Turismo
-
Accessibilità 9 Ottobre Ott 2019 1552 09 ottobre 2019 BeGoAPP, la piattaforma che mette in connessione la città con le persone
Il Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino lancia la nuova App accessibile e inclusiva. Si tratta di un altro tassello che si aggiunge al progetto Museo for ALL, realizzato con il contributo della Fondazione CR Firenze
-
Lavoro 9 Ottobre Ott 2019 1120 09 ottobre 2019 Le cooperative sociali italiane sono sempre più rosa
«Nelle nostre realtà è donna il 61% degli occupati, il 40,5% dei soci e la governance raggiunge il 25,6%», spiega Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, presentando i dati al convegno “Innovazione è Cooperazione al Femminile”
-
Minori 30 Settembre Set 2019 1737 30 settembre 2019 Bibbiano, archiviazione per l’avvocato Marco Scarpati
Esce definitivamente dall'inchiesta "Angeli e Demoni" l'avvocato esperto di tutela dell'infanzia
-
Giornata del migrante 29 Settembre Set 2019 1850 29 settembre 2019 Benevento, così l'accoglienza diffusa ha rivitalizzato i piccoli Comuni
Nel Beneventano Campolattaro, Petruro Irpino, Pietrelcina sono esempi di Comuni dove i richiedenti asilo ospitati negli Sprar sono diventati ricchezza per il territorio. Gli incontri in occasione di Porti di terra Festival dei Comuni del Welcome
-
Lavoro 13 Settembre Set 2019 0930 13 settembre 2019 Morti sul lavoro, aumentano quelle in agricoltura
Ieri in un'azienda agricola dell'Oltrepò Pavese hanno perso la vita quattro persone, tutte di origine sikh. Secondo i dati INAIL nei primi sette mesi del 2019 i morti nel lavoro agricolo sono aumentati del 39,3%, mentre negli altri settori il trend è in calo. La crescita dei decessi ha riguardato esclusivamente la componente dei lavoratori stranieri
-
Vacanze 30 Luglio Lug 2019 1733 30 luglio 2019 In Calabria la prima Summer School sul turismo ispirazionale
Fermare il progressivo spopolamento dei piccoli borghi, evitare l’abbandono di quei luoghi che creano l’identità profonda dell’Italia, puntellata di piccoli centri a carattere rurale, dove è forte il senso di comunità. Creare nuove ragioni per restare, per dare vita ad un nuovo rinascimento territoriale imperniato sul turismo e l’accoglienza questi gli obiettivi dell’iniziativa in programma dall’1 al 7 settembre
-
Statistiche 29 Luglio Lug 2019 1621 29 luglio 2019 Europa: mobilità più alta di sempre
I dati di “People on the move-statistics on mobility in Europe”, la nuova pubblicazione digitale di Eurostat, mostrano che le persone nell’Ue sono in movimento come mai prima, per motivi di migrazione, educazione, lavoro o turismo
-
Le parole delle vacanze 24 Luglio Lug 2019 1128 24 luglio 2019 “Industria”, la vera natura del turismo di oggi
Marco D’Eramo è il terzo dei sette autori controcorrente che ci accompagneranno alla scoperta dei termini chiave per mettere a fuoco il senso delle vacanze. «È un’industria pesante. Non è un’opinione personale, ma un dato di fatto. Anzi, il turismo è forse, oggi, l’industria più pesante, più importante, più impattante sull’ambiente ma anche sulla topografia urbana e più generatrice di cash-flow del XXI secolo»
-
Le parole delle vacanze 22 Luglio Lug 2019 1010 22 luglio 2019 “Selfie”, quando il turista perde ogni capacità riflessiva sulle cose
Corrado Del Bò è il secondo dei sette autori controcorrente che ci accompagneranno alla scoperta dei termini chiave per mettere a fuoco il senso delle vacanze. «Nel dark tourism la tragicità degli eventi diventa motivo del nostro svago. Ci comportiamo come se queste tragedie non fossero mai avvenute»
-
Le parole delle vacanze 19 Luglio Lug 2019 1356 19 luglio 2019 “Territori”, perché i luoghi sono fatti da una progettualità comune
Luca Doninelli è il primo dei sette autori controcorrente che ci accompagneranno alla scoperta dei termini chiave per mettere a fuoco il senso delle vacanze. «Se il primo soggetto di un turismo responsabile sono gli abitanti, occorre una progettualità capillare affinché chi vive sul territorio impari a pensare sempre cose nuove e a non accontentarsi di quello che il passato gli ha regalato»