Terzo Settore
-
Povertà 10 Agosto Ago 2022 1011 15 ore fa Opera Cardinal Ferrari, alla mensa dei poveri di Ferragosto anche profughi ucraini tra i 180 ospiti
Oltre 52mila i pasti offerti nel 2021 dall'Opera Cardinal Ferrari. Al pranzo di Ferragosto saranno presenti insieme agli utenti, anche l'Arcivescovo di Milano Mario Delpini e gli assessori di Palazzo Marino e di Regione, Bertolè e Bolognini
-
Norme 8 Agosto Ago 2022 0940 08 agosto 2022 Via libera dell'Anac alle linee guida sugli affidamenti dei servizi sociali
L’ente guidato dal presidente Giuseppe Busia, al termine della consultazione pubblica aperta a tutti gli attori sociali, ha licenziato lo strumento che mira da un lato a favorire la più ampia partecipazione alle procedure competitive, nel rispetto degli obiettivi sociali da raggiungere; e dall’altro di assicurare la qualità delle prestazioni fornite
-
#Elezioni2022 5 Agosto Ago 2022 0828 05 agosto 2022 Manifesto della società civile: la firma di 644 Sindaci
I Piccoli Comuni del Welcome, i Borghi Autentici d'Italia e i Sindaci del Recovery sud aderiscono al Manifesto promosso da NeXt-Nuova economia per tutti: con il nuovo governo saremo collaborativi ma inflessibili rispetto agli obiettivi che aspettiamo da troppo tempo per le nostre Comunità
-
#Terzosettore 3 Agosto Ago 2022 1704 03 agosto 2022 Nuove misure fiscali per gli Enti di Terzo Settore, l'Ok del Senato
Dopo la Camera dei Deputati, anche il Senato ha approvato nuove misure fiscali per gli Enti di Terzo Settore (ETS), che modificano quelle introdotte dal Codice del Terzo settore. Tutte le novità
-
Riforma 3 Agosto Ago 2022 1612 03 agosto 2022 Terzo settore, Pallucchi (Forum): bene ok Senato a pacchetto fiscale, ora rapidi verso Commissione Ue
La portavoce esulta per l'approvazione di Palazzo Madama al Dl "Semplificazioni" che contiene le norme fiscali della riforma approvata cinque anni fa. Ora si chieda velocemente l'approvazione a Bruxelles
-
#Elezioni2022 2 Agosto Ago 2022 1203 02 agosto 2022 La società civile scende in campo per far ripartire la politica
Il manifesto promosso dal professor Leonardo Becchetti a cui hanno già aderito diverse personalità della società civile: "Alla classe politica eletta nel nostro Parlamento chiediamo alcune cose molto semplici, a partire da un principio di fondo, quello della sussidiarietà. Affinché i cittadini non siano solo rancorosi leoni da tastiera ma si sentano protagonisti e costruttori delle comunità e del progresso civile dei territori"
-
Impresa sociale 1 Agosto Ago 2022 0900 01 agosto 2022 Aniti Beer, la birra che ha il sapore della legalità
Nasce nell’ambito del progetto “Impronte a Sud”, promosso dal “Consorzio Macramè” con il sostegno di Fondazione CON IL SUD e Fondazione Vismara. È “Aniti Beer”, la prima birra della mutualità prodotta da “Birrificio Reggino”, con il cui ricavato si alimenterà un fondo destinato ai più fragili. Da un terreno confiscato alla ‘ndrangheta arriva la zucca alla base di questa birra speciale
-
Politica 29 Luglio Lug 2022 1504 29 luglio 2022 Verso il nuovo Piano triennale per la non autosufficienza
Parere positivo della Fish sulla bozza del nuovo piano triennale per la non autosufficienza. Il presidente Falabella: «Le risorse ancora inferiori rispetto ai bisogni della platea dei destinatari, ma si va nella direzione di dare attuazione ai livelli essenziali di prestazione sociale. Imprescindibile che riforma della non autosufficienza si armonizzi con quella sulla disabilità: i progetti di vita non possono interrompersi a 65 anni»
-
Fondazioni di Comunità 29 Luglio Lug 2022 1200 29 luglio 2022 Il bilancio sociale che narra la visione condivisa con la comunità
Generare cambiamento innescando processi capaci di mettere al centro le persone, le loro energie e il capitale di fiducia. Un percorso raccontato nelle pagine del bilancio sociale 2021 della "Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani" , il cui orizzonte è rappresentato dal paradigma della generatività sociale
-
Networking 28 Luglio Lug 2022 1426 28 luglio 2022 Èbbene porta la Comunicazione di Prossimità a Fundraising to Say
Il percorso per rendere la comunicazione sociale accessibile iniziato cinque anni fa in Fondazione Èbbene e che oggi è stato consolidato dai giovani professionisti di Hub Spazio 47, sarà protagonista di uno speach all’evento di Assif che dal 1 al 4 settembre, in Sicilia mette al centro il dono, la raccolta fondi e le idee creative per il non profit