Ucraina
-
VitaPodcast 20 Maggio Mag 2023 1313 20 maggio 2023 La voce dei pionieri delle comunità energetiche
Il podcast - prodotto e realizzato da VITA - accompagna l'ascoltatore in un giro d’Italia dell'energia pulita e rinnovabile. Racconta, con voci e testimonianze dal campo, i pionieri delle comunità energetiche rinnovabili che hanno reso i loro territori indipendenti, dal punto di vista energetico, e solidali al loro interno
-
Analisi 20 Maggio Mag 2023 1118 20 maggio 2023 Polonia, Ucraina, Unione europea: la battaglia del grano
C'è uno psicodramma che si sta consumando sul confine orientale del vecchio continente. Rischia di travolgere dalle fondamenta l'intero edificio dell'Unione europea. Come è noto ai prodotti agricoli ucraini è stato concesso l'accesso al mercato unico senza dazi e quote e questo ha acceso la protesta degli agricoltori polacchi. La reazione di Bruxelles non si è fatta attendere e dopo lo stanziamento di un pacchetto di sussidi per 100 milioni di euro ha ottenuto la sospensione del provvedimento fino al cinque di giugno. Cosa accadrà dopo, tuttavia, ancora non è dato sapere
-
Ucraina 19 Maggio Mag 2023 1108 19 maggio 2023 Irina Scherbakova: «Per creare una pace giusta bisogna difendere la pace con le armi»
La Premio Nobel russa per la pace 2022, ieri ospite dell’Aseri dell’Università Cattolica: «Sono stata pacifista per decenni, per me è stato molto difficile cambiare idea: questa è una catastrofe anche a livello psicologico. Vorrei fare un appello in favore della pace, ma non è questo il momento»
-
Pacifismo 17 Maggio Mag 2023 1536 17 maggio 2023 È ancora possibile un’Europa nonviolenta e pacifista?
Il 30 ed il 31 maggio il corposo universo della nonviolenza attiva, della mediazione internazionale e della difesa civile si incontrerà a Roma per discutere del futuro della “Costruzione della pace in Europa. Da Sarajevo a Kiev” in una due giorni promossa dal Movimento europeo di azione nonviolenta e da Pontificia Università Antonianum. Moltissimi gli ospiti e le voci
-
Ucraina 17 Maggio Mag 2023 1244 17 maggio 2023 L'appello della società civile ucraina ai pacifisti: «Nulla su di noi senza di noi»
Reso noto in questi giorni l'appello di numerose organizzazioni ucraine indirizzato ai movimenti pacifisti e di costruzione della pace in tutto il mondo. “Chiediamo che le organizzazioni e i movimenti internazionali rispettino il diritto degli ucraini di essere in prima linea e al centro della determinazione di come fare la loro pace e come per difendere se stessi e i propri diritti. Ci opponiamo a conferenze e marce per la "pace in Ucraina" in cui gli ucraini non sono né significativamente coinvolti né equamente rappresentati
-
#PerugiaAssisi 17 Maggio Mag 2023 1149 17 maggio 2023 Il sì di Anteas per sostenere le ragioni della pace
Con una lettera del presidente, Loris Cavalletti, l’associazione annuncia la sua adesione alla marcia del 21 maggio. Il 19 si svolgerà il convegno intergenerazionale su verità e pace contro la guerra con riflessioni, approfondimenti e testimonianze
-
#MammeDaFesteggiare 13 Maggio Mag 2023 2359 13 maggio 2023 Madri di guerra
Abbiamo chiesto a tre organizzazioni umanitarie, Avsi, WeWorld e Amref, chi sono le mamme che incontrano nei Paesi dove lavorano tra guerre, povertà e disastri ambientali. Dall’Africa al Medio Oriente fino all’Ucraina. Per i loro figli vogliono quello che desiderano tutte le madri: il meglio. E anche se i contesti di partenza sono drammatici l’immagine che ci hanno restituito di queste mamme è una fotografia piena di forza
-
#FestaEuropa 9 Maggio Mag 2023 1137 09 maggio 2023 L'Europa diventi attore di pace
Stabilizzare e risolvere pacificamente i conflitti promuovendo una pace sostenibile è un obiettivo primario dell'azione esterna dell'Ue che nella maggior parte dei casi può essere raggiunto con mezzi civili di cui l'Unione già dispone e può attingere a piene mani. Il Corpo Civile di Pace dovrebbe costituire una sorta di "marchio di fabbrica" dell'Ue, un "brand" destinato a caratterizzare una superpotenza economica genuinamente impegnata nel sostegno del diritto internazionale e del multilateralismo per promuovere i valori di pace
-
Economia 8 Maggio Mag 2023 1257 08 maggio 2023 Cooperfidi, un 2022 in crescita con l'economia cooperativa
Il positivo risultato d’esercizio anticipa di 2 anni le previsioni del Piano triennale 2022-24 e trova origine nell’incremento delle commissioni (+ 5,8% rispetto al 2021), nell’ulteriore compressione dei costi operativi (-2,8%), nelle riprese di valore su crediti deteriorati che hanno superato gli accantonamenti a copertura del rischio di credito. L’assemblea che ha approvato il bilancio ha nominato il Cda e il collegio sindacale per il triennio 2023-25. Confermato alla presidenza Mauro Frangi
-
Federazione russa 8 Maggio Mag 2023 1246 08 maggio 2023 In Russia è l'ora del potere dei senza potere
Il 5 maggio sono state arrestate la regista e poetessa Evghenija Berkovich e la drammaturga Svetlana Petrijchuk. Nella nottata dello stesso giorno, il Ministero della Giustizia ha inserito nella lista degli agenti stranieri il portale fondato da me e alcuni amici nel 2004, Tayga.info. L’opinione pubblica europea, l’establishment politico e sociale, non può continuare a non notare le migliaia di russi che sono fuggiti da questi nuovi Gulag: anche loro soffrono e si trovano in gravi difficoltà. Non si possono dimenticare nemmeno quelli che sono rimasti e che continuano a resistere in queste tragiche condizione