-
Conflitti 25 Giugno Giu 2018 1523 25 giugno 2018 L’ONU provoca Putin e lo invita a ritirarsi dalla Transnistria
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 22 giugno ha approvato una risoluzione che invita la Russia a ritirare le sue truppe dalla Transnistria aggravando ulteriormente una situazione già molto tesa nel quadrante dell’Europa orientale che da oltre quattro anni vive già la guerra civile nell’Ucraina orientale
-
Migranti 22 Giugno Giu 2018 1223 22 giugno 2018 Fact-checking: Lifeline è davvero fuorilegge?
L’imbarcazione dell’Ong tedesca naviga verso nord con 234 naufraghi a bordo, ancora in attesa di un porto sicuro. E mentre il Ministro Salvini accusa la nave di essere “fuorilegge” e minaccia il sequestro, i volontari mostrano le carte di registrazione: niente sembra fuori posto
-
Migranti 21 Giugno Giu 2018 1728 21 giugno 2018 Mission Lifeline: "224 persone a bordo aspettiamo porto di sbarco"
Arriva la conferma da parte dell'Ong dell'avvenuto salvataggio e la risposta a Toninelli e Salvini: «Abbiamo operato in acque internazionali e nel rispetto del diritto internazionale». E mentre si attende l'assegnazione del porto sicuro in cui portare in naufraghi, si teme il profilarsi di un altro "scenario Aquarius"
-
Migranti 11 Giugno Giu 2018 1200 11 giugno 2018 Aquarius: Massima allerta sulle provviste di cibo
Per il momento la situazione a bordo è stabile ma il ritardo nello sbarco mette a rischio i pazienti più fragili: 7 donne incinte e 15 persone con gravi ustioni chimiche, altre con principi di annegamento e ipotermia. E nel frattempo, Aloys Vinard, coordinatore della missione di MSF sull'Aquarius dichiara: «Abbiamo cibo per oggi ma da stasera non ne avremo abbastanza per tutti»
-
Sisma Centro Italia 6 Giugno Giu 2018 1540 06 giugno 2018 RisorgiMarche, le Bcc al fianco del Festival di Marcoré
«È necessario continuare ad attrarre l’attenzione sui territori feriti e sui danni che le diverse comunità ancora soffrono», ha detto il direttore generale di Federcasse, Sergio Gatti
-
Cultura & Società 2 Maggio Mag 2018 1821 02 maggio 2018 Monumenti Aperti 2018, al via l’edizione cagliaritana
Il 5 e 6 maggio si svolgerà a Cagliari la 22° edizione di Cagliari Monumenti Aperti, la manifestazione di valorizzazione del patrimonio culturale organizzata dalla Onlus Imago Mundi in collaborazione e con il sostegno del Comune. 78 luoghi della cultura divisi in 4 percorsi monumentali e uno archivistico e arricchiti da 8 itinerari tematici
-
Agesci 27 Aprile Apr 2018 1022 27 aprile 2018 #CG18, “Tempo presente. Servi inutili a tempo pieno”
Al via domenica 29 aprile la tre giorni di Bracciano durante la quale l’associazione guide e scouts cattolici italiani riunisce il 44° consiglio generale. Sarà presente il presidente della Cei cardinal Bassetti
-
Mondo 15 Aprile Apr 2018 1113 15 aprile 2018 Se Macron gioca alla guerra, la prima vittima sarà l'Europa
In queste ore sono in tanti a chiedersi "chi è Macron"? Dopo la sbornia elettorale il Presidente francese è a picco nei consensi dei francesi. Ma non deve rispodere a nessuno: non ha un partito, il suo "movimento" si è dissolto come neve al sole. E la "società civile" che ha tanto invocato durante la campagna elettorale assomiglia più a una start-up, che a un corpo intermedio. Questo è un tratto del "nuovo potere" che, secondo il filosofo Régis Debray, ha trovato nella Francia cattolica, un nuovo "monarca"protestante
-
Mondo 14 Aprile Apr 2018 0408 14 aprile 2018 La guerra è cominciata. Usa, Gran Bretagna, Francia: partito l'attacco alla Siria
Gli Stati Uniti e i loro alleati europei hanno lanciato attacchi aerei contro depositi e centri di ricerca siriani, mentre il presidente Trump ha dichiarato che si tratta di una rappresaglia contro Bashar al-Assad per i presunti attacchi chimici a Damasco. Per Macron «Assad ha superato la linea rossa con gli attacchi ai civili». Per Putin, «questo attacco aggrava la catastrofe umanitaria»
-
Mediterraneo 27 Marzo Mar 2018 1712 27 marzo 2018 Open Arms: resta il sequestro ma cade l’accusa di associazione a delinquere
Il gip di Catania smonta parzialmente la ricostruzione di Zuccaro e rimane in piedi solo l'accusa di immigrazione clandestina, gli atti quindi saranno trasferiti alla procura di Ragusa. Continua la campagna a sostegno dell'Ong