Ucraina
-
Governo 23 Febbraio Feb 2023 1240 23 febbraio 2023 In arrivo un nuovo decreto per la protezione temporanea delle persone ucraine
Il 3 marzo scade la protezione temporanea prevista per gli ucraini scappati dalla guerra. Dopo il viaggio a Kiev e Bucha e le promesse a Zelensky, la premier si è precipitata a Palazzo Chigi per preparare un nuovo decreto che rinnovi la protezione ai rifugiati ucraini che sarà presentato stasera al Consiglio dei ministri
-
Migranti 23 Febbraio Feb 2023 1059 23 febbraio 2023 Rifugiati, l'Italia indietro rispetto a Germania, Francia e Spagna
Il Rapporto 2022 presentato dal Cir analizza i dati ufficiali del ministero dell'Interno, di Eurostat e dell'Oim. Viene smontata, ancora una volta, la narrazione che vorrebbe il nostro Paese "invaso" da persone richiedenti asilo per svariati motivi. Bene la protezione temporanea, ma va applicata a prescindere dal Paese di provenienza
-
#UnAnnodiGuerra 23 Febbraio Feb 2023 0910 23 febbraio 2023 Ucraina, il numero speciale di VITA al Tg1, a TgCom e a Tv 2000
È il numero di febbraio, dedicato al primo anniversario dell'invasione ma soprattutto alla mobilitazione dei pacificatori, in Italia e nel Paese assalito. Il direttore, Stefano Arduini, ne ha parlato stamane su RaiUno, mentre Riccardo Bonacina, fondatore e autore dell'editoriale, lo presenta alla testata "all news" di Mediaset e a “Siamo noi” su Tv 2000
-
#UnAnnodiGuerra 23 Febbraio Feb 2023 0702 23 febbraio 2023 Ucraina, il soccorso delle imprese
Uno spaccato della mobilitazione delle aziende per il Paese invaso un anno fa: grandi banche, come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm; big delle risorse umane, come The Adecco Group; gruppi energetici come Enel, Edison e Hera; società di trasporti, come Flixbus e Dhl. Non solo profit: nel gruppo, anche la piattaforma di pagamento PagoPa (Mef) e la Coop con i propri soci. Beneficiari: Unhcr, associazioni, ong, Caritas. Dal numero di VITA in edicola e nello store
-
Russia 22 Febbraio Feb 2023 1857 22 febbraio 2023 Un anno di guerra per tornare indietro di trenta
Nella sfida all'Ok Corral tra il dittatore Putin e Biden, l’anziano capo delle forze armate americane l'Europa è assente. Il leader americano chiama a sé i nove paesi che maggiormente esprimono lontananza dai valori europei della tolleranza e della democrazia partecipata, il gruppo di Visegrad, e alle sue spalle sventolano tre bandiere: quella americana, quella polacca e quella ucraina, non c’è posto per quella europea. Una volta di più il Mean propone una marcia di europei in Ucraina
-
Fundraising 22 Febbraio Feb 2023 1226 22 febbraio 2023 Italy Giving Report 2023: donazioni boom
L'ottava edizione dell'Italy Giving Report abbraccia il biennio stretto fra due emergenze: il Covid-19 nel 2020 e la guerra in Ucraina nel 2022. Gli italiani hanno risposto con generosità, prima facendo segnare un picco mai visto in dieci anni nelle donazioni individuali e poi "tenendo" nonostante la crisi. Anzi, nel 2022 i donatori aumentano. Le donazioni delle aziende invece non decollano
-
#UnAnnodiGuerra 22 Febbraio Feb 2023 1030 22 febbraio 2023 Anteas in marcia per la pace
La lettera del presidente Loris Cavalletti annuncia la partecipazione alla mobilitazione Europe for peace in occasione della ricorrenza del primo anno di guerra in Ucraina. Una riflessione che si allarga alle tante guerre dimenticate in atto inYemen, Siria, Congo, Medio Oriente, Iran e alle tante altre che rendono il mondo in pericolo
-
#UnAnnodiGuerra 22 Febbraio Feb 2023 0913 22 febbraio 2023 Ucraina, preghiera per la pace nelle 800 Misericordie d’Italia
Un momento di raccoglimento in tutte le confraternite del Paese alle 18 del 24 febbraio. Il presidente Giani: «Ogni istituzione nazionale e internazionale si spenda con urgenza e efficacia trovando vie per la pace»
-
Guerra 21 Febbraio Feb 2023 1447 21 febbraio 2023 Bayanov: «La Russia è sprofondata nella catastrofe, ecco perchè»
Alexander, collega siberiano esule da giugno racconta il disastro russo, un Paese in cui «è stata introdotta la censura di guerra senza che fosse dichiarato lo stato di guerra. E ricorda la sua collega Maria Ponomarenko che nel giorno della sua ingiusta condanna ha invitato tutti a “Credete nel bene, non state fermi”»
-
#UnAnnodiGuerra 21 Febbraio Feb 2023 1201 21 febbraio 2023 Ucraina, che possiamo fare per una pace possibile?
Nella serata di lunedì 20 febbraio la Sala degli Angeli di Milano si è riempita di voci, racconti, testimonianze di reti della società civile, associazioni, cittadini ucraini, dissidenti russi. Un evento, a cui hanno partecipato oltre 230 persone, nato dalla collaborazione tra VITA, Teatro Oscar-Desidera e Mean, per raccontare la marea di azioni di pacificazione che la società civile è stata capace di fare in questo anno