Ucraina
-
Guerra 31 Marzo Mar 2023 1219 12 ore fa Erri De Luca in Ucraina: «Dimostriamo un po' di fraternità a un popolo aggredito»
Lo scrittore è partito con la carovana della rete "Stop The War Now". È in viaggio con altri 150 volontari e 30 furgoni carichi di 20 tonnellate di aiuti umanitari e 20 generatori di corrente. Sono diretti ad Odessa e Mykolaiv per sostenere la popolazione civile. «Non possiamo decidere le sorti della guerra, possiamo dichiarare le sorti della pace», spiega De Luca. «L’Ucraina si trova in uno dei deserti della storia, noi portiamo qualche goccia che in un deserto non è mai sprecata»
-
Guerra 29 Marzo Mar 2023 1440 29 marzo 2023 Ucraina, due famiglie su cinque vivono in condizioni di estrema povertà
Più di 5 milioni di persone sono sfollate, nelle aree più colpite dal conflitto il 60% delle famiglie ha difficoltà a trovare cibo, acqua e beni di prima necessità. «Le famiglie in Ucraina vivono in una condizione di estremo bisogno che continua a peggiorare ogni giorno perché la guerra fa sprofondare nella povertà sempre più bambini e genitori», dichiara Sonia Khush, direttrice di Save the Children nel Paese
-
Economia sociale 29 Marzo Mar 2023 1344 29 marzo 2023 Intesa Sanpaolo, 115 miliardi per gli investimenti sulla sostenibilità
Un rapporto che indica agli stakeholder i risultati per ridurre le emissioni a Net-zero entro il 2050. Quattro i settori monitorati: Oil&Gas, Power generation, Automotive, Coal mining (che hanno registrato una riduzione complessiva di oltre il 60% delle emissioni assolute). Rigenerazione urbana, green e circular economy, transizione ecologica, digitale e benessere delle persone: questi i principali settori d'intervento
-
Rapporti 28 Marzo Mar 2023 1715 28 marzo 2023 Diritti umani: violati anche con la complicità degli stati occidentali
Pubblicato il “Rapporto 2022-2023. La situazione dei diritti umani nel mondo” di Amnesty International. L’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia ha dato luogo a numerosi crimini di guerra, ha generato una crisi energetica globale e ha favorito un’ulteriore frattura di un sistema multilaterale già indebolito
-
Ucraina 27 Marzo Mar 2023 1727 27 marzo 2023 Brovary e quel ponte di pace con le università italiane
A Brovary, nell’Oblast di Kiev, grazie alla collaborazione tra la società civile italiana e quella ucraina è nato il primo “Peace Village”. Una struttura di 300 metri quadrati. Alla realizzazione hanno collaborato tante aziende italiane e anche due università: quella degli Studi del Sannio e il Politecnico di Milano
-
Disastri ambientali 24 Marzo Mar 2023 1553 24 marzo 2023 I dopoguerra di cui nessuno parla
Dal Vietnam all'Ucraina: le sostanze tossiche liberate durante i conflitti non causano solo problemi respiratori. L'impatto delle guerre (e dei disastri ambientali) sulla salute è di lungo periodo e include malattie croniche, tumori e neurodegenerazione a esordio precoce. Ne abbiamo parlato con Roberto Lucchini, già responsabile del monitoraggio della salute fisica e mentale dei soccorritori e lavoratori delle Torri Gemelle, oggi alla School of Public Health and Social Work della Florida International University a Miami
-
Lavoro 22 Marzo Mar 2023 1139 22 marzo 2023 Disuguaglianze, per gli italiani le cooperative migliori delle imprese di capitali
Il nuovo Report FragilItalia, elaborato da Legacoop e Ipsos, analizza un sondaggio condotto su un campione rappresentativo della popolazione. Emerge il bisogno di sviluppare, a fronte di un modello centrato sull’esasperazione dell’individualismo, nuove forme di mutualismo e collaborazione tra le persone. Il 70% degli intervistati si esprime a favore del mondo cooperativo
-
AiBi 21 Marzo Mar 2023 1918 21 marzo 2023 Venti scatti d'autore all'asta per l'Ucraina
Fino al 30 marzo è possibile fare la propria offerta. Il ricavato andrà integralmente a sostegno del progetto #BambinixLaPace, con cui AiBi ha già supportato un migliaio di persone in Ucraina e 125mila in Moldavia. In Italia, accolte 200 persone in fuga dalla guerra
-
Ucraina 17 Marzo Mar 2023 1628 17 marzo 2023 La pace possibile in 9 ritratti
Mai come in questo quarto viaggio in Ucraina mi sono reso conto come siano le persone, le singole persone, ad essere protagoniste della costruzione di una pace possibile. La pace è intreccio di relazioni, di collaborazioni che costruiscono un futuro desiderabile già oggi. Per questo vi racconto nove volti tra i tanti che ho incontrato e che meriterebbero ben altra prosa
-
Ambiente 16 Marzo Mar 2023 1650 16 marzo 2023 Comunità energetiche, le diocesi sono quelle che ne sanno di più
I referenti delle diocesi battono tutti quanto a conoscenza approfondita di cosa sono le comunità energetiche rinnovabili: il 47% conosce bene il concetto, contro il 32% delle imprese e il 13% dei cittadini. Le 25.610 parrocchie d'Italia sono pronte a fare il salto