Terremoto
-
WeWorld 21 Aprile Apr 2017 1119 21 aprile 2017 Nepal due anni dopo il sisma, è allarme traffiking
L'ong, in occasione del secondo anniversario del terremoto che il 25 aprile del 2015 causò 9mila morti e la distruzione di 700mila case, lancia un appello a favore dei bambini rimasti orfani o appartenenti a famiglie cadute in miseria che sono sempre più a rischio di tratta. Ricostruire le scuole è uno degli interventi da favorire
-
Terremoto Centro Italia 13 Aprile Apr 2017 1021 13 aprile 2017 Ri-scossa, la prima cooperativa di comunità del Lazio
Oltre a cinque ragazzi under30 tra i soci anche i comuni di Cittareale e Micigliano insieme a Confcooperative. «Era un progetto nato prima del sisma, per far fronte allo spopolamento e alla mancanza di lavoro. Con il terremoto sono cresciute le esigenze e la voglia di far rinascere il nostro territorio», racconta il presidente Antonio Masci
-
Terremoto Centro Italia 12 Aprile Apr 2017 1441 12 aprile 2017 Dal Credito Cooperativo 1,5 milioni per le popolazioni colpite dal sisma
«L’intera cooperazione italiana di credito ha un dna cooperativo e solidale. E sente propri i bisogni dei territori, anche lontani», ha spiegato Augusto dell’Erba, presidente di Federcasse. Il denaro sarà destinato a favore dei Comuni di Amatrice, Accumoli, Norcia, Arquata del Tronto e Pieve Torina
-
Scuola 10 Aprile Apr 2017 1340 10 aprile 2017 Scuole Aperte, per le zone colpite dal terremoto riapre il bando
Le scuole delle province colpite dal terremoto del Centro Italia hanno tempo fino al 28 aprile per inviare progetti per attività inclusione sociale, lotta alla dispersione e al disagio e apertura pomeridiana delle scuole. È possibile anche modificare i progetti già presentati
-
Csi 6 Aprile Apr 2017 1508 06 aprile 2017 Per le popolazioni terremotate arriva "Un gol per ripartire"
La campagna lanciata da Inter, Suning Sport e Centro Sportivo italiano vuole contribuire alla rinascita sociale e sportiva in particolare della città di Tolentino. L'iniziativa comprende un van itinerante, un "Ludobus", per proporre la pratica sportiva nelle zone dove non è attualmente possibile lo svolgimento regolare dell'attività sportiva
-
Fondazione Mission Bambini 4 Aprile Apr 2017 1602 04 aprile 2017 A Cittareale la scuola avrà una mensa che non servirà solo ai bambini
Oggi pomeriggio posa della prima trave per la mensa che sorgerà accanto alla scuola primaria costruita dopo il terremoto a Cittareale. La cucina potrà fornire oltre 100 pasti al giorno, la mensa con i suoi 60 posti servirà agli alunni, agli insegnanti e ai dipendenti comunali e di esercizi commerciali. Previsto anche un servizio di consegna pasti a domicilio per alcuni anziani residenti in zona.
-
Per ripartire 4 Aprile Apr 2017 0926 04 aprile 2017 Terremoto: gli anziani rinascono (anche) grazie al burraco
Tra le migliaia di sfollati ospitati negli alberghi della riviera marchigiana spopola un progetto di US Acli che prevede corsi gratuiti di avviamento al noto gioco di carte. Un'iniziativa che si inserisce in un progetto nazionale che sfrutta proprio questo gioco per allenare la mente e tenere lontano il decadimento cognitivo. Stasera il secondo appuntamento a Porto d'Ascoli
-
Fondazione Rava 3 Aprile Apr 2017 1644 03 aprile 2017 Inaugurata la nuova scuola elementare di Norcia
La struttura antisismica che ospiterà 225 bambini è stata realizzata dalla Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus con il sostegno del Gruppo Coop Centro Italia e di Unicoop Firenze
-
Terremoto Centro Italia 28 Marzo Mar 2017 1424 28 marzo 2017 Norcia riparte in piazza
Fra un mese e mezzo sarà pronta la struttura di 260 metri quadrati donata da Confcooperative che ospiterà i servizi della cooperativa L’Incontro e alcuni spazi destinati a giovani e anziani. «È un dono alla comunità. Ci sono state delle gravi lungaggini burocratiche. Ma siamo finalmente operativi e saremo pronti a breve», spiega Andrea Fora, vice presidente Confcooperative - Federsolidarietà
-
AiBi 15 Marzo Mar 2017 1633 15 marzo 2017 I bambini disabili del Nepal tornano a scuola
È stata inaugurata la "Jana Jagriti Higher Secondary School” di Sangachok, in Nepal, che era stata distrutta dal terremoto del 2015. La scuola-casa per bambini con disabilità intellettive è stata ristrutturata da Aibi con il contributo della Provincia Autonoma di Bolzano