 1910 23 gennaio 2021 In Calabria l' emergenza continua
Ad oggi non abbiamo attive tutte le 37 Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA) come prevedeva il Decreto Regionale n°25 del 29 marzo 2020. Non abbiamo attivi i posti letto di Terapia Intensiva e Semintensiva previsti dal Decreto Commissariale 91 del 18 giugno 2020. Credo che, se si sta fronteggiando in Calabria la Pandemia, lo dobbiamo a tutti quegli operatori sanitari che, con grande professionalità e inventiva, lavorano senza risparmiarsi.