Unione Europea
-
Unione europea 23 Settembre Set 2020 1829 23 settembre 2020 Il nuovo Patto sulle migrazioni nasce vecchio
L'analisi di Ispi sulla proposta per superare il Regolamento di Dublino della Commissione. Prevede un rafforzamento delle frontiere esterne, accordi con i paesi di partenza e un meccanismo di solidarietà obbligatorio. “In un’Europa in cui manca solidarietà, l’unico punto su cui tutti concordano è la riduzione degli arrivi irregolari. Con le buone (sviluppo) o le cattive (controlli e rimpatri)”
-
Migranti 23 Settembre Set 2020 1624 23 settembre 2020 Patto Ue per le migrazioni: "Da Von Der Layen due parole d’ordine: allontanare e respingere"
Alessandro Metz, armatore sociale e portavoce di Mediterranea Saving Humans, la piattaforma della società civile italiana in missione con la nave Mare Jonio, commenta il Migration Pact, documento ufficiale dell'Unione Europea presentato oggi
-
Migranti 23 Settembre Set 2020 1546 23 settembre 2020 Patto Ue per le migrazioni: "Approccio che porta ad altre tragedie nel Mediterraneo"
Save the Children: "Basta politiche disumane, non rispettose dei diritti umani e dei più vulnerabili. Il nuovo Patto europeo per la migrazione e l’asilo non replichi gli errori che hanno portato alla terribile situazione di Moria e alle tragedie nel Mediterraneo".
-
Unione europea 23 Settembre Set 2020 1455 23 settembre 2020 Deludente l’accordo presentato oggi dalla Commissione europea sui migranti
Ancora una volta è prevalsa la linea degli Stati che hanno chiuso i confini ai migranti in fuga da guerre e persecuzioni. Da Oxfam un appello urgente per un immediato cambio di rotta
-
#Covid19 22 Settembre Set 2020 1949 22 settembre 2020 Premio Cese per la solidarietà civile, ultimi giorni per presentare i progetti
Il Comitato economico e sociale europeo intende premiare fino a 29 progetti della società civile- uno per ogni Stato membro dell’Ue, più la Gran Bretagna e un’iniziativa europea- i cui autori hanno dimostrato coraggio e solidarietà senza precedenti nella lotta contro il Covid-19. In palio ci sono 10 mila euro per ciascun premio. Le candidature possono essere presentate fino al 30 settembre
-
Accesso all’alloggio 17 Settembre Set 2020 1125 17 settembre 2020 «Dobbiamo agire ora», il monito del presidente del Cese Jahier e del commissario Ue Schmit
Il Comitato economico e sociale europeo (Cese) lancia l'allarme e invoca al più presto un piano d'azione europeo in materia di alloggi, sottolineando che una strategia dell'Ue è essenziale per garantire l'accesso universale a un alloggio dignitoso, sostenibile ed economicamente accessibile
-
Società civile 10 Settembre Set 2020 1200 10 settembre 2020 «Una visione unitaria dei valori europei è cruciale per il futuro dell’Europa»
Lo rivela un nuovo studio, realizzato dallo European Policy Centre (EPC) e commissionato dal Comitato economico e sociale europeo (Cese), che analizza fino a che punto le organizzazioni della società civile abbiano una comprensione unitaria dei valori europei, in un momento in cui devono affrontare molti ostacoli, a causa della crisi economica, del populismo, di uno spazio civico ristretto. Lo studio è stato presentato nel corso di un evento online, a cui sono intervenuti: Arno Metzler, presidente del Diversity Europe Group del Cese, Corina Stratulat, senior policy analyst dell'Epc, e Paul Butcher, policy analyst dell’ Epc, due degli autori dello studio
-
Migranti 9 Settembre Set 2020 1647 09 settembre 2020 Incendio a Moria: migliaia di bambini in fuga
Save the Children: "L’incendio a Moria ha avuto un impatto devastante sui bambini e sui minori non accompagnati, rimasti soli per strada, affamati e infreddoliti"
-
Formazione 9 Settembre Set 2020 1527 09 settembre 2020 Nuove risorse ed opportunità per il Terzo settore con il budget europeo 2021-2027
«Il budget della programmazione UE 21/27 è cresciuto in termini di capienza in modo sostanziale, toccando quota 1800 miliardi, quasi il doppio di prima. E tantissime risorse sono dedicate al sociale», sottolinea Luisa de Amicis , Chief Operations Officer di PlusValue con sede a Londra, che collabora con Fondazione Triulza al nuovo Master in Europrogettazione per il Terzo Settore nato nell’ambito del progetto BEEurope con Fondazione Cariplo
-
Gsg 2020 7 Settembre Set 2020 1452 07 settembre 2020 Giovanna Melandri: «È ora di puntare tutto sulla impact economy»
Il 9, 10 e 11 settembre si terrà il Global Steering Group for Impact Investment. «Sarà un momento decisivo per mettere a sistema una prima riflessione organica sulle risposte alla crisi Covid da parte del mondo della finanza e degli investimenti ad impatto sociale», sottolinea la presidente Social Impact Agenda per l'Italia