Unione Europea
-
3 dicembre 3 Dicembre Dic 2020 1158 03 dicembre 2020 Inclusione, diritti, partecipazione: il messaggio del Presidente
«Il livello di civiltà di un popolo e di uno Stato si misura anche dalla capacità di assicurare alle persone con disabilità inclusione, pari opportunità, diritti e partecipazione a tutte le aree della vita pubblica, sociale ed economica»: ecco la dichiarazione del Presidente della Repubblica per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
-
Immigrazione 27 Novembre Nov 2020 1429 27 novembre 2020 Trieste, al via il convegno internazionale sulla Rotta Balcanica
Per capire che cosa sta accadendo sulla Rotta Balcanica e denunciare le gravissime violazioni commesse dai diversi Paesi coinvolti, tra cui l'Italia, a danno dei rifugiati. Per cambiare una situazione inaccettabile per l'Europa. Parte oggi il convegno internazionale promosso dalla rete "RiVolti ai Balcani" composta da 36 organizzazioni. Il Convegno verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della rete
-
Persone 18 Novembre Nov 2020 1754 18 novembre 2020 Roberto Ridolfi guiderà Link 2007
Le ong associate, riunite in assemblea oltre a designare il nuovo presidente per il biennio 2021-2022, hanno approvato un nuovo statuto dettato dal rafforzamento associativo e dalle nuove disposizioni sugli Enti del Terzo settore e adottato nuovi documenti programmatici
-
WeWorld 18 Novembre Nov 2020 1456 18 novembre 2020 Ferma "LaTamponTax": la campagna per ridurre l'iva sugli assorbenti
Ridurre dal 22% al 5% l’IVA sugli assorbenti: è la richiesta che l’Organizzazione porterà al Parlamento in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Tra le prime firmatarie anche rappresentanti delle istituzioni: Laura Boldrini, Lia Quartapelle, Valeria Fedeli, Diana De Marchi e Valeria Valente
-
Legge di Bilancio 17 Novembre Nov 2020 1521 17 novembre 2020 Associazioni, modifiche in arrivo per il trattamento dell'Iva
La norma abolirebbe l’art. 4 del DPR 633/72 che prevede la non imponibilità delle prestazioni di servizi ai soci, associati o partecipanti verso pagamento di corrispettivi specifici. Questi corrispettivi diventerebbero pertanto commerciali ai fini IVA ma potranno godere, se la norma sarà definitivamente approvata, a partire dal primo Gennaio 2021, del regime di esenzione IVA a condizione di non provocare distorsioni della concorrenza a danno delle imprese commerciali soggette all’IVA
-
AVSI 13 Novembre Nov 2020 1709 13 novembre 2020 Quattro profili internazionali per il nuovo advisory board
Si tratta di Angelino Alfano, Laura Frigenti, Paolo Lembo e Stefano Manservisi nominati dal CdA della ong il 14 settembre scorso
-
Social Innovation 13 Novembre Nov 2020 1700 13 novembre 2020 Piano nazionale competenze: ecco come coinvolgere la scuola (e gli insegnanti)
I dati che riguardano le conoscenze digitali vedono l’Italia fanalino di coda in Europa. Il progetto annunciato dalla ministra Catalfo per il Recovery Plan avrà una dotazione di 11,2 miliardi. Giovanni Biondi, presidente di Indire: «È uno strumento che va sfruttato a dovere»
-
Migranti 13 Novembre Nov 2020 1455 13 novembre 2020 Naufragio migranti, Acli: "Dall'Europa più fatti concreti"
"L’Unione Europea , anziché esternalizzare le sue frontiere, girandosi dall’altra parte di fronte alla violenza che i migranti subiscono in Libia o alla morte in mare per sfuggirne, ripristini un sistema strutturale di search and rescue, attivi canali umanitari, superi il Trattato di Dublino e non lasci alla buona volontà dei paesi membri la ricollocazione dei migranti. Sono anni che viviamo il fallimento della blanda politica di relocation dell’UE che continua a responsabilizzare eccessivamente i paesi che si affacciano sul Mediterraneo, mentre gli altri se ne lavano le mani"
-
Sardegna 6 Novembre Nov 2020 0937 06 novembre 2020 Borutta, grazie alle rinnovabili energia gratis per tutti
Il piccolo paese a 40 km da Sassari è diventato una delle prime dodici comunità italiane totalmente autosufficienti. Un campo fotovoltaico garantirà l’approvvigionamento per i trecento abitanti. Il comune qualche anno fa si oppose alla realizzazione di un grande parco eolico. “Devastava il territorio” spiega il sindaco Silvano Arru, “il nostro invece è un progetto sostenibile”
-
Ong 4 Novembre Nov 2020 1115 04 novembre 2020 La cooperazione internazionale in tempo di Covid19? Nel segno dell'innovazione
«Sebbene le missioni e le visite "in presenza" nei Paesi siano cessate a causa della chiusura delle frontiere e delle misure di contenimento preventivo, persiste la ricerca di nuove soluzioni con metodi di lavoro innovativi e con la centro la rivoluzione digitale». L'analisi di Giampaolo Silvestri, segretario generale di Fondazione Avsi, con le cinque lezioni fondamentali imparate sul campo.