Ucraina
-
Migranti 12 Aprile Apr 2023 1226 12 aprile 2023 L'Albo per le famiglie accoglienti di Roma, un modello per l'Europa
L'iniziativa di Refugees Welcome Italia può diventare un esempio da seguire. Punta a coinvolgere la società civile costruendo con cura le relazioni di accoglienza in famiglia. Nella capitale quasi mille persone che hanno dato la loro disponibilità ad accogliere migranti e rifugiati. La storia di Alina, ospitata in casa da Adele
-
Centro Italia 11 Aprile Apr 2023 1812 11 aprile 2023 Post terremoto, come si ricostruisce una comunità
La Croce Rossa Italiana ha presentato un documento che indaga le modalità di ricostruzione delle comunità colpite, rendendo l’Italia un caso-studio nel panorama internazionale da un punto di vista di advocacy
-
Ucraina 7 Aprile Apr 2023 1257 07 aprile 2023 Pacifismo: le tre proposte del Movimento europeo di azione nonviolenta
Arrivano per Pasqua le proposte del Mean, proposte alle varie anime del pacifismo italiano e alle istituzioni italiane ed europee perché percorrano vie strutturali per la pacificazione. La convocazione di una “Conferenza Europea sui criteri per la istituzione e per la operatività dei Corpi Civili di Pace Europei”, la richiesta al Governo italiano di ripensare e rilanciare i CCP e infine la convocazione di una Marcia della fraternità in Ucraina da farsi entro l'estate. Firmate il documento
-
Moas 6 Aprile Apr 2023 1114 06 aprile 2023 Malta, donate uova di Pasqua ai richiedenti asilo
«In occasione della Pasqua sentiamo il bisogno di rinnovare la resilienza e inviare un messaggio di speranza alle persone vulnerabili che vivono situazioni difficili e provano sentimenti di tristezza e smarrimento», dice Regina Catrambone, cofondatrice e direttrice dell'organizzazione umanitaria Moas. «La nostra donazione è solo un piccolo gesto per mostrare solidarietà ai rifugiati e ai richiedenti asilo. Speriamo così di offrire un momento di gioia condivisa e far loro sapere che sono curati e sostenuti»
-
Mobilitazioni 5 Aprile Apr 2023 1641 05 aprile 2023 Pace, Giovani Acli: «Umanità e dialogo come risorse»
Un percorso di incontri in oltre cento città in Italia e all’estero per costruire concretamente la cultura della pace a partire dalle nuove generazioni: è il progetto che i giovani aclisti hanno illustrato stamane alla Camera. Presenti deputati piddini, 5s e leghisti
-
Gurra 5 Aprile Apr 2023 1537 05 aprile 2023 Ucraina, una vittima di mine o ordigni inesplosi su 8 è un bambino
«Dopo più di 13 mesi di guerra su vasta scala, il numero confermato di bambini uccisi in Ucraina ha superato i 500 e 991 sono quelli feriti a causa dell’escalation del conflitto, la maggior parte dei quali ha dai 12 anni in su, ma si teme che i numeri reali siano significativamente più alti», denuncia Save the Children
-
Guerra 1 Aprile Apr 2023 1429 01 aprile 2023 L'informazione è la vittima più illustre della guerra ibrida fra Federazione Russa e Unione europea
I casi di Bialiatsky e di Memorial. Semmai mi capiterà di incontrare di nuovo Bialiatsky mi sentirò in dovere di scusarmi con lui per le affermazioni offensive dei miei compatrioti nei confronti di un uomo che sta pagando sulla propria pelle per la difesa di valori che in Italia qualcuno spregiudicatamente irride o relativizza. Anche Oleg Orlov e gli altri otto membri di Memorial, la più antica e famosa organizzazione per i diritti umani russa, che il 22 marzo hanno subito le perquisizioni domiciliari della polizia perché sospettati di "riabilitare il nazismo"
-
Società 1 Aprile Apr 2023 0900 01 aprile 2023 Il dialogo sconfigge la diaspora, le suggestioni di Karim Galici
Gli ultimi due lavori del regista cagliaritano vengono proposti per la prima volta in Sardegna, dopo un lungo tour nella penisola che proseguirà nel corso dell'estate. Due documentari che mettono a confronto le vite di quattro donne dell'Est, diverse ma profondamente uguali, e parlano dell'accoglienza della Chiesa cattolica italiana nei confronti dei fratelli di fede ortodossa
-
Guerra 31 Marzo Mar 2023 1219 31 marzo 2023 Erri De Luca in Ucraina: «Dimostriamo un po' di fraternità a un popolo aggredito»
Lo scrittore è partito con la carovana della rete "Stop The War Now". È in viaggio con altri 150 volontari e 30 furgoni carichi di 20 tonnellate di aiuti umanitari e 20 generatori di corrente. Sono diretti ad Odessa e Mykolaiv per sostenere la popolazione civile. «Non possiamo decidere le sorti della guerra, possiamo dichiarare le sorti della pace», spiega De Luca. «L’Ucraina si trova in uno dei deserti della storia, noi portiamo qualche goccia che in un deserto non è mai sprecata»
-
Guerra 29 Marzo Mar 2023 1440 29 marzo 2023 Ucraina, due famiglie su cinque vivono in condizioni di estrema povertà
Più di 5 milioni di persone sono sfollate, nelle aree più colpite dal conflitto il 60% delle famiglie ha difficoltà a trovare cibo, acqua e beni di prima necessità. «Le famiglie in Ucraina vivono in una condizione di estremo bisogno che continua a peggiorare ogni giorno perché la guerra fa sprofondare nella povertà sempre più bambini e genitori», dichiara Sonia Khush, direttrice di Save the Children nel Paese