Turismo
-
Società 8 Settembre Set 2020 1128 08 settembre 2020 Ripensare vita e lavoro in un mo(n)do diverso
Ricerca e sviluppo, coraggio nelle scelte organizzative, investimenti nella progettazione di nuove catene di valore con particolare attenzione alle risorse locali, attenzione alle risorse latenti imprigionate nelle sacche sempre più ampie della popolazione: sono questi i passaggi essenziali per chi vuole attraversare questa tempesta
-
#Covid19 4 Settembre Set 2020 1553 04 settembre 2020 La rinascita del Paese può germogliare solo dalla scuola. La lezione di Camporeale
L'Istituto Comprensivo "Leonardo Sciascia" del comune in provincia di Palermo, ha proposto alle autorità siciliane un “Progetto di sviluppo al servizio del territoiro e per il ripopolamento” che immagina un risorgimento dell'isola attraverso i fondi del Green New Deal europeo. Il contributo del dirigente scolastico Vito Emilio Piccichè
-
Agricoltura 25 Agosto Ago 2020 1350 25 agosto 2020 Coldiretti: 500 incendi in due mesi, Italia a fuoco
Con quasi 500 incendi da nord a sud è un’estate di fuoco per Italia con pesanti danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
-
Tunisia&Libano 6 Agosto Ago 2020 1915 06 agosto 2020 Cooperazione allo sviluppo: le occasioni mancate dell’Italia
Non è togliendo pochi milioni di euro di investimenti in aiuti (6,5) al Tunisi, come ha fatto il ministro degli Esteri Di Maio qualche giorno fa, che si costringe un Paese a fare da gendarme, non lo si aiuta così ad uscire dall’emergenza in cui si trova. Servono investimenti strutturali. Una lezione che il responsabile della Farnesina sempre non aver capito, nemmeno nella Beirut infuocata che in queste ore ospita la visita di Macron. L'intervento della portavoce dell'Aoi
-
Idee 20 Luglio Lug 2020 1000 20 luglio 2020 Gli innovatori sociali? Cercateli nelle aree interne
A dispetto della narrazione che li considera animali da ecosistema metropolitano del Nord Italia, gli innovatori vivono ed operano anche in centri medio piccoli, ciò che li caratterizza, quindi, è la capacità di abilitare ed agire reti che superano la dimensione prettamente locale che costruiscono comunità trans-regionali o trans-nazionali
-
Credito 16 Luglio Lug 2020 1202 16 luglio 2020 Fino a 1 milione di euro per cooperative e imprese sociali da Fondosviluppo e Banca Etica
Confcooperative rinnova la convezione con l'istituto di credito che «si aggiunge agli strumenti finanziari di sistema già operativi che mettiamo a disposizione delle cooperative aderenti per sostenerne i progetti di sviluppo», sottolinea il presidente Maurizio Gardini
-
Anteprima magazine 15 Luglio Lug 2020 1215 15 luglio 2020 Carazzone: «La valutazione d’impatto si liberi dell’autocelebrazione»
In questi mesi di pandemia dentro le fondazioni filantropiche si è parlato molto di flessibilità, di vicinanza, di allentamento delle rigidità. Il Covid-19 ha accelerato un processo di nuove relazioni tra fondazioni e ETS, che le porti a ragionare sempre più in termini di impatto. Assumendosi anche il rischio del fallimento. Carola Carazzone (Assifero) parla di questa window of opportunity
-
L’analisi 15 Luglio Lug 2020 0900 15 luglio 2020 Regolarizzazione dei migranti, le ragioni del flop
Un’occasione persa: meno domande delle attese e già in frenata nonostante la proroga dei termini. E adesso c’è anche il rischio truffe
-
Touring Club Italiano 14 Luglio Lug 2020 1230 14 luglio 2020 Al via il nuovo programma territoriale nazionale “Cammini e percorsi”
Il Sentiero del Viandante è il primo cammino certificato. Iseppi (TCI): «Il turismo come leva per un cambio di paradigma culturale»
-
Giovani 14 Luglio Lug 2020 1214 14 luglio 2020 Campi estivi per mille studenti nei beni confiscati
La ministra dell'Istruzione e il Presidente della Commissione Antimafia hanno siglato ieri il protocollo d’intesa LegaliTOUR, che porterà studenti e docenti nei beni confiscati di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia per percorsi di educazione alla legalità. Si parte subito, con campi estivi per mille ragazzi, gratuiti, organizzati da 11 cooperative che gestiscono i beni confiscati. Fra questi l'Ostello Locride con Goel