Terzo Settore
-
Aism 28 Gennaio Gen 2021 1447 28 gennaio 2021 Lasciti solidali Aism: le domande più frequenti
Il 29 gennaio dalle 17, 30 in un evento online AISM e i notai del Consiglio Nazionale del Notariato risponderanno a tutte le domande più comuni sul tema. Nel 2019 raccolti 2 milioni di euro, che hanno sostenuto la ricerca scientifica e l'assistenza
-
Idee 28 Gennaio Gen 2021 1206 28 gennaio 2021 Empatie ritrovate: social, sociale, società civile
Mentre scompare sempre più dal discorso politico, l'empatia diventa centrale nelle dinamiche di comunicazione del Terzo settore. Ne abbiamo discusso nell'ottavo degli incontri che Vita e il CSV di Padova organizzano nell'ambito di Padova Capitale Europea del Volontariato
-
Social Innovation 27 Gennaio Gen 2021 1600 27 gennaio 2021 Calderini: «Tecnologia, managerialità e finanziarizzazione. O l'economia sociale farà un cambio di passo o non sarà»
La due giorni del Social Innovation Campus di Fondazione Triulza sono, per il presidente del Comitato scientifico della Social Innovation Academy, «l'esempio di come creare ecosistemi artificiali in cui le imprese sociali sperimentino condizioni di mercato ad alta intensità innovativa».
-
Eventi 27 Gennaio Gen 2021 1441 27 gennaio 2021 Next Generation Italia. Il Terzo settore protagonista della rinascita del Paese
Nelle ultime due settimane molti rappresentanti del Terzo settore, sia in queste pagine che altrove, sono intervenuti sul tema e Il Forum del Terzo settore pochi giorni fa ha presentato le sue proposte a Giuseppe Conte. Il prossimo 3 febbraio un incontro tra quanti hanno preso parola per un confronto tra esperti e operatori e per formulare proposte
-
Welfare 27 Gennaio Gen 2021 1417 27 gennaio 2021 Oltre bandi e progetti: così il Terzo Settore rigenera il territorio
Mapping Change e Ashoka Italia in collaborazione ActionAid Italia, il Consorzio Comunità Brianza, la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani e la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno hanno organizzato una mattinata di confronto sulle sperimentazioni e sulle iniziative già avviate che stanno dimostrando la possibilità di superare i limiti dei bandi a progetto tra esperienze, condivisione dei problemi e raccomandazioni
-
L'inchiesta 26 Gennaio Gen 2021 1559 26 gennaio 2021 Reddito di cittadinanza, progetti utili fermi al palo
La legge istitutiva prevede che i percettori del sostegno vengano impegnati in iniziative a favore della comunità. Ad oggi su 3 milioni di beneficiari sono stati attivati progetti per 5mila persone. In nessun caso è stato coinvolto il non profit
-
Recovery Plan 26 Gennaio Gen 2021 1012 26 gennaio 2021 Ieri il Forum in video call con Conte sul Piano nazionale di ripresa e resilienza
Poche ore prima di dimettersi Conte incontra le parti sociali sul PNRR. Il Forum del Terzo settore consegna un documento su tre punti principali. In primo luogo, il completamento dei Livelli essenziali delle prestazioni (Lep). In secondo luogo, l’adozione di un piano d’azione nazionale per l’economia sociale che consolidi la cooperazione sociale e l’impresa sociale e finanzi lo sviluppo dell’associazionismo e del volontariato. Infine, la creazione di una vera e propria Rete di protezione sociale
-
Politica 25 Gennaio Gen 2021 2244 25 gennaio 2021 Infanzia: intervenire qui e ora
È stata discussa oggi alla Camera la mozione a prima firma Paolo Lattanzio, concernente iniziative in materia di definizione del Piano nazionale per l'infanzia e l'adolescenza e ulteriori misure in campo educativo ed economico a favore dei minori. «È un tema che non più prorogabile. Alla domanda in ordine a quando intervenire su questi temi, la risposta è, o meglio dovrebbe essere, qui e ora, senza aspettare un solo minuto».
-
Terzo settore 25 Gennaio Gen 2021 1619 25 gennaio 2021 La formazione per guardare lontano: arriva Fqts 2021
Dal 5 marzo parte il tredicesimo percorso formativo dedicato agli Ets e alle reti attive nel meridione. Al centro di questa annualità la co-programmazione, la dimensione comunitaria e l’attivazione di relazioni per produrre sviluppo e cambiamento nei territori e nelle comunità. Iscrizioni entro il 15 febbraio
-
Appelli 25 Gennaio Gen 2021 1123 25 gennaio 2021 L'Orsa Maggiore: «Istituzioni e comunità adulta, dobbiamo proteggere i bambini dalla violenza»
La cooperativa sociale, costituita a Napoli nel 1995, lancia un grido d'allarme inequivocabile: «I numeri che circolano sulla crescita delle violenze intra familiari, sui femminicidi ed i figlicidi, sui suicidi tentati o realizzati da giovanissimi ci chiedono di mettere al centro dell'attenzione la qualità delle relazioni all'interno delle case ossia ci chiedono di parlare esplicitamente di mal-trattamento. Le case non sempre sono un luogo sicuro e la pandemia ha amplificato la vulnerabilità di tutti»