Terzo Settore
-
Covid-19 6 Novembre Nov 2020 1726 06 novembre 2020 Calabria: basta parole. Un manifesto per ricostruire il sistema sanitario
Tra coloro che non stanno a guardare e che da tempo (2 anni almeno) reclamano un nuovo corso per la Sanità in Calabria c’è una rete di Enti di terzo settore, associazioni, persone, sigle sindacali, che rilanciano un manifesto di proposte realizzabili e per le quali- dicono -«i fondi ci sono!»
-
Governo 6 Novembre Nov 2020 1453 06 novembre 2020 Gadda (IV): Governo chiarisca subito su mobilità volontari
La ministra dell’Interno Lamorgese chiarisca alle prefetture, alle forze dell’ordine, e a tutte le autorità competenti, che i volontari del terzo settore che stanno operando a sostegno dei cittadini, devono potersi muovere esattamente come lo può fare chi ha motivi di lavoro, salute o necessità, in tutta Italia, comprese le regioni rosse e arancioni.
-
Fondazione Edulife 5 Novembre Nov 2020 1658 05 novembre 2020 #Tag, la scommessa sugli under 30
Territorio Attivo Giovani, è un progetto che nasce dall’aggregazione dei 37 comuni a Ovest di Verona che, con il supporto di Azienda Ulss n.9, alcune realtà del Terzo settore e il sostegno della Fondazione Cariverona, ha attivato un sistema di politiche giovanili co-progettato e sviluppato assieme ai protagonisti. Circa 500 quelli che hanno partecipato alle tre linee progettuali
-
Scuola 5 Novembre Nov 2020 1645 05 novembre 2020 Nuovo Dpcm, aumenta il rischio di dispersione scolastica
Save the Children: "Molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori più a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza"
-
#Coronavirus 5 Novembre Nov 2020 1410 05 novembre 2020 Il pericolo della morte sociale
In una lettera a “Il Corriere della sera”, Monsignor Corrado Sanguineti, vescovo di Pavia, invita il Governo a porre più attenzione a l’istruzione e la formazione, nelle scuole pubbliche (statali e paritarie) e nelle università, invita a dare spazio alle attività di teatri e di cinema, così come alla coltivazione delle arti e della musica e chiede di non dimenticare, come fatto anche del Dl Ristori, il Terzo settore. Ecco alcuni passaggi della lettera
-
Migranti 5 Novembre Nov 2020 1135 05 novembre 2020 La diffusione del contagio nei centri d'accoglienza
Il rapporto “Il sistema a un bivio”, realizzato da ActionAid e Openpolis, rivela la distruzione del sistema di accoglienza diffusa dei migranti nei CAS da Nord a Sud e il fallimento della gestione della pandemia del Coronavirus nella tutela della salute. I casi della Sicilia e del Friuli-Venezia Giulia
-
Editoria 4 Novembre Nov 2020 1611 04 novembre 2020 Nasce Vita a Sud, l’innovazione sociale e l'economia civile raccontate da Mezzogiorno
Col numero del magazine di novembre il nostro gruppo lancia un nuovo progetto editoriale focalizzato su 6 regioni: Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Lunedì 9 novembre alle 15,30 la presentazione pubblica in diretta Facebook con la partecipazione del ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Giuseppe Provenzano e del presidente di Fondazione Con il Sud, Carlo Borgomeo
-
Non Profit 3 Novembre Nov 2020 1633 03 novembre 2020 Bando beni confiscati assegnati al Terzo Settore, c'è tempo fino al 15 dicembre
Il termine era previsto per il 31 ottobre, ma davanti alla richieste pervenute Il Direttore dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) ha disposto la proroga del termine di presentazione delle domande per la partecipazione al Bando pubblicato il 31 luglio 2020
-
Covid-19 2 Novembre Nov 2020 1723 02 novembre 2020 La via per integrare economia e società
L'intervento del presidente nazionale di Mppu, espressione del Movimento dei Focolari: “Serve una classe dirigente del Paese, capace di responsabilità verso le generazioni future oltre la pura ricerca del consenso. Un ostacolo da rimuovere è il turbocapitalismo dello shareholder preoccupato solo della massimizzazione del profitto per gli azionisti"
-
Welfare 2 Novembre Nov 2020 1530 02 novembre 2020 Costa (Auser): «Isolare gli anziani è una follia»
«Il tweet di Giovanni Toti che descrive gli anziani come "non indispensabili allo sforzo produttivo del Paese" lo trovo disgustoso», dichiara Vincenzo Costa, presidente di Auser, associazione per l’invecchiamento attivo. «Dire ad una persona anziana che vive da sola “non uscire più di casa” non significa tutelarlo, ma isolarlo. Serve un piano straordinario di interventi a favore delle persone anziane, non basta incentivare bonus vacanze, monopattini e biciclette»