Università
-
Formazione 22 Novembre Nov 2019 1221 22 novembre 2019 Master in Fundraising di Bologna, il 94% degli ex studenti oggi è occupato
Torna con la sua XVIII edizione il Master dell'Università di Bologna per diventare professionisti della raccolta fondi. Un'occasione che, grazie al Careers Service dedicato, riesce a far ottenere al 27% degli alumni un contratto a tempo indeterminato e al 40% uno a tempo determinato, come dimostra il Career Report 2019. C'è tempo per iscriversi fino al 28 novembre
-
Ricerca Scientifica 20 Novembre Nov 2019 1626 20 novembre 2019 Sla, AriSla assegna oltre 800mila euro ai progetti vincitori
La Fondazione italiana di ricerca per la Sla annuncia i tre Full Grants e i tre Pilot Grants selezionati dalla Call for Project 2019. Il presidente Melazzini: «Da dieci anni siamo dalla parte della ricerca e con i sei nuovi studi finanziati aggiungiamo conoscenza sulla Sla al fine di sviluppare innovativi approcci terapeutici». Il 22 e 23 novembre convegno scientifico a Milano
-
Eventi 20 Novembre Nov 2019 1200 20 novembre 2019 A “milano partecipa”, l’attivismo civico è protagonista
Si svolge dal 22 al 24 novembre la manifestazione promossa da Fondazione Cariplo e Comune di Milano che trasforma il capoluogo lombardo in un laboratorio per raccogliere le sfide della contemporaneità. Un centinaio gli appuntamenti in programma al Mudec e in altri luoghi della città
-
Fondazioni 20 Novembre Nov 2019 1043 20 novembre 2019 Ascoli, 11 milioni per lo sviluppo sostenibile del territorio
Approvato dall'Organo di indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno il Piano pluriennale che definisce gli indirizzi, gli obiettivi e le linee strategiche per il prossimo triennio 2020-2022. Tra le parole chiave "Sostenibilità e coprogettazione"
-
Premi 20 Novembre Nov 2019 1027 20 novembre 2019 L’economista Bina Agarwal: «Donne e piccoli gruppi per un modello alternativo di agricoltura»
All'Accademia nazionale dei Lincei la conferenza di Bina Agarwal, docente di Economia dello sviluppo e ambiente presso l’Università di Manchester, che nel 2017 è stata insignita del premio Balzan: «Nei Paesi in via di sviluppo lo sviluppo agricolo resta la soluzione principale che può ridurre la povertà nelle campagne»
-
Eventi 19 Novembre Nov 2019 1701 19 novembre 2019 Meno due settimane al #GivingTuesday
Torna anche quest’anno il più grande evento mondiale dedicato alla solidarietà e al dono: la Giornata Mondiale del Dono che si celebra il 3 dicembre. L'iniziativa fondata nel 2012 negli Usa è arrivata in Italia grazie all'associazione italiana di Fundraising nel 2017. Dall'apertura del portale che pubblica progetti e iniziative di utilità sociale sono già 30mila i voti registrati online
-
Narrazioni 19 Novembre Nov 2019 1635 19 novembre 2019 Il viaggio di Conad in un docufilm sull'arcipelago del Made in Italy
Presentato in Iulm il progetto cinematografico che vede gli studenti misurarsi nella realizzazione del film documentario che racconta il viaggio dal Nord al Sud per raccontare le filiere agroalimentari italiane. Alla presentazione del progetto con il regista - docente Giuseppe Carrieri, l'ad di Conad Francesco Pugliese, Aldo Bonomi docente Iulm e direttore Aaster e il rettore Gianni Canova
-
Economia 19 Novembre Nov 2019 1437 19 novembre 2019 Oltre il PIL, per ripensare la produttività
Ripensare la produttività, il modo di calcolarla, è urgente, anche perché è sulla base dell'andamento della produttività che vengono poi calcolati gli aumenti salariali. Secondo alcuni studiosi dell'Università di Cambridge, per capire meglio cosa sta accadendo nell'economia contemporanea, occorrerebbe analizzare le connessioni tra capitale sociale e produttività
-
Global Impact Summit 18 Novembre Nov 2019 1131 18 novembre 2019 Dall’India all’Argentina: il ruolo del movimento impact italiano nel mondo
«Il movimento italiano è stato tra i protagonisti del vero e proprio “impact rising”, una sorta di spin, di accelerazione, che nel 2019 ha consacrato l’ascesa dell’impact investing in tutto il mondo». Raffaella De Felice, segretario generale Social Impact Agenda per l’Italia fa il punto in vista del global summit di Buenos Aires dove sarà rappresentante della delegazione italiana
-
Bandi e Fundraising 15 Novembre Nov 2019 1444 15 novembre 2019 Laboratorio Capstone, un nuovo alleato delle non profit nel fundraising
Il Master in Fundraising dell’Università di Bologna - Campus di Forlì è stato lanciato invitando tutte le organizzazioni italiane che vogliono cominciare a fare raccolta fondi a candidarsi per diventare “clienti”. C'è tempo fino a venerdì 29 novembre per partecipare