Unione Europea
-
Rotta Balcanica 31 Dicembre Dic 2020 1041 31 dicembre 2020 Bosnia, si fermi lo scacchiere della disumanità
Nel gelo e sotto la neve di fine anno alle porte dell'Europa è da tempo in corso una catastrofe umanitaria. Al momento sono 3000 le persone che vagano da giorni nel cantone di Una-Sana, costrette a vivere all'addiaccio con temperature sotto lo zero. 1500 provengono dal distrutto campo temporaneo di Lipa, a 30 km da Bihać. La situazione, già grave in termini di tutela dei diritti umani e rispetto della dignità personale, in Bosnia è precipitata
-
Armi 28 Dicembre Dic 2020 1834 28 dicembre 2020 L'Italia, in sordina, consegna all'Egitto una prima fregata
Evidente imbarazzo del Governo, urgente un dibattito in Parlamento
-
Europa 27 Dicembre Dic 2020 1347 27 dicembre 2020 Brexit ovvero il più grande divorzio della storia moderna (e c'è persino chi festeggia)
Più della parabola di Trump o di Salvini, non è solo un affare politico, è il segno di una nuova ideologia che avanza: l’ideologia della separazione. E’ tutta qui l’ideologia del primo ventennio del terzo millennio: l’idea patologica che le separazioni nella società umana possano esistere davvero e che se fatte pacificamente e “civilmente” non abbiano conseguenze se non economiche
-
Next Generation Eu 21 Dicembre Dic 2020 1512 21 dicembre 2020 Caro Conte, la valutazione d’impatto sociale deve entrare nei processi amministrativi
Social Value Italia, Associazione Italiana di Valutazione, Assobenefit, Fondazione Finanza Etica, Forum per la Finanza Sostenibile e Torino Social Impact hanno scritto al presidente del Consiglio chiedendo che gli interventi del piano Next Generation Eu prevedano strategia di monitoraggio
-
Unione europea 18 Dicembre Dic 2020 2046 18 dicembre 2020 Regeni e Zaki, l'Europa c'è
Oggi, con ampia maggioranza, il Parlamento europeo ha votato una risoluzione d'urgenza sui diritti umani in Egitto. I commenti di Majorino e Pisapia
-
Energia 17 Dicembre Dic 2020 0943 17 dicembre 2020 Nasce l’Alleanza per il fotovoltaico in Italia
La semplificazione di un quadro normativo chiaro e stabile, per consentire gli investimenti sul territorio nazionale, in linea con gli obiettivi del Pniec (Piano Nazionale integrato per l’energia e il clima) tra i primi obiettivi della nuova realtà promossa dalla volontà di 25 operatori energetici impegnati nello sviluppo di impianti per la generazione di energia solare
-
Unione europea 16 Dicembre Dic 2020 1628 16 dicembre 2020 A Bruxelles si decide il futuro del volontariato nei prossimi 7 anni
Trovato fra le istituzioni europee l’accordo politico per i programmi 2021-2027 riguardanti il Corpo europeo di solidarietà, Erasmus+ e “Rights and values”. In particolare il primo programma avrà una dotazione di oltre un miliardo di euro con l’obiettivo di coinvolgere 350 mila giovani
-
Europa 15 Dicembre Dic 2020 1559 15 dicembre 2020 Bilancio Ue 2021-2027: il contributo del Cese per un quadro finanziario pluriennale più ambizioso
Il Consiglio europeo ha adottato il compromesso sul bilancio europeo e sul fondo per la ripresa, oltre a un meccanismo per lo Stato di diritto. La decisione tiene conto del rilevante contributo del Comitato economico e sociale europeo (Cese). Sostenendo la ripresa europea e contribuendo a costruire un'Unione europea più resiliente, più verde e più digitale, il Cese continua a svolgere un ruolo unico nella definizione delle politiche dell'Ue
-
Progetti sociali 15 Dicembre Dic 2020 1109 15 dicembre 2020 Lm School Uniforms e ActionAid insieme contro la violenza sulle donne
Fino al 2022 ogni acquisto sosterrà il programma WEGO! per la promozione e la difesa dei diritti delle donne contro ogni violenza e discriminazione di genere
-
WeWorld 14 Dicembre Dic 2020 1819 14 dicembre 2020 Nuovi linguaggi per raccontare le migrazioni tra illustrazione, fumetto e graphic novel
Venerdì 18 dicembre l’evento in streaming con Lorenzo Palloni, Marco Rizzo, Sio e Guido Ostanel