Trasparenza
-
Misericordie 12 Dicembre Dic 2017 1634 12 dicembre 2017 #Ricostruzione fase due: terminata la quarta scuola
La Confederazione soggetto committente ed esecutore ha raccolto oltre 3 milioni di euro per costruire quattro scuole nelle aree terremotate. Sabato 16 dicembre si inaugura l'edificio scolastico di Pieve Torina che ospiterà 140 ragazzi della primaria e secondaria di primo grado
-
Trasparenza 24 Novembre Nov 2017 1844 24 novembre 2017 Cesvi vince per la terza volta l'Oscar di Bilancio
ll Bilancio di Missione Cesvi 2016 ha vinto l’Oscar di Bilancio 2017 della categoria Non Profit con questa motivazione: “L’edizione del bilancio Cesvi 2016 conferma la capacità dell’associazione di utilizzare il bilancio sociale come strumento di pianificazione, gestione e rendicontazione, e fornire un’informazione completa e trasparente ai propri stakeholders, a partire dai donatori.” L’Oscar si aggiunge ai due già ricevuti nel 2011 e nel 2000
-
No Slot 13 Novembre Nov 2017 1528 13 novembre 2017 La BCE finanzia l'azzardo, ma per Mario Draghi va tutto bene
Il Presidente della Banca centrale europea risponde sulla questione Novomatic. Per lui è assolutamente normale che la Banca abbia acquistato obbligazioni del colosso dell'azzardo. Resta aperta la questione: quanto è costata l'operazione?
-
Riforme 8 Novembre Nov 2017 1434 08 novembre 2017 Povertà, valutazione d'impatto: i punti fermi della società civile
Presentando il “Rapporto di Valutazione: dal SIA al REI” dell'Alleanza contro la povertà ha proposto alcune modifiche da apportare alla Legge di Bilancio in discussione e delle raccomandazioni. «Il percorso da compiere per dare una risposta universali è ancora lungo». La nota del network di 35 organizzazioni
-
Adozioni internazionali 31 Ottobre Ott 2017 1741 31 ottobre 2017 Scandalo Kirghizistan, condanna per Airone e Cai
La sentenza è arrivata ieri dal Tribunale civile di Roma. Il giudice ha condannato l'ente Airone per violazione del contratto e la Commissione Adozioni Internazionali per omessa vigilanza, una prima volta. Lunedì prossimo ci sarà una nuova udienza del processo penale in corso a Savona: l'avvocato Torrisi presenterà la sentenza del tribunale romano
-
ActionAid 16 Ottobre Ott 2017 1441 16 ottobre 2017 Ecco Aida, nuovo chatbot su Facebook Messenger targato ActionAid
L'obiettivo dell'ong è far conoscere ancora più da vicino il proprio mondo e le attività che oggi riguardano 20 milioni di persone e 2mila organizzazioni locali in cinque continenti
-
#iostoconvita 5 Ottobre Ott 2017 1009 05 ottobre 2017 Ius soli, sms solidali e VITA. Non si fugge dalla realtà
L’editoriale di Riccardo Bonacina che troverete sul magazine di ottobre in distribuzione. «In questi mesi abbiamo lavorato sodo e gettato buoni semi per il futuro, il futuro di un Ente di Terzo settore (impresa sociale) a servizio delle tante realtà non profit. Mancano pochi giorni, non smettete di farci sentire il vostro sostegno»
-
Dibattito 22 Settembre Set 2017 1541 22 settembre 2017 La valutazione d'impatto e il miraggio di fata Morgana
«Affinché la valutazione non rimanga incagliata, prigioniera dell’illusione di Morgana, è necessario avviare una fase di confronto, molto franca, per costruire consenso attorno ai processi valutativi, garantendone credibilità e consistenza». Il direttore di Human Foundation reagisce all'intervento di Stefano Zamagni sul numero del magazine in distribuzione
-
Aism 19 Settembre Set 2017 1725 19 settembre 2017 Il volontariato secondo Bobba (e la nuova riforma del terzo settore)
Nel mese dedicato al volontariato, Aism ha intervistato il sottosegretario Luigi Bobba per capire come cambiano il volontario e il volontariato. «La riforma va a sostenere e qualificare le reti di Associazioni, per lavorare di più insieme. La precedente norma si concentrava sulle ‘organizzazioni di volontariato’, qui abbiamo scelto di dare uno status riconosciuto e riconoscibile al singolo volontario».
-
Salute 18 Settembre Set 2017 1728 18 settembre 2017 Autismo, ABA e Tartaruga: perché escludere un'opzione?
L'Istituto di Ortofonologia replica alla dura lettera che prima dell'estate aveva criticato l'ampio spazio che la Bicamerale Infanzia aveva dedicato ai metodi diversi da quello comportamentale. La difesa di «45 anni di professionalità e la credibilità degli oltre 120 colleghi dell’IdO»